Library Catalog

"Artes Grammaticae" in frammenti : (Record no. 238381)

MARC details
000 -Leader
Leader 05003nam a22006855i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 238381
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501182929.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20152016gw fo d z ita d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)952807981
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110445039
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110446135
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110447378
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110447378
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110447378
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)457315
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)932463341
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA2041
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Scappaticcio, Maria Chiara
Termine di ruolo autore
245 11 - Formulazione del titolo
Titolo "Artes Grammaticae" in frammenti :
Complemento del titolo I testi grammaticali latini e bilingui greco-latini su papiro. Edizione commentata /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Maria Chiara Scappaticcio.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIV, 585 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Sammlung griechischer und lateinischer Grammatiker ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1862-2372 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 17
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Indice del volume --
-- Prefazione --
-- Artes Grammaticae in frammenti I testi grammaticali latini e bilingui greco-latini su papiro: edizione commentata --
-- Grado zero Un’introduzione --
-- Capitolo I. Testi e contesti: l’insegnamento del latino in Egitto --
-- Capitolo II. Artes, ‘glossari’ e colloquia --
-- Capitolo III. Grammatiche latine frammentarie d’Oriente --
-- Grado primo Gli abecedari --
-- Capitolo I. Scrivere e pronunciare le lettere dell’alfabeto latino: gli abecedari. --
-- Grado secondo Tra Schulgrammatik- e regulae-type --
-- Parte I. Schulgrammatik-type --
-- Parte II. Regulae type --
-- Capitolo I. Declinare in latino --
-- Capitolo II Coniugare in latino (e in greco) --
-- Grado terzo Il vocabolario e gli auctores con il sussidio della grammatica --
-- Capitolo I Il vocabolario con il sussidio della grammatica: lessici e glossari bilingui --
-- Capitolo II Gli auctores con il sussidio della grammatica: le adnotationes agli auctores --
-- Dubia grammaticalia --
-- Il P.Oxy. VI 871: frammento filosofico o ‘sapienziale-grammaticale’? --
-- Latin as a language of acculturation in the Graeco-Roman world: the testimony of the papyri --
-- Riferimenti bibliografici --
-- Indice dei passi citati --
-- Indice di iscrizioni, papiri e manoscritti citati --
-- Indice dei luoghi citati --
-- Tavole
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Making a corpus of Latin grammatical papyri is not simply a contribution to Latin Papyrology, but especially a decisive element for our knowledge of ‘manuals’ in schools in the Eastern Roman Empire, their linguistic theories and the way in which they used to ‘write’ Grammar. A diachronical and diatopical analysis, in parallel with the known (Tèchnai and the) Late Antiquity’s Artes, will support a new step while making a corpus of Grammaticae Romanae Fragmenta. In 1979, Alfons Wouters published a corpus containing twentyfive grammatical papyri. Only one was Latin, the P.Lit.Lond. 184 (Brit. Libr. inv. 2723) + P.Mich. VII 429, which contains an Ars concerning the parts of speech and other grammatical themes, written on the verso of a military document (II a.D.). Today, after more than thirty years, new documents can be added to Wouters’ corpus, and the book inglobes all of them. Artes Grammaticae in frammenti collects and scrutinizes all the known Latin and bilingual (Greek-Latin and Latin-Greek) grammatical texts on papyrus in order to add further tesserae in the mosaic of our knowledge of forms, practices and circulation of Latin grammar and Roman education.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In Italian.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bilingualismus.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Classical Studies.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lateinische Grammatik.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lateinische Papyrologie.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Latin Authors.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Latin language
Suddivisione generale Texts.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Manuscripts, Greek (Papyri).
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Manuscripts, Latin (Papyri).
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bilingualismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lateinische Grammatik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lateinische Papyrologie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Swiggers, Pierre
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wouters, Alfons
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110447378">https://doi.org/10.1515/9783110447378</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110447378">https://www.degruyter.com/isbn/9783110447378</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110447378/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110447378/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110447378 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110447378 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users