MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
03421nam a22005295i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
236341 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221214235553.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
191126s2013 gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110320572 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110320800 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110320800 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110320800 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)210697 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1013961164 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)853258290 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
B379 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
PHI009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
184 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Menkhaus, Torsten |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Eidos, Psyche und Unsterblichkeit : |
| Complemento del titolo |
Ein Kommentar zu Platons 'Phaidon' / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Torsten Menkhaus. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2013] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2003 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (207 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
INHALTSVERZEICHNIS -- |
| -- |
EINLEITUNG -- |
| -- |
I. HINFÜHRUNG UND WICHTIGE LEITGEDANKEN -- |
| -- |
II. EXKURS: TODES- UND JENSEITSAUFFASSUNGEN VOR PLATON -- |
| -- |
III. DIE DYNAMIS DES WERDENS UND DAS ENTSTEHEN DER DINGE AUS IHREM GEGENTEIL -- |
| -- |
IV. DIE DYNAMIS DER ANAMNESISLEHRE -- |
| -- |
V. DIE ANGLEICHUNG DURCH DIE ÄHNLICHKEIT MIT DEN EIDE -- |
| -- |
VI. DIE MITTE DES DIALOGS - DIE EINWÄNDE DES SIMMIAS UND KEBES, DIE WARNUNG VOR DER MISOLOGIE UND DIE WIDERLEGUNG DES SIMMIAS -- |
| -- |
VII. DER PHILOSOPHIEHISTORISCHE EXKURS DES "PHAIDON" UND DAS HYPOTHESIS-VERFAHREN -- |
| -- |
VIII. DER BEWEIS FÜR DIE UNSTERBLICHKEIT DER SEELE AUF DER GRUNDLAGE DER LEHRE VON DEN EIDE -- |
| -- |
EINFÜGUNG: KURZE DARSTELLUNG DES UNSTERBLICHKEITSMOTIVS IM "PHAIDROS" ALS ERWEITERUNG DER LETZTEN ARGUMENTATION IM "PHAIDON" -- |
| -- |
FINALE BEMERKUNGEN -- |
| -- |
LITERATURVERZEICHNIS -- |
| -- |
Backmatter |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Diese Arbeit erläutert und interpretiert Platons Dialog Phaidon. Vor dem Hintergrund der Ausführungen zu Eidos, Psyche und Unsterblichkeit und deren Relationen zueinander stellt diese Untersuchung einen präzisen Kommentar dar, der eine synchrone Lektüre des Phaidon stützt. Die Interpretationen der Dialogaussagen zu den Eide, zur Seelenkonzeption und zur Unsterblichkeitslehre werden ergänzt durch den Vergleich mit den grundlegenden philosophischen Todes- und Jenseitsauffassungen der Vorsokratik. Neben der eng am Text entwickelten Überprüfung aller Unsterblichkeitsbeweise, der Einwände des Simmias und des Kebes und der Widerlegungen dieser Einwände durch Sokrates, beschäftigt sich diese Arbeit ferner mit einer detaillierten Explikation des Hypothesisverfahrens. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Nov 2019) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Immortality (Philosophy) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Antike. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Philosophie. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
PHILOSOPHY / History & Surveys / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110320800">https://doi.org/10.1515/9783110320800</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110320800.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110320800.jpg</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |