Library Catalog

Rom und die Regionen : (Record no. 235596)

MARC details
000 -Leader
Leader 05979nam a22008055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235596
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182750.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122012gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)853265814
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110285147
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110289299
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110289299
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110289299
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)177150
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)818854148
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS037010
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 262.1309021
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Rom und die Regionen :
Complemento del titolo Studien zur Homogenisierung der lateinischen Kirche im Hochmittelalter /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Jochen Johrendt, Harald Müller.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (495 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen. Neue Folge ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0930-4304 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 19
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Rom und die Regionen. Zum vorläufigen Abschluss eines Forschungsprojektes --
-- I. Instrumente zentraler Steuerung? --
-- Noverca omnium ecclesiarum Der römische Universalepiskopat des Hochmittelalters im Spiegel der päpstlichen Finanzgeschichte --
-- Von der kirchlichen Peripherie zur römischen Zentrale? Zum Phänomen der Bistumsexemtion im Hochmittelalter anhand der Beispiele von Le Puy-en-Velay und Bamberg --
-- Klosterfreiheit und päpstliche Organisationsgewalt. Exemtion als Herrschaftsinstrument des Papsttums? --
-- Generalisierung, dichte Beschreibung, kontrastierende Einzelstudien? Stand und Perspektiven der Erforschung delegierter Gerichtsbarkeit des Papstes im Hochmittelalter --
-- Stand und Perspektiven der Erforschung des päpstlichen Legatenwesens im Hochmittelalter --
-- II. Homogenisierungsprozesse in den Regionen --
-- Der Nordwesten Frankreichs. Die Kirchenprovinzen Rouen und Tours --
-- Zentrum und Peripherie? Das universale Papsttum und die Kirchenprovinz Narbonne im Hochmittelalter: 1050–1215 --
-- Lombardos, qui utiles nobis extiterunt admodum et devoti, non possumus non amare. Aspekte päpstlicher Zentralisierung in der Lombardei im 11. und 12. Jahrhundert --
-- Sizilien und Kalabrien – Binnendifferenzierung im Regno? --
-- Das Papsttum und Ostmitteleuropa (Böhmen-Mähren, Polen, Ungarn) vom ausgehenden 10. bis zum Beginn des 13. Jahrhunderts --
-- Das Papsttum und das Erzbistum Salzburg (1060–1216) --
-- Die Mainzer Erzbischöfe zwischen Zentrum und Peripherie --
-- III. Ausblick --
-- Zentrum und Peripherie nach Innozenz III. Weiterführende Überlegungen --
-- Register der Orts- und Personennamen --
-- Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen Neue Folge
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Phase von der papstgeschichtlichen Wende ab der Mitte des 11. Jahrhunderts bis zu Innozenz III. bewirkte eine Wandlung der Kirche weg von einer kollegial organisierten Bischofskirche hin zu einer hierarchisch ausgerichteten Papstkirche. Der Band analysiert diese Entwicklung in unterschiedlichen Regionen Europas und stellt die scheinbare Teleologie der Entwicklung in den Zusammenhang von Geben und Nehmen zwischen Rom und den Regionen. Die Homogenisierung der lateinischen Kirche, ihre Ausrichtung an einem päpstlich approbierten Normengefüge stellt sich in dieser Perspektive nicht als ein von Rom umgesetzter Masterplan dar, sondern als das Ergebnis eines Dialoges, der nicht nur Rom, sondern ebenso die europäischen Regionen prägte.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. From the middle of the 11th century to Pope Innocent III (1198–1216), the Latin Church developed into a European-wide Papal Church, with a strong hierarchy focused on Rome. Retrospectively, this historical development appears to have proceeded according to a preconceived plan. In reality, however – as illuminated in this work – it was driven by a complex process of give and take between Rome and the regions.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Authority
Suddivisione generale Religious aspects
-- Catholic Church
-- History of doctrines
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Church history
Suddivisione cronologica Middle Ages, 600-1500
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Papacy
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica To 1309
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Popes
Suddivisione generale Primacy
-- History of doctrines
Suddivisione cronologica Middle Ages, 600-1500
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Europäische Geschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hochmittelalterliche Kirche.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mittelalter.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Papsttum.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Medieval.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato European history, the church in the High Middle Ages, the papacy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona BURKHARDT, STEFAN
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona D’ACUNTO, NICOLANGELO
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona JOHRENDT, JOCHEN
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Johrendt, Jochen
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona KÉRY, LOTTE
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MURAUER, RAINER
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MÄRTL, CLAUDIA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona MÜLLER, HARALD
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Harald
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona NOWAK, PRZEMYSŁAW
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona PELTZER, JÖRG
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona SCHRÖR, MATTHIAS
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona VONES-LIEBENSTEIN, URSULA
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona WETZSTEIN, THOMAS
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona ZEY, CLAUDIA
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110289299">https://doi.org/10.1515/9783110289299</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110289299">https://www.degruyter.com/isbn/9783110289299</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110289299/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110289299/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110289299 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110289299 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users