Library Catalog

The Holy Portolano / Le Portulan sacré : (Record no. 237425)

MARC details
000 -Leader
Leader 06048nam a22008055i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 237425
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182854.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20142014gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)951149459
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110364187
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110385762
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110364255
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110364255
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110364255
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)426991
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)898769840
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT011000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 200.9
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo The Holy Portolano / Le Portulan sacré :
Complemento del titolo The Sacred Geography of Navigation in the Middle Ages. Fribourg Colloquium 2013 / La géographie religieuse de la navigation au Moyen Âge. Colloque Fribourgeois 2013 /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Martin Rohde, Michele Bacci.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2014]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2014
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (450 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Scrinium Friburgense : Veröffentlichungen des Mediävistischen Instituts der Universität Freiburg ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1422-4445 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 36
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents / Sommaire --
-- On the Holy Topography of Sailors: An Introduction --
-- Éléments religieux dans les représentations textuelles et figurées de la Méditerranée --
-- Le peregrinagium maritimum en Méditerrannée (XIVe–XVe s.) --
-- Ports of Pilgrimage to the Holy Land, Eleventh–Fourteenth Century: Jaffa, Acre, Alexandria --
-- Les lieux sacrés de Beyrouth au Moyen Âge. Les deux églises de Saint-Georges --
-- Seaside Shrines in the Late Mediaeval Black Sea Basin. Topography and Selected Historical and Art Historical Questions --
-- I monaci dell’isola dell’Apocalisse tra preghiera, spionaggio e navigazione (XV–XVIII sec.) --
-- The Holy Sites of Candia --
-- The Holy Portolano. The Sacred Geography of Navigation along the Dalmatian coast in the Middle Ages --
-- The Pauline Sacred Geography of the Maltese Islands and their Maritime Shrines --
-- Strategie di visibilità dell’architettura sacra nella Napoli angioina: la percezione da mare e la testimonianza di Petrarca --
-- Alcune osservazioni in merito al ritrovamento della ‹ Bonna Parolla › genovese --
-- La Liguria e la sua originalità: una variante del ‹ Portolano sacro › --
-- Le voyage d’outremer et sa dimension spirituelle. Les sanctuaires maritimes de la côte catalane --
-- A brave new kingdom: images from the sea and in the coastal sanctuaries of Valencia (XIII–XV centuries) --
-- Saint-Jacques de Compostelle sur les rives de la Mer Ténébreuse --
-- Index --
-- Illustrations
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In the late Middle Ages, a trans-Mediterranean network of holy sites developed, linked to one another by sea routes. Due to their locations, they stood out as symbolic intersections between the sea, the land, and the heavens. The essays in this volume describe the specific sacred geography of the sanctuaries situated along medieval sea routes and examine their characteristics from the perspectives of history, religion, and art history.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Trotz der zahlreichen Publikationen, die in den letzten Jahren der Erforschung der mittelalterlichen Seewege im Mittelmeer, des ökonomischen und kulturellen Austausches und des Phänomen der Pilgerfahrt gewidmet waren, bleibt das Thema der spezifischen Andachtsformen, die mit der Seefahrt verbunden waren und zur Herstellung von privilegierten Heiligtümern für die Seefahrer führten, noch ein Desideratum. Wie viele bis jetzt zu wenig beachtete Urkunden bestätigen, bildete sich im Spätmittelalter ein transmediterranes Netzwerk von Heiligen Orten, die insbesondere von Seefahrern besucht wurden und deren Verehrungswürdigkeit mit ihrer Lage am symbolischen Treffpunkt zwischen den Dimensionen Wasser, Erde und Himmel direkt zusammenhing. Die in diesem Band versammelten und von Spezialisten verschiedener Disziplinen aus zahlreichen Ländern (Frankreich, Italien, Griechenland, Israel, Libanon, Polen, Spanien, Malta) verfassten Aufsätze zielen darauf, die Hauptorte dieser neuen Sakralgeographie zu beschreiben und die Geschichte ihres Kultes aus historischer, religions- und kunstgeschichtlicher Sicht zu rekonstruieren.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mittelalter.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mittelmeer.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Seefahrt.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Medieval.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Mediterranean.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle Ages.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Navigation.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bacci, Michele
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Balard, Michel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Belamarić, Joško
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bertran, Francesca Español
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Buhagiar, Mario
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Desfilis, Amadeo Serra
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gautier, Patrick
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Georgopoulou, Maria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hélou, Nada
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jacoby, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lucherini, Vinni
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maltezou, Chryssa
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Polonio, Valeria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Quirini-Popławski, Rafał
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rohde, Martin
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rucquoi, Adeline
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ruzzin, Valentina
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110364255">https://doi.org/10.1515/9783110364255</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110364255">https://www.degruyter.com/isbn/9783110364255</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110364255/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110364255/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110364255 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110364255 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users