Library Catalog

Diskursphänomen Cybermobbing : (Record no. 240187)

MARC details
000 -Leader
Leader 04512nam a2200649 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240187
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151348.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20172017gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110559064
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110559156
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110561609
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110561609
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110561609
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)487275
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1004876121
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PSY013000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 302.34/3
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Marx, Konstanze
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Diskursphänomen Cybermobbing :
Complemento del titolo Ein internetlinguistischer Zugang zu [digitaler] Gewalt /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Konstanze Marx.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2017]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2017
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XII, 388 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Diskursmuster / Discourse Patterns ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2701-0260 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 17
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Abbildungsverzeichnis --
-- 1. Bushido-Norbert oder die Historie eines Datums --
-- 2. Stand und Desiderata der Cybermobbing- Forschung --
-- 3. Korpusgenerierung mit Cybermobbingdaten --
-- 4. Zeitlichkeit als Bestimmungsstück für digitale Gewalt: Das Internet vergisst nicht --
-- 5. Leiblichkeit als Bestimmungsstück für digitale Gewalt: Alterierende Identität & Multimodalität --
-- 6. Cybermobbing konkret: Sprachlichkommunikative Verfahren --
-- 7. Sozialität als Bestimmungsstück für digitale Gewalt: „macht ihr euch denn keine Sorgen um die Gruppe [...]“ --
-- 8. Epistemizität: Muster digitaler Gewalt und Deutungsversuche: „und dann stellen wir das ins Netz“ --
-- 9. Schlusswort --
-- Literaturverzeichnis --
-- Anhang
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Cyberbullying is digital violence manifested primarily among children and adolescents, and it has become a serious public concern. However, the precise forms of interaction that cyberbullying takes have not been investigated before. This book provides a differentiated analysis based on an extensive data corpus, examining the phenomenon multidimensionally in its communicative and interactive complexity.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Cybermobbing ist ein spezifischer Typ digitaler Gewalt, der vor allem unter Kindern und Jugendlichen vorkommt und in den Fokus der breiten Öffentlichkeit geraten ist. Die Cybermobbing-Forschung ist geprägt von zahlreichen sozialpsychologischen und medienwissenschaftlichen Studien. Eine linguistische Beschäftigung mit konkretem Sprachmaterial stand jedoch bis heute aus. Im vorliegenden Buch wird anhand vieler authentischer Beispiele erörtert, wie sich Cybermobbing im Netz zeigt, in welchen Formvarianten es als kommunikatives Phänomen in Erscheinung tritt und wie die Spezifik der Online-Kommunikation in der virtuellen Welt Einfluss auf die spezifischen Prozesse dieser verbalen Gewalt nimmt. Umfangreiche Detailanalysen helfen, die Spezifik des Emotionspotenzials dieser Texte besser zu verstehen. Das Buch ist einerseits für die spezifische Medialität digitaler Kommunikation und somit die Medienlinguistik allgemein äußerst relevant, andererseits bildet es einen wichtigen Referenzpunkt für künftige Untersuchungen anderer Formen verbaler Gewalt in der digitalen Kommunikation wie auch in anderen Kommunikationsformen.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Cyberbullying.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Language and the Internet.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Cyber-Mobbing.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gewalt.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Social Media.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso World Wide Web.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PSYCHOLOGY / Emotions.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Cyberbullying.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Social Media.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Violence.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato World Wide Web.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110561609">https://doi.org/10.1515/9783110561609</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110561609">https://www.degruyter.com/isbn/9783110561609</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110561609/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110561609/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110561609 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110561609 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users