Library Catalog

Gaze, Vision, and Visuality in Ancient Greek Literature / (Record no. 240293)

MARC details
000 -Leader
Leader 05900nam a22008415i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240293
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183040.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20182018gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110568998
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110569063
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110571288
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110571288
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110571288
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)488606
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1028583833
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA3015.V57
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 880.9/353
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Gaze, Vision, and Visuality in Ancient Greek Literature /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Anna Novokhatko, Alexandros Kampakoglou.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (509 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Classics - Supplementary Volumes ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-4785 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 54
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Foreword --
-- Contents --
-- List of Images --
-- Introduction --
-- Section I: Epic and Lyric Poetry --
-- War as a spectacle --
-- The Eyes of Odysseus. Gaze, Desire and Control in the Odyssey --
-- Blindness and Blinding in the Homeric Odyssey --
-- Apollonius Rhodius Argonautica 4 and the epic gaze: There and back again --
-- Gazing at heroes in Apollonius’ Argonautica --
-- Gazing at Helen with Stesichorus --
-- Section II: Drama --
-- Seeing the invisible: Interior Spaces and Uncanny Erinyes in Aeschylus’ Oresteia --
-- Visual Intertextuality in Ancient Greek Drama: Euripides’ Bacchae and the Use of the Art Media --
-- “You must not stand in one place”: seeing in Sicilian and Old Attic Comedy --
-- Visual and non-visual uses of demonstratives with the deictic ι in Greek Comedy --
-- Section III: Rhetoric, Historiography, and Philosophy --
-- Reimagining Helen of Troy: Gorgias and Isocrates on Seeing and Being Seen --
-- Metahistory and the visual in Herodotus and Thucydides --
-- Dealing with the Invisible – War in Procopius --
-- Being or Appearing Virtuous? The Challenges of Leadership in Xenophon’s Cyropaedia --
-- The Aesthetics of Vision in Plato’s Phaedo and Timaeus --
-- Section IV: Literary Texts meeting other Media --
-- A Picture of Ecphrasis: The Younger Philostratus and the Homeric Shield of Achilles --
-- Undressing For Artemis: Sensory Approaches to Clothes Dedications in Hellenistic Epigram and in the Cult Of Artemis Brauronia --
-- Viewing and Identification: The Agency of the Viewer in Archaic and Early Classical Greek Visual Culture --
-- List of Contributors --
-- Subject Index --
-- Author Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Visual culture, performance and spectacle lay at the heart of all aspects of ancient Greek daily routine, such as court and assembly, cult and ritual, and art and culture. Seeing was considered the most secure means of obtaining knowledge, with many citing the etymological connection between ‘seeing’ and ‘knowing’ in ancient Greek as evidence for this. Seeing was also however often associated with mere appearances, false perception and deception. Gazing and visuality in the ancient Greek world have had a central place in the scholarship for some time now, enjoying an abundance of pertinent discussions and bibliography. If this book differs from the previous publications, it is in its emphasis on diverse genres: the concepts ‘gaze’, ‘vision’ and ‘visuality’ are considered across different Greek genres and media. The recipients of ancient Greek literature (both oral and written) were encouraged to perceive the narrated scenes as spectacles and to ‘follow the gaze’ of the characters in the narrative. By setting a broad time span, the evolution of visual culture in Greece is tracked, while also addressing broader topics such as theories of vision, the prominence of visuality in specific time periods, and the position of visuality in a hierarchisation of the senses.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gaze in literature.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Greek literature
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Vision in literature.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Performance.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Vision.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Visualität.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ancient Greek gaze.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato performance.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato vision.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato visuality.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bakola, Emmanuela
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Finglass, P. J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grethlein, Jonas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Harman, Rosie
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haskins, Ekaterina Chugaeva
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kampakoglou, Alexandros
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lamari, Anna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lovatt, Helen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Létoublon, Françoise
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maier, Felix K.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Michel, Claudia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nightingale, Andrea
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Novokhatko, Anna
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Orth, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Petsalis-Diomidis, Alexia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Squire, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tamiolaki, Melina
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110571288">https://doi.org/10.1515/9783110571288</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110571288">https://www.degruyter.com/isbn/9783110571288</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110571288/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110571288/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110571288 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110571288 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users