MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04436nam a2200661 454500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
238227 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20250106151315.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
240625t20152015gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)945754743 |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)951146676 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110439359 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110433180 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110432879 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110432879 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110432879 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)455029 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1013961215 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
HF5718 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN004000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di collegamento e di sequenza di campi |
1u |
| Numero di classificazione |
659.285014 |
| Agenzia assegnataria |
DE-101 |
| Numero dell'edizione |
22/ger |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Burel, Simone |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Identitätspositionierungen der DAX-30-Unternehmen : |
| Complemento del titolo |
Die sprachliche Konstruktion von Selbstbildern / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Simone Burel. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2015] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2015 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (555 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Sprache und Wissen (SuW) , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1864-2284 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
21 |
| 502 ## - Nota di dissertazione |
| Nota di dissertazione |
Diss. |
| Nome dell'istituzione |
Universität Heidelberg |
| Anno di rilascio |
2015. |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Danksagung -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Teil A: Theorie und Methodik -- |
| -- |
1. Einleitung -- |
| -- |
2. Situierung des Untersuchungsgegenstandes Unternehmensidentität -- |
| -- |
3. Methodik: Die linguistische Diskursanalyse (LDA) -- |
| -- |
4. Korpusbildung und -reflexion -- |
| -- |
Teil B: Empirie -- |
| -- |
5. Ebene der Situationalität -- |
| -- |
6. Inhaltsebene -- |
| -- |
7. Ausdrucksebene -- |
| -- |
8. Sprachhandlungsebene des Diskurses -- |
| -- |
9. Synthese -- |
| -- |
10. Literaturverzeichnis -- |
| -- |
11. Korpusübersicht -- |
| -- |
12. Tabellen- und Abbildungsverzeichnis |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Companies trade not only in raw materials and services but also systematically create factual, non-physical realities, such as identity, as part of their object worlds. To understand the linguistic quest for self-image and corporate identity, this study analyzes symbolic systems in companies’ representational texts, including slogans and mission statements. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Arbeit ist innerhalb der Wirtschaftslinguistik zu verorten und vertritt die Kernthese, dass Unternehmen nicht nur mit Rohstoffen oder Dienstleistungen handeln, sondern durch ihren Sprachgebrauch systematisch Fakten/nicht-physische Sachverhalte wie IDENTITÄT als Teil ihrer Gegenstandswelt konstruieren. Die Suche nach Selbstverortung ist in der westlichen Industriegesellschaft ein brisantes Thema – so wird ›Unternehmensidentität‹ oder engl. Corporate Identity vor allem im Rahmen von Wirtschafts- und Sozialwissenschaften sowie in semi-linguistischen Ratgebern behandelt, ihre performativ-sprachlichen und semiotischen Implikationen werden jedoch verkannt. Das Innovationspotential der Arbeit ist es daher, ›Unternehmensidentität‹ durch die zur Verfügung stehenden sprachlichen Zeichensysteme in textuellen Selbstkonzeptualisierungen auszudeuten und die sprachlich-diskursive Konstruktion nachzuzeichnen. Methodisch geschieht dieses Desiderat anhand eines differenzierten diskursanalytischen Modells auf der Ausdrucks-, Inhalts- und Sprachhandlungsebene sowie der Ebene der Situationalität, das in ein anwendungsorientiertes Kompendium von 49 Sachverhalten mündet, aus denen Unternehmensidentität schließlich konstruiert wird. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Branding (Marketing). |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Corporate image. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Symbolism in advertising. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Identität. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Wirtschaftskommunikation. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Communication Studies. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Business Communication. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Identity. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110432879">https://doi.org/10.1515/9783110432879</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110432879">https://www.degruyter.com/isbn/9783110432879</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110432879/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110432879/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |