Library Catalog

Subjekt werden : (Record no. 236090)

MARC details
000 -Leader
Leader 05511nam a22007935i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 236090
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182809.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20132013gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)890053338
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110310573
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110310665
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110310665
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110310665
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)207651
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)858762148
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BS2545 .P6 S83 2013
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL006130
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 261.7
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Subjekt werden :
Complemento del titolo Neutestamentliche Perspektiven und politische Theorie /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Eckart Reinmuth.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2013
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (301 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Theologische Bibliothek Töpelmann ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0563-4288 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 162
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Einleitung --
-- Die Frage nach dem Subjekt in systematisch‐ethischer Perspektive Zu einer Ethik des Politischen --
-- Rückbindung (religio) an den Anderen − im europäischen Horizont Zu Grenzen der Politisierung menschlicher Subjektivität --
-- Lacan und das Begehren – zu Heilsgeschichte, Gesetzeskraft und Objekt klein a --
-- Das liminale Subjekt Modelle der Subjektivierung im Neuen Testament --
-- Mitherrschaft als politisches Phantasma Zum Imaginären des Subjekts im Neuen Testament --
-- Eschatologische Mitherrschaft Die transformative Kraft im politischen Diskurs der ersten Christen --
-- Verrat und Umkehr – Selbstverrat und korrumpierte Vernunft --
-- „Ihr seid Zeugen“ (Joh 15,27). Die johanneische Figur des Zeugen in subjekttheoretischer Sicht --
-- Das autobiographische „Ich“ des Paulus und das politische Subjekt --
-- Die Bergpredigt als ermutigende Anweisung zur prekären Selbst-Bezeugung der Kinder Gottes --
-- Subjekt werden. Zur Konstruktion narrativer Identität bei Paulus, Johannes und Matthäus --
-- Autorenregister --
-- Bibelstellenregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Frage nach dem Subjekt politischen Handelns bildet eines der aktuellen Themen politischer Philosophie, nachdem sich ‚klassische‘ Subjekttheorien einer grundlegenden Kritik unterzogen sahen. Im Mittelpunkt steht die doppelte Bedeutung des Subjekts als eines subiectum: Das Subjekt wird nicht als freie Setzung von Identität verstanden, sondern als eingebunden in vielfältige Unterwerfungsstrukturen gesehen. Der Aufsatzband geht von der These aus, dass grundlegende Elemente gegenwärtiger Subjekttheorien im Neuen Testament auf eigene Weise thematisiert werden. Zur Frage steht damit, wie spezifische Erfahrungen von Marginalisierung und Exklusion, von Ermächtigung und Gemeinschaft in neutestamentlichen Texten bearbeitet und Strategien der Subjektwerdung kommuniziert werden. Das geschieht keineswegs einheitlich, sondern in unterschiedlichen Interpretationsprozessen der Jesus-Christus-Geschichte. Vor diesem Hintergrund zeichnen sich lohnende Perspektiven auf gegenwärtige Theorien des politischen Subjekts ab, deren interdisziplinäre Reflexion einen Beitrag zum gegenwärtigen Diskurs des Politischen bildet.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Questions related to the subject of political action are among the important current issues in political theory formation. Across its diverse interpretations of the story of Jesus Christ, the New Testament discloses revealing elements of the process of becoming a subject. By examining this history through interdisciplinary reflection, this book reveals valuable perspectives on contemporary theories of the political subject and makes an important contribution to contemporary discourse about the nature of politics.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bible and politics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Political science
Suddivisione generale Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Identität.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kulturwissenschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Neues Testament.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Politische Philosophie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Subjekttheorie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Biblical Meditations / New Testament.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato New Testament.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato political philosophy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato religion and politics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato subject (philosophy).
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Alkier, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Anselm, Reiner
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Boothe, Brigitte
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bormann, Lukas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dronsch, Kristina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Finkelde, Dominik
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klein, Rebekka A.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Liebsch, Burkhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Reinmuth, Eckart
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schreiber, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Strecker, Christian
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110310665">https://doi.org/10.1515/9783110310665</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110310665">https://www.degruyter.com/isbn/9783110310665</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110310665/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110310665/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110310665 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110310665 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users