Library Catalog

Thinking Critically: What Does It Mean? : (Record no. 240253)

MARC details
000 -Leader
Leader 04917nam a22006135i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240253
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221214235829.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 200826t20172018gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110560084
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110567229
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110567472
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110567472
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110567472
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)488331
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1013949508
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B105.T54
Numero d'item T45 2018eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI004000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 101
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Thinking Critically: What Does It Mean? :
Complemento del titolo The Tradition of Philosophical Criticism and Its Forms in the European History of Ideas /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Dariusz Kubok.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2017]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VI, 304 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Table of Contents --
-- Critical Thinking and Philosophical Criticism – an Outline of the Problem --
-- Criticism as Paradoxatism. The Heraclitean Critique of the Notion of Opinion --
-- Criticism as the Basis for the Procedures of Hypothetical Dialectic in Plato’s Philosophy --
-- Aspects of Criticism in Plato’s Philosophy --
-- References to Plato’s Theaetetus in book Γ (IV) of Aristotle’s Metaphysics --
-- Conversation and Conservation. Two Kinds of Anti-Dogmatic Criticism in the Philosophy of Politics and their Antecedents in Ancient Greek Forms of Skepticism and Fallibilism --
-- The Critical Dimension of Locke’s Epistemology --
-- The Old and New Critique of Pure Reason based on Immanuel Kant and Jakob Friedrich Fries --
-- Criticism as It Was Understood by Hermann Cohen --
-- Hermann Cohen’s Critical Exposition of Kant’s Critique of Taste --
-- Criticism and Rationality in the Lvov-Warsaw School --
-- Rationality and Criticism in the Views of the Philosophers of the Lvov-Warsaw School and K.R. Popper --
-- More than Words: from Language to Society. Wittgenstein, Marx, and Critical Theory --
-- Reflexive Social Critique. On the Dialectical Criticism of Ideology According to Marx and Adorno --
-- Skepticism and Atheism. Three Types of Relationships --
-- Criticism in Political Philosophy. On the Advantages of Pragmatism over Ideologized Politics in Light of the Works of Witold Gombrowicz --
-- Consolatio or Critical Methods? Reflections on Philosophical Counseling --
-- Plato’s Dialectics as a Method of Critical Reflection on Art --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Analyses of the dynamics of change present in Europe are not complete without taking into account the role and function of the critical approach as a founding element of European culture. An appreciation of critical thinking must go hand-in-hand with reflection on its essence, forms, and centuries-long tradition. The European philosophical tradition has thematized the problem of criticism since its appearance. This book contains articles on the history of philosophical criticism and ways that it has been understood in European thought. Individual chapters contain both historical-philosophical and problem-oriented analyses, indicating the relationships between philosophical criticism and rationalism, logic, scepticism, atheism, dialectic procedure, and philosophical counseling, among others. Philosophical reflection on critical thinking allows for an acknowledgment of its significance in the fields of epistemology, philosophy of politics, aesthetics, methodology, philosophy of language, and cultural theory. The book should interest not only humanities scholars, but also scholars in other fields, as the development of an anti-dogmatic critical approach is a lasting and indispensible challenge for all disciplines.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 26. Aug 2020)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Critical thinking.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, European.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Criticism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kritizismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rationalismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Skeptizismus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso rationalism.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso scepticism.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Epistemology.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kubok, Dariusz
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110567472">https://doi.org/10.1515/9783110567472</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110567472">https://www.degruyter.com/isbn/9783110567472</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110567472.jpg">https://www.degruyter.com/cover/covers/9783110567472.jpg</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110567472 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110567472 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users