Library Catalog

Die drei Ringe : (Record no. 238465)

MARC details
000 -Leader
Leader 05616nam a2200805 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 238465
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151320.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20162016gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)956333569
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110452679
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110453232
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110454376
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110454376
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110454376
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)460266
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)967457167
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN45
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 801
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo Die drei Ringe :
Complemento del titolo Entstehung, Wandel und Wirkung der Ringparabel in der europäischen Literatur und Kultur /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Achim Aurnhammer, Giulia Cantarutti, Friedrich Vollhardt.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2016]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIII, 287 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Frühe Neuzeit : Studien und Dokumente zur deutschen Literatur und Kultur im europäischen Kontext ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0934-5531 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 200
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Einleitung --
-- I. Zur Vor- und Frühgeschichte der Ringparabel --
-- Der Mythos von Isis und Osiris als Ursprung der Ringparabel? --
-- Ramon Lull – Das Buch vom Heiden und den drei Weisen --
-- Die Ringparabel im Vorfeld der Decameron-Version --
-- La novella delle »tre anella« nel Novellino --
-- II. Säkularisierung der Ringparabel: Boccaccio und seine Rezeption in der Frühen Neuzeit --
-- Boccaccios Decameron-Novelle I 3 --
-- Toleranz in einer apologetischen Ringparabel-Erzählung? --
-- Boccaccios Ringparabel im frühneuzeitlichen Deutschland (1476 bis 1608) --
-- ›Fashion Crisis‹ --
-- Les trois Anneaux (1721) --
-- Religion und Betrug --
-- III. Die Ringparabel bei Lessing und in der Moderne --
-- Das italienische Umfeld von Lessings Ringparabel --
-- Die Ringparabel in G. E. Lessings Drama Nathan der Weise --
-- Nathan und die Ringparabel im Kontext antisemitischer Lessing-Darstellungen --
-- Freuds Ringe --
-- Anhang --
-- Zusammenfassungen der Beiträge in deutscher Sprache --
-- Riassunti dei contributi in lingua italiana --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die berühmte Ringparabel aus G. E. Lessings ›Nathan der Weise‹ hat bis in unsere Gegenwart hinein nichts an ihrer Faszinationskraft und Wirkmacht eingebüßt. Zahlreiche Versuche, die Ringparabel zu aktualisieren, bezeugen zwar die große Bedeutung des Textes in der gegenwärtigen Toleranzdebatte, führen aber zu einer instrumentellen Disqualifizierung der Erzählung zum feuilletonistischen Gemeinplatz. Auf diese Weise gerät nicht nur der komplexe ästhetische Rahmen der Parabel in Lessings ›Dramatischem Gedicht‹ aus dem Blickfeld; es wird auch vergessen, dass die Ringparabel selbst eine lange Überlieferungsgeschichte besitzt und dass sie ein ebenso zentrales Erzählmuster des Toleranz- wie des Intoleranzdiskurses darstellte. Der vorliegende Band möchte gegen die präsentistischen Reduktionen und Missverständnisse der Ringparabel die literarische Geschichte dieses wirkmächtigen Erzählmodells rekonstruieren und an diesem Leitfaden entlang eine Archäologie des europäischen Toleranzgedankens liefern. Erhellt werden zunächst die Transformationen der Parabel von der Antike bis zu Boccaccios Melchisedech-Novelle, um dann auf Lessing einzugehen und dessen Rezeption bis in die Moderne zu verfolgen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This volume aims to reconstruct the literary history of the compelling narrative model of the ring parable as a counterweight to contemporary reductionist misinterpretations, and to guide the reader through an archeology of European notions of tolerance. It traces the transformations of the parable from antiquity to Boccaccio, and then goes on to examine Lessing and modern reception.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Boccaccio, Giovanni.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lessing, Gotthold Ephraim.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ringparabel.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Toleranz.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Boccaccio, Giovanni.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Lessing, Gotthold Ephraim.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ring Parable.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato tolerance.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Assmann, Jan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aurnhammer, Achim
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cantarutti, Giulia
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kablitz, Andreas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mayer, Annemarie C.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Möllenbrink, Linus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Puccetti, Valter Leonardo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rivoletti, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schröder, Winfried
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stempel, Wolf-Dieter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tucci, Francesca
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vollhardt, Friedrich
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Weissberg, Liliane
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zanucchi, Mario
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110454376">https://doi.org/10.1515/9783110454376</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110454376">https://www.degruyter.com/isbn/9783110454376</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110454376/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110454376/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110454376 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110454376 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users