Library Catalog

Gradation als ästhetische Denkform des 18. Jahrhunderts : (Record no. 240760)

MARC details
000 -Leader
Leader 04461nam a2200661 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 240760
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151359.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20192019gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110596458
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110603569
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110602968
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110602968
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110602968
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)496105
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1091705612
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BH221.E852
Numero d'item F57 2019
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 111.8509409032
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Firges, Janine
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Gradation als ästhetische Denkform des 18. Jahrhunderts :
Complemento del titolo Figuren der Steigerung, Minderung und des Crescendo /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Janine Firges.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XIII, 319 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Quellen und Forschungen zur Literatur- und Kulturgeschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0946-9419 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 96 (330)
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Diss.
Nome dell'istituzione Univ. Konstanz
Anno di rilascio 2016.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Dank --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- I. Prolog: Gradation als Denkform – Naturlehre und Ästhetik --
-- II. Transformationen der Gradatio: Rhetorik, Affektwandel, Ästhetik --
-- III. Gradatio der Schauspielkunst --
-- IV. Crescendo-Kulturen --
-- V. Epilog: Don Crescendo. Karikaturen einer ‚Erfolgsfigur‘ des 18. Jahrhunderts --
-- Zusammenfassung --
-- Literatur- und Abbildungsverzeichnis --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Studie untersucht erstmals umfassend eine zentrale Denkform des 18. Jahrhunderts: die Gradation. Ursprünglich eine Ordnungsidee der Naturlehre, erfährt sie seit dem 17. Jahrhundert einen weitreichenden Wandel. Die Gradation wird zu einer Beschreibungs- und Ordnungsfigur, mit deren Einsatz sich graduell-intensive Verlaufsformen erfassen und herstellen lassen. So befassen sich Rhetorik, Philosophie und Ästhetik ausgiebig mit der Ablösung statischer Sprach-, Emotions- und Erkenntnismodelle, die zunehmend zugunsten eines allumgreifenden Gradualismus abgelöst werden. In der Literatur avanciert insbesondere das Drama zu einem Schauplatz intensiver Steigerungsfiguren und nuancierter Darstellung, welche auch in der Musik seit Mitte des 18. Jahrhunderts in Form des Crescendo Einzug halten. Die dabei entstehenden Crescendo-Kulturen deuten auf Transformationen und Transgressionen der gradationalen Denkform gleichermaßen hin. Mit der Gradation wird somit eine zentrale diskursübergreifende und –bündelnde Figur ins Zentrum gerückt, die nicht nur kanonische Texte aus neuer Perspektive erschließt, sondern auch heute als bestimmend für menschliche Denkstrukturen und Darstellungsweisen gelten kann.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The study examines gradation as a central mode of 18th century thought. Originally a structural notion in the natural sciences, gradation underwent a change in the 17th century to become a major descriptive trope for gradually intensifying patterns of change. As a trope that extends across disciplinary boundaries, gradation became an important aesthetic concept of the period in areas as diverse as rhetoric, aesthetics, dramatic art, and music.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aesthetics, European
Suddivisione cronologica 18th century.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Affect (Psychology) in the performing arts.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Change
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 18th century.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Affekt/ i.d. Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gradation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Schauspielkunst.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Affect in literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato gradation.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato theater arts.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110602968">https://doi.org/10.1515/9783110602968</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110602968">https://www.degruyter.com/isbn/9783110602968</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110602968/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110602968/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110602968 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110602968 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users