MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04648nam a2200685 454500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
236628 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151246.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20132013gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)859562828 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110331233 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110331394 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110331394 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110331394 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)212880 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)862939812 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PF5011 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi |
1u |
| Numero di classificazione |
437 |
| Agenzia assegnataria |
DE-101 |
| Numero dell'edizione |
22/ger |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Lameli, Alfred |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Strukturen im Sprachraum : |
| Complemento del titolo |
Analysen zur arealtypologischen Komplexität der Dialekte in Deutschland / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Alfred Lameli. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2013] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2013 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (355 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Linguistik – Impulse & Tendenzen , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1612-8702 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
54 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Vorwort -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
A. Hinführung -- |
| -- |
1. Ausgangslage -- |
| -- |
2. Datenbasis -- |
| -- |
3. Quantifizierung der linguistischen Ähnlichkeit -- |
| -- |
B. Raumstrukturen -- |
| -- |
4. Modellierung der Datenkomplexität -- |
| -- |
5. Fokussierung allgemeiner Strukturmuster -- |
| -- |
6. Fokussierung spezieller Strukturmuster -- |
| -- |
7. Identifizierung dialektaler Großräume -- |
| -- |
8. Zwischenstand -- |
| -- |
C. Dynamik des Dialekts -- |
| -- |
9. Dialekt und Schriftsprache -- |
| -- |
10. Dialekt als Spiegel kultureller Identität -- |
| -- |
11. Dialekt im Wandel -- |
| -- |
D. Abschluss -- |
| -- |
12. Resümee -- |
| -- |
Literaturverzeichnis -- |
| -- |
Verzeichnis der Abbildungen -- |
| -- |
Verzeichnis der Tabellen -- |
| -- |
Index |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Strukturierung des Sprachraums ist ein zentraler Gegenstand der Variationsforschung, dessen Komplexität bis heute nicht vollständig erfasst ist. Ausgangspunkt des Buches ist die Erstellung eines datenbasierten regionalsprachlichen Modells der historischen Dialekte in Deutschland, das aus verschiedenen Perspektiven ausgewertet und erweitert wird. Auf diese Weise gelingt eine neue Sicht auf die raumstrukturellen Bedingungen der Dialekte v. a. im 19. Jahrhundert. Eine Besonderheit stellt der Einsatz von Methoden aus Bioinformatik und Geostatistik dar, die in der Regionalsprachenforschung weithin unberücksichtigt geblieben sind. Im Ergebnis trägt das Vorgehen zum Verständnis zahlreicher sprachgeographischer und sprachhistorischer Phänomene bei, etwa mit Blick auf den Ausgleich der Dialekte oder die Genese der deutschen Schriftsprache. Zudem werden neue Kriterien zur intersubjektiven Definition der Dialektlandschaft geliefert, die in ihrer Verknüpfung mit außersprachlichen Daten einen Brückenschlag zu kulturwissenschaftlichen Themenfeldern leisten. Die Studie begründet darauf aufbauend neue Forschungsansätze zur Erklärung räumlicher Handlungsmuster in Vergangenheit und Gegenwart, seien sie sprachlicher oder außersprachlicher Art. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
This book establishes new criteria for defining the German linguistic landscape. The spatio-structural analyses result in a data-driven model of historical dialects that contributes to our understanding of the dynamics of language. By linking the analysis to extra-linguistic factors, it also serves as a structural bridge for cultural scholars working in other disciplines. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Dialects. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
German language |
| Suddivisione generale |
Variation. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Linguistic geography. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Typology (Linguistics). |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dialektologie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dialektometrie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Korpuslinguistik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sprachgeschichte. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Corpus Linguistics. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Dialectology. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Dialectometry. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
History of Language. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110331394">https://doi.org/10.1515/9783110331394</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110331394">https://www.degruyter.com/isbn/9783110331394</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110331394/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110331394/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |