Library Catalog

Hölderlin und das Theater : (Record no. 240485)

MARC details
000 -Leader
Leader 04617nam a22006615i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240485
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183048.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20182018gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110583328
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110583373
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110584714
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110584714
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110584714
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)490576
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1029813252
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT2359.H2
Numero d'item C37 2018
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 832/.6
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Castellari, Marco
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Hölderlin und das Theater :
Complemento del titolo Produktion – Rezeption – Transformation /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Marco Castellari.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2018]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2018
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIV, 584 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Philologus. Supplemente / Philologus. Supplementary Volumes : Zeitschrift für antike Literatur und ihre Rezeption ,
ISSN (International Standard Serial Number) 2199-0255 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 10
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Diss.
Nome dell'istituzione Freie Universität Berlin
Anno di rilascio 2016.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Danksagung --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Abbildungsverzeichnis und -nachweis --
-- Einführung --
-- 1. Antik-moderne Dramatik. Hölderlins Theaterprojekte um 1800 --
-- 2. Bühnenferne Überwinterung. Hölderlins Theater bis zur Jahrhundertwende --
-- 3. Ein Theaterjahrhundert. Hölderlin im Drama und auf der Bühne von den Uraufführungen bis zur Gegenwart --
-- Verzeichnis der verwendeten Literatur --
-- Verzeichnis der erwähnten Inszenierungen --
-- Namensregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This book examines Hölderlin’s The Death of Empedocles and his translation of Sophocles’ Oedipus and Antigone, the reception of their productions, and changes in approach to his work in drama and theater through the present. The first comprehensive reconstruction of his legacy, the study switches between general overview and specific analyses of F. Brentano, F. Nietzsche, B. Brecht, H. Müller, P. Weiss, K.M. Grüber, and E. Jelinek.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. „Der Tod des Empedokles“, „Ödipus der Tyrann“ und „Antigonä“ gehören heute unstreitig zum Theaterrepertoire. Dank der Bearbeitungen und Inszenierungen großer Dramatiker und Regisseure gilt Friedrich Hölderlins ganzes sprachlich-gedankliches Werk seit einigen Jahren als bühnentauglich. Von dieser Bestandsaufnahme inspiriert, rekonstruiert vorliegende Studie die Produktion und Rezeption der Empedokles- und Sophokles-Projekte und die Hölderlin-Transformationen im Drama und Theater bis heute. Beide Werkkomplexe werden in Teil I als ‚antik-moderne‘ Theaterentwürfe untersucht, während in Teil II das erste Jahrhundert ihrer bühnenfernen, nuancenreichen Rezeption neu erschlossen wird. Teil III ist den hundert Jahren dramatischer und szenischer Adaption seit den Uraufführungen gewidmet. Die Untersuchung versteht sich als innovativer Beitrag zur Forschung über Hölderlin und dessen wechselvolle Nachwirkung. Zur Erfassung der Antike-Rezeption (Sophokles, Empedokles) trägt die Studie ebenso bei wie zur Neuperspektivierung kulturhistorischer Tendenzen, etwa die Romantik-Nietzsche-Moderne-Linie oder die Entwicklung vom episch-politischen Theater Brechts über Heiner Müller, Peter Weiss und Elfriede Jelinek bis hin zur postdramatischen Ästhetik.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German drama
Suddivisione generale Classical influences.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Theater
Suddivisione geografica Germany
Suddivisione generale History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Deutsches Theater.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hölderlin.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rezeption der Antike.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato German theater.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Hölderlin.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato reception of ancient Greek drama.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lacoue-Labarthe, Philippe
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110584714">https://doi.org/10.1515/9783110584714</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110584714">https://www.degruyter.com/isbn/9783110584714</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110584714/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110584714/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110584714 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110584714 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users