Library Catalog

Tasso und die bildenden Künste : (Record no. 239956)

MARC details
000 -Leader
Leader 05833nam a22007815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 239956
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183028.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20182018gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110543865
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110543919
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110544992
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110544992
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110544992
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)481036
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1059275245
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto ART015070
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 700
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Tasso und die bildenden Künste :
Complemento del titolo Dialoge, Spiegelungen, Transformationen /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (434 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Refigurationen : Italienische Literatur und Bildende Kunst ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2367-0460 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 2
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Vorwort --
-- ‚Lamento e trionfo‘: Zum Wandel des Autorschaftskonzepts in den Tasso-Porträts --
-- Torquato Tassos Aminta und die pastorale Tradition in Westeuropa --
-- Immagine e immaginazione nelle Rime del Tasso --
-- La “muta pittura” della Parte prima delle Rime di Tasso --
-- Immaginario figurativo e tradizione encomiastica nella Gerusalemme liberata --
-- Bewegte Bilder: Ekphrastische Tradition und aristotelische Mimesis in Tassos Gerusalemme liberata --
-- Domenico Mona illustratore del Goffredo --
-- Die Gerusalemme liberata-Serien von Antonio Tempesta im Kontext des Kulturaustausches zwischen Rom und dem ,Orient‘ um 1600 --
-- Dopo Tasso: riscritture testuali e figurative della Liberata --
-- Herminia bei den Hirten in der italienischen Malerei des XVII. Jahrhunderts: Von Ludovico Carracci bis Filippo Lauri --
-- Nel giardino di Armida: aspetti figurativi --
-- Rinaldo-Armida, Rom-Antwerp, Poussin-Van Dyck --
-- Heldenepos und Historienbild: Paolo Domenico Finoglios Gerusalemme Liberata in Conversano --
-- Il padiglione di Goffredo nella Gerusalemme conquistata e le arti figurative --
-- Byways of Tasso’s Fortleben: Genoa, Naples, London --
-- Der abwesende Tasso: Bildkünstlerische Rezeptionen in Großbritannien 1817–1900 --
-- Kurzbiografien der Autoren --
-- Namensverzeichnis --
-- Verzeichnis der Werke Tassos --
-- Handschriftenverzeichnis --
-- Abbildungsnachweis --
-- Farbtafeln
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Mit „Gerusalemme Liberata" erneuerte Torquato Tasso das antike Heldenepos. Schon zu Lebzeiten setzte eine intensive bildkünstlerische Auseinandersetzung mit dem Werk ein: sowohl die militärischen Ereignisse des Kreuzzuges als auch die tragischen Liebesgeschichten bewegten Künstler und Publikum. Zugleich wurden Tassos „Discorsi dell’arte poetica" zur Folie für Theorie und Praxis des Historienbildes. Um 1800 trat schließlich die Person des Dichters in den Vordergrund als Modell für den in und an der Welt leidenden modernen Künstler. Im Dialog von Literaturwissenschaft und Kunstgeschichte werden neue Forschungen zum Thema Tasso und die Bilder präsentiert. Im Zentrum stehen dabei die ekphrastische Tradition und bedeutende bildkünstlerische Tasso-Interpretationen, wie etwa von Nicolas Poussin.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. With "La Gerusalemme liberata", Torquato Tasso revived the ancient genre of epic poetry. Already during his lifetime, his work became subject to an intensive discourse on the images used – both the military events of the crusades, and the tragic love stories moved artists and the public. At the same time, "Discorsi dell’arte poetica" became the blueprint for the theory and practice of historic visual art. Around 1800, the focus finally moved to the personality of the poet as a model of the modern artist who suffers in and from the world. In a dialog between literary science and art history, new research is presented on the subject of Tasso and the pictures. The focus is on the ekphrastic tradition and important artistic interpretations of Tasso in pictures – like that of Nicolas Poussin.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Bildende Kunst.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kunstgeschichte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Torquato Tasso.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso ART / History / Medieval.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Art History.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Torquato Tasso.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Visual Arts.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Albl, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aurnhammer, Achim
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cabani, Maria Cristina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Caruso, Carlo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Di Benedetto, Arnaldo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ferretti, Francesco
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Frasca-Rath, Anna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Galbiati, Roberto
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Leuschner, Eckhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Noe, Alfred
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Regn, Gerhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rossi, Massimiliano
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schütze, Sebastian
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Terzoli, Maria Antonietta
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Unglaub, Jonathan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vitale, Vincenzo
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110544992">https://doi.org/10.1515/9783110544992</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110544992">https://www.degruyter.com/isbn/9783110544992</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110544992/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110544992/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110544992 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110544992 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users