Library Catalog

Wackernagels Gesetz im Deutschen : (Record no. 237977)

MARC details
000 -Leader
Leader 05604nam a2200781 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 237977
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151310.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20152015gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)919297535
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110419603
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110418538
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110418484
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110418484
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110418484
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)450507
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)951146848
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PF3199
Numero d'item .N64 2015
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 835
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Noel Aziz Hanna, Patrizia
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Wackernagels Gesetz im Deutschen :
Complemento del titolo Zur Interaktion von Syntax, Phonologie und Informationsstruktur /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Patrizia Noel Aziz Hanna.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2015
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (300 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Studia Linguistica Germanica ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-5651 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 122
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Abkürzungsverzeichnis --
-- Tabellen- und Abbildungsverzeichnis --
-- Einleitung --
-- 1 Wackernagels Gesetz --
-- 2 Zur Interaktion linguistischer Subsysteme in der Wackernagelposition Syntax, Phonologie und Informationsstruktur --
-- 3 Ausgewählte Ansätze zur Motivierung des Wackernagelschen Gesetzes --
-- 4 Korpuslinguistische Untersuchung Wackernagels Gesetz vom Althochdeutschen zum Neuhochdeutschen --
-- 5 Der Wackernagelkomplex als Ergebnis einer mehrdimensionalen Interaktion --
-- 6 Kettenbildung und syntaktische Position --
-- 7 Die syntaktische Position der Wackernagelkette: so weit links wie möglich --
-- 8 Zur Funktion der Wackernagelposition: zweite Konstituente und zweites Wort --
-- Schlusswort: Was von Wackernagels Gesetz bleibt: Zum Status eines Gesetzes --
-- Anhang A: Queries zur Bestimmung der Variation der relativen Reihenfolge von Wackernagelelementen --
-- Anhang B: Test zur relativen Reihenfolge der Objektspronomina --
-- Literaturverzeichnis --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Wackernagels Gesetz verdeutlicht die globale Ähnlichkeit natürlicher Sprachen. Bestimmte Wörter sowohl indogermanischer als auch nicht-indogermanischer Sprachen haben die Tendenz, in zweiter Position im Satz zu stehen – allgemeiner: Sie stehen so nahe am Satzanfang wie möglich. Wackernagels Gesetz im Deutschen bespricht das Gesetz für die deutsche Sprache und beschreibt es als Ergebnis von Interaktionen zwischen Syntax, Phonologie und Informationsstruktur. Basis der Untersuchung ist eine elektronische Datenbank (SQL) mit Texten ab dem 8. Jahrhundert. Die Daten zeigen, dass es sich bei Wackernagels Gesetz nicht um ein Phänomen, sondern um eine Vielzahl von Phänomenen handelt, die zu einem ähnlichen Ergebnis führen. Die Kategorien wurden mit Blick auf eine sprachübergreifende Anwendbarkeit der Beschreibung (Wackernagels Gesetz, Tobler Mussafia, Initial- vs. Finalstellung von Wackernagelelementen, Serialisierung, Sprachwandel) über Interaktionen linguistischer Subsysteme formuliert. Die Darstellung verbindet Korpuslinguistik und philologische Analyse und diskutiert das Gesetz als wissenschaftstheoretisches Konzept. – Ein Beitrag zu Typologie und Sprachwandeltheorie.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Wackernagel’s law explains the global similarity of natural languages. Wackernagel elements generally tend to be in second position but stay as close as possible to the beginning of a sentence. Wackernagel’s Law in German describes their particular features and serialization in the Wackernagel complex as reflecting an interplay between syntax, phonology, and information structure. The work is a contribution to typology and language change theory.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Clitics.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Phonology.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Syntax.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione generale Word order.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Linguistics and Semiotics
Suddivisione generale Levels of Linguistic Analysis
-- Phonology.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Linguistics and Semiotics
Suddivisione generale Levels of Linguistic Analysis
-- Syntax.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Linguistics and Semiotics
Suddivisione generale Theoretical Frameworks and Disciplines
-- Functional Theories of Grammar.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Linguistics and Semiotics
Suddivisione generale Theoretical Frameworks and Disciplines
-- Historical Linguistics.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Funktionale Phonologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Funktionale Syntax.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Informationsstruktur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachwandel.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wackernagelsches Gesetz.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Functional Phonology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Functional Syntax.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Informational Structure.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Language Change.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Wackernagel's Law.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110418484">https://doi.org/10.1515/9783110418484</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110418484">https://www.degruyter.com/isbn/9783110418484</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110418484/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110418484/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110418484 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110418484 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users