Library Catalog

Der Affekt der Ökonomie : (Record no. 238828)

MARC details
000 -Leader
Leader 06457nam a2200877 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 238828
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151326.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20182018gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2018029845
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110477443
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110477610
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110479638
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110479638
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110479638
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)466443
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1042083862
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 10 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN754
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN754
Numero d'item .A44 2018
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004130
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809/.93353
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo Der Affekt der Ökonomie :
Complemento del titolo Spekulatives Erzählen in der Moderne /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Gesine Hindemith, Dagmar Stöferle.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VIII, 351 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Mimesis : Romanische Literaturen der Welt ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0178-7489 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 74
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Dank --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung --
-- I. Kollisionen --
-- Ökonomie der Intimität: Racine, Rousseau --
-- Ökonomien des Geizes bei Molière und Balzac --
-- Balzacs Ehe-Spekulationen. Ökonomie des Nicht-Wissens und Selbstaffektion in der Physiologie du mariage --
-- »dans les fissures de la pensée«: Denken und Affektivität in Valérys Cahiers --
-- II. Dissimulationen --
-- Les affaires d’argent – Zum Verhältnis von Ökonomie und Affekt in Flauberts Madame Bovary --
-- (Sprach-) Verismus zwischen tragischer Weltanschauung, Wirtschaftsgeschichte und Epiphanie: Giovanni Vergas I Malavoglia (1881) --
-- Die Affekte der Angestellten. Büroarbeit und ›Emotion‹ im italienischen Roman des späten 19. Jahrhunderts --
-- Kursschwankungen der Liebe: Ökonomie und Affekt in Italo Svevos La coscienza di Zeno --
-- Affektökonomie und (moderne) Wirklichkeit in Michelangelo Antonionis L’eclisse (1962) --
-- III. Rebellionen --
-- Im Teufelskreis des Affekts: (An-)ökonomische Zirkulationsstrukturen in Paul et Virginie und seinen Bearbeitungen für die Oper --
-- Kapitalistischer Affektbefall und spalterische Energien in Vittorio Alfieris tramelogedia Abèle --
-- Der Tod Luciens: Exzess und Entleerung der melodramatischen Affektregie in Balzacs Splendeurs et misères des courtisanes --
-- Ruinöses Erzählen, oder: Vom Affekt des Haus-Spaltens bei Zola --
-- IV. Appelle --
-- Das (weibliche) Subjekt zwischen Affektivität und Ökonomisierung – Françoise de Graffigny: Lettres d’une Péruvienne (1747) --
-- Affekt und Gabe zwischen ›dépense‹ und ›dispense‹. Zum ökonomischen Kalkül theoretischer Konstellationen (Georges Bataille, Giorgio Agamben, Jacques Derrida, Roberto Esposito) --
-- Les affects sont-ils solubles dans l’économie? --
-- Personen- und Werkregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Metapher «Affektökonomie» hat Hochkonjunktur in der aktuellen Theoriebildung. Das Kompositum ist indessen problematisch, führt es doch zwei sich widerstrebende Begriffe zusammen: den Affekt, der sich qua emotionalem Grundimpuls willkürlich jeder Herrschaft widersetzt und die Ökonomie, die für das gesetzmäßige Haushalten steht. Die Theorie-Metapher Affektökonomie verdeckt also ihre grundlegende Paradoxie: die Beiträge hinterfragen deshalb die theoretische und metaphorologische Bedingtheit und die Grenzen dieser Konstellation. Dies ist umso wichtiger, als es sich bei der Affektökonomie um eine Leitmetapher für die Funktion von Literatur handelt, die im Zusammenspiel mit dem modernen, politischökonomischen Regime entsteht. These ist, dass ökonomische Strukturen in Texten affektiv besetzt und erzählerisch spekulativ hintertrieben werden. Gefragt wird nach einer anderen Poetik der ästhetischen Moderne, die sich nicht von der großen politischen Revolution von 1789 aus schreibt, sondern von jenem Wissenstransfer um 1800 aus, der die antike Haushaltungslehre im Zeichen der Metapher neubestimmt: und dies nicht nur im Sinne von Sachverhalten und Gegenständen, sondern vor allem auch mit Blick auf die persönlich-affektiven Beziehungen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Until now, the theory metaphor “affect economy” has been interpreted to mean the disciplinary power of the economy over the affects, and in this context, the metaphor became key to the function of literature in modernity. However, the underlying paradox of the juxtaposition suggests a substantially more dynamic reading: shouldn’t we also think about the affect of economy, which potentially opens up another, speculative poetics of modernity?
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Economics in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Emotions in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Romanticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Affekt.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Moderne.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Poetik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ökonomie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Affect.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Economy.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Modernity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Poetics.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Baron, Christine
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bender, Niklas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Borsò, Vittoria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hagen, Kirsten von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hindemith, Gesine
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kilian, Sven Thorsten
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Klein, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Peters, Karin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schnell, Rebekka
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sick, Franziska
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sohns, Hanna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stöferle, Dagmar
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ungelenk, Johannes
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ventarola, Barbara
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Welge, Jobst
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Witthaus, Jan-Henrik
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110479638">https://doi.org/10.1515/9783110479638</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110479638">https://www.degruyter.com/isbn/9783110479638</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110479638/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110479638/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110479638 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110479638 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users