Library Catalog

Facing Loss and Death : (Record no. 238957)

MARC details
000 -Leader
Leader 06997nam a2200757 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 238957
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151328.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20162016gw fo d z eng d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)958053284
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110484229
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110484984
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110486339
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110486339
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110486339
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)467639
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)968246523
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PR502
Numero d'item .H86 2016
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT000000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 821/.040923
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Hühn, Peter
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Facing Loss and Death :
Complemento del titolo Narrative and Eventfulness in Lyric Poetry /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Peter Hühn.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2016]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VI, 332 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Narratologia : Contributions to Narrative Theory ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1612-8427 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 55
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents --
-- 1. Introduction --
-- 2. Mourning the Death of a Beloved Person --
-- 2.0. Introduction --
-- 2.1. Ben Jonson: “On My First Daughter” (1593) and “On My First Son” (1603) --
-- 2.2. John Donne: “Since She Whom I Loved” (1617) and John Milton: “Methought I Saw My Late Espoused Saint” (1658) --
-- 2.3. Lord Byron: “Away, Away, Ye Notes of Woe” (1811) and “And Thou art Dead, as Young and Fair” (1812) --
-- 2.4. Edgar Allan Poe: “Lenore” (1844–1849) --
-- 2.5. Seamus Heaney: “Mid-Term Break” (1966) --
-- 2.6. Eavan Boland: “The Blossom” (1998) and “The Pomegranate” (1994) --
-- 2.7. Summary --
-- 3. Coping with Loss in Love --
-- 3.0. Introduction --
-- 3.1. William Shakespeare: The Sonnets (1609) --
-- 3.2. John Donne: “A Valediction: Forbidding Mourning” (1633) --
-- 3.3. William Wordsworth: “Lucy Poems” (1800, 1801/1807) --
-- 3.4. Emily Dickinson: “After Great Pain” (ca. 1862) --
-- 3.5. Thomas Hardy: “The Voice” (1912/14) --
-- 3.6. Sylvia Plath: “The Other” (1962) --
-- 3.7. Ted Hughes: Birthday Letters (1998) --
-- 3.8. Summary --
-- 4. Confronting One’s Own Death --
-- 4.0. Introduction --
-- 4.1. Sir Walter Raleigh: “Verses Made the Night before He Died” (1618) and Chidiock Tichborne: “Elegy” (1586) --
-- 4.2. John Donne: “What if this Present were the World’s Last Night” (1609/1611) --
-- 4.3. William Cowper: “The Castaway” (1799/1800) --
-- 4.4. John Keats: “When I have Fears that I May Cease to be” (1818) and Lord Byron: “On this Day I Complete my Thirty-Sixth Year” (1824) --
-- 4.5. Emily Dickinson: “Because I Could not Stop for Death” (ca. 1863) --
-- 4.6. Rupert Brooke: “The Soldier” (1914) and Wilfred Owen: “Strange Meeting” (1918) --
-- 4.7. D. H. Lawrence: “Bavarian Gentians” (1932) --
-- 4.8. Summary --
-- 5. Lamenting the Death of Poets --
-- 5.0. Introduction --
-- 5.1. Henry Howard, Earl of Surrey: “An Excellent Epitaph of Sir Thomas Wyatt” (1542) --
-- 5.2. Thomas Carew: “An Elegy upon the Death of the Dean of Paul’s, Dr John Donne” (1633) --
-- 5.3. Percy Bysshe Shelley: “Adonais: An Elegy on the Death of John Keats” (1821) --
-- 5.4. W. H. Auden: “In Memory of W. B. Yeats” (1939) --
-- 5.5. Seamus Heaney: “Audenesque: in memory of Joseph Brodsky” (1996) --
-- 5.6. Summary --
-- 6. Thematizing the Loss of an Old Order --
-- 6.0. Introduction --
-- 6.1. John Donne: An Anatomy of the World (1611) and William Shakespeare: The Sonnets (1609) --
-- 6.2. William Wordsworth: “The World is too Much with Us” (1807) and W. B. Yeats: “High Talk” (1939) --
-- 6.3. Percy Bysshe Shelley: “Lift not the Painted Veil” (1818/1824) and “The Cloud” (1819/1820) --
-- 6.4. Matthew Arnold: “Dover Beach” (1851) and Gerard Manley Hopkins: “No Worst, there is None” (ca. 1885) --
-- 6.5. T. S. Eliot: The Waste Land (1922) and “Journey of the Magi” (1930) --
-- 6.6. W. B. Yeats: “Lapis Lazuli” (1938) --
-- 6.7. Tony Harrison: “A Kumquat for John Keats” (1981) --
-- 6.8. Summary --
-- 7. Conclusion: Summary and Results --
-- Index (authors and titles)
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Lyric poetry as a temporal art-form makes pervasive use of narrative elements in organizing the progressive course of the poetic text. This observation justifies the application of the advanced methodology of narratology to the systematic analysis of lyric poems. After a concise presentation of this transgeneric approach to poetry, the study sets out to demonstrate its practical fruitfulness in detailed analyses of a large number of English (and some American) poems from the early modern period to the present. The narratological approach proves particularly suited to focus on the hitherto widely neglected dimension of sequentiality, the dynamic progression of the poetic utterance and its eventful turns, which largely constitute the raison d'être of the poem. To facilitate comparisons, the examples chosen share one special thematic complex, the traumatic experience of severe loss: the death of a beloved person, the imminence of one’s own death, the death of a revered fellow-poet and the loss of a fundamental stabilizing order. The function of the poems can be described as facing the traumatic experience in the poetic medium and employing various coping strategies. The poems thus possess a therapeutic impetus.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bereavement in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso English poetry
Suddivisione generale History and criticism
-- Theory, etc.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Loss (Psychology) in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lyric poetry
Suddivisione generale History and criticism
-- Theory, etc.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Narration (Rhetoric)
Suddivisione generale History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ereignishaftigkeit.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gedichtanalyse.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tod.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Transgenerische Narratologie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Poetry analysis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato eventfulness.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato sequentiality.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato transgeneric narratology.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goerke, Britta
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hühn, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Plooy, Heilna du
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schenk-Haupt, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona du Plooy, Heilna
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110486339">https://doi.org/10.1515/9783110486339</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110486339">https://www.degruyter.com/isbn/9783110486339</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110486339/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110486339/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110486339 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110486339 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users