Library Catalog

Internationales Jahrbuch des Deutschen Idealismus / International Yearbook of German Idealism . (Record no. 235466)

MARC details
000 -Leader
Leader 07176nam a22005535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235466
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235517.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 190708s2013 gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110280296
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110283747
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110283747
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110283747
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)176090
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)857081529
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979589010
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI016000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Internationales Jahrbuch des Deutschen Idealismus / International Yearbook of German Idealism .
Numero di parte/sezione dell'opera 9/2011,
Nome di parte/sezione dell'opera Freiheit / Freedom /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Jürgen Stolzenberg, Fred Rush.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (341 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Internationales Jahrbuch des Deutschen Idealismus / International Yearbook of German Idealism ;
Numero del volume/designazione di sequenza 9/2011
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- In memoriam Konrad Cramer (1933-2013) --
-- Vorwort / Preface --
-- I. Beiträge --
-- Kant and the Meanings of Autonomy /
Formulazione di responsabilità Larmore, Charles --
Titolo Kants Erörterung der "libertas indifferentiae" in der Metaphysik der Sitten und ihre philosophische Bedeutung /
Formulazione di responsabilità Klemme, Heiner F. --
Titolo Ideas, Freedom, and the Ends of Architectonic /
Formulazione di responsabilità Keller, Pierre --
Titolo Das Verhältnis von theoretischer und praktischer Freiheit in der Deduktion des kategorischen Imperativs /
Formulazione di responsabilità Porcheddu, Rocco --
Titolo Fichte's Absolute Freedom /
Formulazione di responsabilità Wood, Allen --
Titolo Freiheit und Offenbarung. Über einen Aspekt des Verhältnisses zwischen Fichte und Schelling /
Formulazione di responsabilità Klotz, Christian --
Titolo Formal Freedom in Fichte's System of Ethics /
Formulazione di responsabilità Kosch, Michelle --
Titolo Der ontologische Begriff der Freiheit. Über eine systematische Voraussetzung von Schellings Freiheitsschrift /
Formulazione di responsabilità Schwenzfeuer, Sebastian --
Titolo Antinomies of Autonomy: German Idealism and English Mental Health Law /
Formulazione di responsabilità Martin, Wayne --
Titolo Idealismus als Metaphysik der Freiheit: Hegel und Brandom /
Formulazione di responsabilità Knappik, Franz --
Titolo Moral and Aesthetic Freedom in Schopenhauer's Metaphysics /
Formulazione di responsabilità Neill, Alex / Shapshay, Sandy --
Titolo Frei sein - in lebendiger Vernünftigkeit und unter objektiv-rechtlichen Normen /
Formulazione di responsabilità Fulda, Hans Friedrich --
Titolo II. Rezensionen --
-- Marco Giovanelli: Reality and Negation - Kant's Principle of Anticipations of Perception. An Investigation of its Impact on the Post-Kantian Debate /
Formulazione di responsabilità Kisser, Thomas --
Titolo A new critical edition of Karl Reinhold's Ueber das Fundament /
Formulazione di responsabilità Morris, Michael --
Titolo Paul Redding's Analytic Philosophy and the Return of Hegelian Thought /
Formulazione di responsabilità Schäfer, Rainer --
Titolo Peter Grove, Deutungen des Subjekts. Schleiermachers Philosophie der Religion /
Formulazione di responsabilità Crouter, Richard --
Titolo Autoren/Authors --
-- Hinweis an die Verlage/Letter to Publishers
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Freedom is one of the central themes of classical German philosophy. For Kant freedom is the "keystone of the edifice of a system of pure reason." Fichte called his Science of Knowledge the "first system of freedom." To the early Schelling freedom is "the alpha and omega of all philosophy," while the later Schelling joins the philosophy of freedom with the question of the origin of evil. Hegel conceives freedom as "the essence of spirit," whose concrete forms in art, religion, and world history it is the task of philosophy to describe.The articles collected in the 9th volume of the Internationales Jahrbuch des Deutschen Idealismus/International Yearbook of German Idealism offer views from different perspectives on the diverse significance and systematic function distinctive of the concept of freedom in classical German philosophy. Beiträger/Contributors: Hans Friedrich Fulda, Pierre Keller, Heiner F. Klemme, Christian Klotz, Franz Knappik, Michelle Kosch, Charles Larmore, Wayne Martin, Alex Neill / Sandy Shapshay, Rocco Porcheddu, Sebastian Schwenzfeuer, Allen Wood. Herausgeber/Editors: Fred Rush (University of Notre Dame); Jürgen Stolzenberg (Martin-Luther-Universität Halle/Wittenberg)
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Freiheit ist eines der zentralen Themen der klassischen deutschen Philosophie. Für Kant ist Freiheit der "Schlußstein von dem ganzen Gebäude eines Systems der reinen Vernunft". Fichte nannte seine Wissenschaftslehre das erste System der Freiheit. Dem frühen Schelling ist Freiheit "das A und O aller Philosophie", während der spätere Schelling die Philosophie der Freiheit mit der Frage nach der Herkunft des Bösen verbindet. Hegel begreift Freiheit als das "Wesen des Geistes", dessen Konkretionen in Kunst, Religion und Weltgeschichte die Philosophie darzustellen habe. Die im 9. Band des Internationalen Jahrbuchs des Deutschen Idealismus / International Yearbook of German Idealism versammelten Beiträge nehmen aus unterschiedlichen Perspektiven zu der Vielfalt der Bedeutung und der systematischen Funktion Stellung, die den Begriff der Freiheit in der klassischen deutschen Philosophie auszeichnen. Freedom is one of the central themes of classical German philosophy. For Kant freedom is the "keystone of the edifice of a system of pure reason." Fichte called his Science of Knowledge the "first system of freedom." To the early Schelling freedom is "the alpha and omega of all philosophy," while the later Schelling joins the philosophy of freedom with the question of the origin of evil. Hegel conceives freedom as "the essence of spirit," whose concrete forms in art, religion, and world history it is the task of philosophy to describe.The articles collected in the 9th volume of the Internationales Jahrbuch des Deutschen Idealismus/International Yearbook of German Idealism offer views from different perspectives on the diverse significance and systematic function distinctive of the concept of freedom in classical German philosophy. Beiträger/Contributors: Hans Friedrich Fulda, Pierre Keller, Heiner F. Klemme, Christian Klotz, Franz Knappik, Michelle Kosch, Charles Larmore, Wayne Martin, Alex Neill / Sandy Shapshay, Rocco Porcheddu, Sebastian Schwenzfeuer, Allen Wood. Herausgeber/Editors: Fred Rush (University of Notre Dame); Jürgen Stolzenberg (Martin-Luther-Universität Halle/Wittenberg)
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 08. Jul 2019)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Freedom.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Freiheit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Politische Philosophie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / History & Surveys / Modern.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rush, Fred
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stolzenberg, Jürgen
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110283747">https://doi.org/10.1515/9783110283747</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110283747.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110283747.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110283747 14/12/2022 https://doi.org/10.1515/9783110283747 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users