Ironie, Polemik und Provokation / (Record no. 236925)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 05178nam a22007815i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 236925 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20230501182840.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 230228t20142014gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) | |
| Coded field error | (OCoLC)896709303 |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110343748 |
| Qualifying information | |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110374261 |
| Qualifying information | EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110343915 |
| Qualifying information | |
| 024 7# - Altri identificatori standard | |
| Numero standard o codice | 10.1515/9783110343915 |
| Fonte del numero o codice | doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)9783110343915 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)246071 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (OCoLC)890089645 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione | eng |
| Agenzia che fa la trascrizione | DE-B1597 |
| Regole di descrizione | rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto | |
| Codice di categoria di soggetto | LIT004170 |
| Fonte | bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Ironie, Polemik und Provokation / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | hrsg. von Cora Dietl, Christoph Schanze, Friedrich Wolfzettel. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Berlin ; |
| -- | Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2014] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | ©2014 |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 1 online resource (318 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | |
| Tipo formato (codice) | c |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto (codice) | cr |
| Fonte | rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale | |
| Tipo file | text file |
| Formato di codifica | |
| Fonte | rda |
| 490 0# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Schriften der Internationalen Artusgesellschaft , |
| ISSN (International Standard Serial Number) | 1869-7070 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza | 10 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto | |
| Titolo | Frontmatter -- |
| -- | Inhalt -- |
| -- | Vorwort der Herausgeber -- |
| -- | I. Ironie -- |
| -- | Offene und verdeckte Ironiesignale in mittelalterlichen Erzählungen -- |
| -- | Gottfrieds Ironie: Vorüberlegungen zu einer Narratologie des Unernsts -- |
| -- | Lacht Hartmann? -- |
| -- | »ich hân ouch mennischlîchen list« -- |
| -- | Ironische Distanzierung im Fokus intertextuellen Erzählens -- |
| -- | »der rede wart vil gelachet da« -- |
| -- | II. Polemik und Provokation -- |
| -- | »Nu lerne, waz sterben si!« -- |
| -- | Figurenrede als literarhistorische Provokation im Prosalancelot -- |
| -- | (De)stabilisierende Provokationen -- |
| -- | Die Gestalt des Kei in der Crône -- |
| -- | Der Artushof als Provokation -- |
| -- | Der provozierte Rezipient -- |
| -- | III. Parodie -- |
| -- | Das Lachen des verbitterten Idealisten -- |
| -- | Raouls de Houdenc La Vengeance Raguidel -- |
| -- | Parodie und Artusroman |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso | |
| Condizioni che regolano l'accesso | restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso | online access with authorization |
| Fonte del termine | star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Ironie gilt in der Moderne als Ausdruck eines skeptisch gebrochenen Weltbezugs. Daher wirkt es anachronistisch, ein ironisches Erzählen im Mittelalter anzunehmen. Verschiedene Mittelalter-Disziplinen haben sich allerdings jüngst diesem Begriff angenähert. Der vorliegende Band greift verschiedene Ironie-Konzepte auf und spielt sie an ausgewählten europäischen Artusromanen durch, von der rhetorischen über die narrative und dramatische bis hin zur sokratischen Ironie. Hierbei interessieren v.a. auch die Punkte, an denen sich Ironie mit anderen Formen der uneigentlichen oder der kritischen Rede verbindet, wo sie in Polemik umschlägt oder wo sie als Provokation oder als Konfliktabschwächung wirkt. In Einzelanalysen wird deutlich, wie vielfältig die Spielarten der Ironie im mittelalterlichen Erzählen sind und wie viel die jeweils eingesetzte Form der Ironie über die intendierte gesellschaftliche Funktion von literarischen Texten verraten kann - oder aber, da Ironie letztlich im Rezipienten entsteht, über unsere Wahrnehmung von mittelalterlicher Literatur. Die Ergebnisse des Bands weiten damit deutlich den Blick über die Artusliteratur hinaus und beleuchten sowohl unser Mittelalter-Verständnis als auch das ‚moderne‘ literarische Phänomen der Ironie neu. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | This work explores varying concepts of irony in Arthurian romance. It looks at the places where irony is linked to other forms of improper speech and criticism, is transformed into polemic or serves to provoke, and where it suggests a social function of literature. The volume thus casts new light on medieval narrative as well as on the “modern” literary phenomenon of irony. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema | |
| Nota sui requisiti del sistema | Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione | |
| Nota sulla fonte della discrezione | Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Artusroman. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Ironie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Mediävistik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | LITERARY CRITICISM / European / German. |
| Fonte dell'intestazione o del termine | bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato | |
| Termine non controllato | Arthurian Romance. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato | |
| Termine non controllato | Irony. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato | |
| Termine non controllato | Medieval Studies. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Ansorge, Claudia |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Bauschke, Ricarda |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Burrichter, Brigitte |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Buschinger, Danielle |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Dietl, Cora |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Däumer, Matthias |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Knaeble, Susanne |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Knapp, Fritz Peter |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Kragl, Florian |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Moshövel, Andrea |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Raumann, Rachel |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Reich, Björn |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Schanze, Christoph |
| Termine di ruolo | autore |
| -- | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Terrahe, Tina |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Theiß, Alissa |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Wolfzettel, Friedrich |
| Termine di ruolo | autore |
| -- | curatore |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://doi.org/10.1515/9783110343915">https://doi.org/10.1515/9783110343915</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110343915">https://www.degruyter.com/isbn/9783110343915</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| Materiale specificato | Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110343915/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110343915/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | eBook |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Tipo di acquisizione | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | URI | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Nuvola online | 14/12/2022 | Abbonamento | online - DeGruyter | (dgr)9783110343915 | 14/12/2022 | https://www.degruyter.com/isbn/9783110343915 | 14/12/2022 | eBook | Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users |

