Library Catalog

Literatur im Kontext phänomenologischer Wahrnehmungstheorie : (Record no. 239102)

MARC details
000 -Leader
Leader 04541nam a2200685 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 239102
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151331.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20162016gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)960940707
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110485141
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110493917
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110496727
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110496727
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110496727
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)470039
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)962087349
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PC839.B56
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT020000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 859/.83209
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Peter, Carmina
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Literatur im Kontext phänomenologischer Wahrnehmungstheorie :
Complemento del titolo M. Blechers Poetik des Empfindens /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Carmina Peter.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2016]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2016
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VI, 201 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie WeltLiteraturen / World Literatures : Schriftenreihe der Friedrich Schlegel Graduiertenschule für literaturwissenschaftliche Studien ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2198-9370 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 12
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Diss.
Nome dell'istituzione Freie Universität Berlin
Anno di rilascio 2014.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- 1. Einführung --
-- 2. Pseudonyme und Fremdsprachen --
-- 3. Geheimnis und Irrealität der Dinge in Aus der unmittelbaren Unwirklichkeit --
-- 4. Die wahrere Realität des Empfindens in Aus der unmittelbaren Unwirklichkeit --
-- 5. Aisthetik der Prosasprache --
-- 6. Empfindungs- und Gefühllosigkeit in Vernarbte Herzen und Beleuchtete Höhle --
-- 7. Schlusswort --
-- Bibliographie --
-- Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Arbeit untersucht die Darstellung von Empfindungen im Prosawerk des jüdisch-rumänischen Autors M. Blecher: Aus der unmittelbaren Unwirklichkeit, Vernarbte Herzen und Beleuchtete Höhle. Die Autorin geht von der Beobachtung aus, dass M. Blechers literarisches Unterfangen habitualisierte Seh- und Denkweisen radikal in Frage stellt. Anders als die Surrealisten lotet Blecher selten die Interferenz von Traum und Wachzustand ästhetisch aus. Es ist vielmehr das virtuelle Vermögen der entregelten Sinne und Empfindungen, das eine wahrere Realität zu eröffnen verspricht. In der Aufladung des ‚rohen‘ Empfindens als vermeintlich unmittelbarer Zugang zur Welt überschneidet sich Blechers Literatur mit philosophischen und phänomenologischen Diskursen der Zeit: mit Bergson, Merleau-Ponty und Schapp etwa. Doch die poetische Prosa will selbst Medium der Einübung in anderes Sehen und Empfinden sein. In Zeiten der Sprachkrise strebt Blecher eine Sprache von aisthetischer Intensität an, die sich, auch wenn sie von Schmerz und Krankheit erzählt, stets der Sentimentalität verwehrt. Die Arbeit stellt den ersten monographischen Beitrag im deutschen Sprachraum zum Werk M. Blechers dar.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This study examines the prose works of the Romanian writer M. Blecher in the context of modern philosophies of perception, from Bergson and Husserl through Merleau-Ponty and Deleuze. It shows that Blecher’s poetics of remembrance was a literary-phenomenological quest for authentic or alternative access points to the world between reality and unreality. Its focus is on figurations of experience in crisis and situations of physical marginality.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Perception in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Romanian literature
Suddivisione cronologica 20th century
Suddivisione generale History and criticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Blecher, M.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Phänomenologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wahrnehmung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso literarische Moderne.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Comparative Literature.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato M. Blecher.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Perception.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato literary modernism.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato phenomenology.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110496727">https://doi.org/10.1515/9783110496727</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110496727">https://www.degruyter.com/isbn/9783110496727</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110496727/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110496727/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110496727 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110496727 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users