Library Catalog

Kommunikation und Öffentlichkeit : (Record no. 235613)

MARC details
000 -Leader
Leader 06147nam a22008535i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235613
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182751.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122012gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)815982115
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110289701
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110289916
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110289916
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110289916
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)177221
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)812370624
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P87.2
Numero d'item .K659 2010
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto FOR009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 306.440943
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Kommunikation und Öffentlichkeit :
Complemento del titolo Sprachwissenschaftliche Potenziale zwischen Empirie und Norm /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Susanne Günthner, Wolfgang Imo, Dorothee Meer, Jan Georg Schneider.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2012
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (323 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Reihe Germanistische Linguistik ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0344-6778 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 296
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Danksagung --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Kommunikation und Öffentlichkeit: Sprachwissenschaftliche Potenziale zwischen Empirie und Norm --
-- I. Theorie und Praxis kommunikativ-sprachlicher Normbildungsprozesse --
-- Empirie des Nichtempirischen --
-- Pluralismus oder Assimilation? --
-- II. Mündlichkeit und Schriftlichkeit --
-- Die Schriftsprache als Leitvarietät – die gesprochene Sprache als Abweichung? --
-- Zur Relativierung von hochsprachlichen Normen in der deutschen Sprache der Gegenwart. Der Blick von außen --
-- III. Schulische Kommunikation --
-- Reich der Regeln, Reich der Freiheit. System, Norm und Normenreflexion in der Schule --
-- Was ist ein Grammatikfehler? --
-- Schulsprache – Wie Schule Sprache macht --
-- IV. Mediale Kommunikation --
-- „Obwohl...Korrektur: Polizei HAT Gebäude im coolen Duisburger Innenhafen“ --
-- Normabweichungen und ihre Wirkungsweisen am Beispiel universitärer E-Mail-Kommunikation --
-- Informelles Schreiben als Indikator für Sprachverfall? Normabweichungen in Produktbeschreibungen privater Verkäufer in einem Online-Auktionshaus --
-- V. Berufsfeldbezogene Gesprächsforschung --
-- Woher weiß der Kommunikationstrainer, wie man es besser macht? – Bewertungen und Normen in berufsbezogenen Kommunikationstrainings --
-- „wie würden sie da argumenTIEren.“ – --
-- Sachregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Diskussionen über den vermeintlichen Verfall der Sprache haben in Deutschland eine lange Tradition. Seit einigen Jahren ist die Sprachverfallsthese nun erneut in den Fokus öffentlicher Auseinandersetzungen gerückt: Autoren wie Bastian Sick oder Dieter E. Zimmer bringen mit großem Erfolg ihre Ansichten zur „Verlotterung der Sprache“ an die Öffentlichkeit. Aus linguistischer Perspektive kann die populäre Verfallsthese nicht bestätigt werden; allerdings wirft das diskursive Ereignis einer erneuten Sprachverfallsdebatte Fragen nach der Beständigkeit und Veränderbarkeit von Sprachnormen und deren deskriptiver Fundierung auf und stellt in diesem Sinne eine Herausforderung für die Sprachwissenschaft dar. Hier genau setzt der Sammelband „Kommunikation und Öffentlichkeit“ an. Er ist in fünf thematische Bereiche gegliedert, die in Bezug auf den Normendiskurs in besonderem Maße von wissenschaftlichem Interesse sind und im Hinblick auf den Zusammenhang zwischen deskriptiven und normativen Aspekten eine Vielzahl von Ansatzpunkten liefern: I. Theorie und Praxis kommunikativ-sprachlicher Normbildungsprozesse, II. Mündlichkeit und Schriftlichkeit, III. Schulische Kommunikation, IV. Mediale Kommunikation, V. Berufsfeldbezogene Gesprächsforschung
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. For a number of years, there has been concernin Germany about the “decline of language”. From a linguistic perspective, this hypothesis cannot be substantiated. Public debate, however, does raise some new questions about the stability and mutability of language norms. This volume undertakes a linguistic examination of the relationship between empiricism and standards in various forms and domains of communication.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communication in education
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communication in organizations
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communication
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Communism and mass media
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kommunikation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachkritik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachnorm.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Öffentlichkeit.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso FOREIGN LANGUAGE STUDY / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Communication.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Language Criticism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Language Norms.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato The Public.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Durrell, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dürscheid, Christa
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Elspaß, Stephan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Feilke, Helmuth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fiehler, Reinhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gloy, Klaus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Günthner, Susanne
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hennig, Mathilde
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Imo, Wolfgang
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kiesendahl, Jana
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maitz, Péter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meer, Dorothee
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Moraldo, Sandro M.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schneider, Jan Georg
Termine di ruolo autore
-- curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110289916">https://doi.org/10.1515/9783110289916</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110289916">https://www.degruyter.com/isbn/9783110289916</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110289916/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110289916/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110289916 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110289916 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users