Library Catalog

Gesammelte Werke. Ergänzungs- und Nachlaßbände. (Record no. 235893)

MARC details
000 -Leader
Leader 05286nam a22006975i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 235893
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235534.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 221004t20132013gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013955953
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110301199
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110301380
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110301380
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110301380
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)179386
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)953307570
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BR100 .T55 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL067080
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 232.8
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Tillich, Paul
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Gesammelte Werke. Ergänzungs- und Nachlaßbände.
Numero di parte/sezione dell'opera Band 18,
Nome di parte/sezione dell'opera Frankfurter Vorlesungen ; (1930-1933) /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Erdmann Sturm.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (734 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Gesammelte Werke. Ergänzungs- und Nachlaßbände ;
Numero del volume/designazione di sequenza Band 18
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Editorischer Bericht --
-- Historische Einleitung --
-- 1. --
-- 1.1. Philosophie der Religion (Fragment) --
-- 1.2. Religionsphilosophie --
-- 2. Die Entwicklung der Philosophie von der Spätantike zur Renaissance (Wintersemester 1930/31) --
-- 3. Geschichte der Ethik (Sommersemester 1931) --
-- 4. Die Philosophie der deutschen Klassik (Sommersemester 1932) --
-- 5. Fragen der systematischen Philosophie (Wintersemester 1932/33) --
-- Beilagen --
-- 1. Vorlesung: Griechische Philosophie, Einleitung --
-- 2. Die innere Krisis des deutschen Idealismus in Schellings Philosophie --
-- 3. Der Begriff des Absoluten --
-- 4. Das Fragen und die Fragwürdigkeit --
-- 5. Der Begriff der Phänomenologie und die phänomenologische Schule --
-- 6. Philosophische Prüfung und Universitätsreform --
-- 7. Immanent – Transcendent (Transcendental) --
-- 8. Blut gegen Geist – Dämonen – Das Fragen --
-- Personenregister --
-- Sachregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Relatively little has previously been known about Paul Tillich’s teaching activities as Professor of Philosophy and Sociology at the University of Frankfurt (1929–1933). This volume of the new edition of Tillich’s Collected Works includes texts drawn from Tillich’s legacy, including the following lectures he gave between 1930 and the beginning of 1933: 1. Philosophy of religion; 2. The evolution of philosophy from late antiquity until the Renaissance; 3. Classical philosophy; 4. The history of philosophical ethics; and 5. Fundamental questions in systematic philosophy. In these lectures, Tillich inquires about life’s aporia, and reflects philosophically about their implications.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Über Paul Tillichs Lehrtätigkeit als Professor für Philosophie und Soziologie an der Universität Frankfurt am Main (1929–1933) ist bisher wenig bekannt. Aus seinem Nachlass werden in dem neuen Editionsband die Texte folgender Vorlesungen aus den Jahren 1930 bis Anfang 1933 kritisch ediert: 1. Philosophie der Religion, 2. Entwicklung der Philosophie von der Spätantike zur Renaissance, 3. Philosophie der Klassik, 4. Geschichte der philosophischen Ethik, 5. Grundfragen der systematischen Philosophie. In seinen Vorlesungen will Tillich kein Lehrbuchwissen vermitteln, sondern nach den Aporien des Lebens fragen, aus denen heraus philosophiert wurde und wird. Gegenstand des philosophischen Fragens ist für ihn unsere geschichtliche Existenz in ihrer Bedrohtheit, ihr Zerfall als Möglichkeit und ihr Aufbau als Aufgabe. Subjekt des philosophischen Fragens ist für Tillich das Wir, nicht das Ich. So setzt er sich in seinem letzten in Deutschland gehaltenen Kolleg kritisch mit Heideggers Existenzphilosophie auseinander. Tillichs radikale Frage nach unserer geschichtlichen Existenz kann als Hinführung zu seiner Religionsphilosophie und Theologie interpretiert werden.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 04. Okt 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Christian philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Existenzphilosphie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Heidegger, Martin.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophiegeschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Religionsphilosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Systematische Philosophie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Christian Theology / History.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Existential philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Heidegger, Martin.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato history of philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato philosophy of religions.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato systematic philosophy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sturm, Erdmann
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110301380">https://doi.org/10.1515/9783110301380</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110301380">https://www.degruyter.com/isbn/9783110301380</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110301380/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110301380/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110301380 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110301380 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users