Library Catalog

The Paths of Greek : (Record no. 241028)

MARC details
000 -Leader
Leader 05042nam a22007215i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 241028
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183109.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20192019gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110621082
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110621808
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110621747
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110621747
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110621747
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)528506
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1121056366
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo The Paths of Greek :
Complemento del titolo Literature, Linguistics and Epigraphy /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Enzo Passa, Olga Tribulato.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XX, 283 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Classics - Supplementary Volumes ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-4785 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 85
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contents --
-- Acknowledgments --
-- General Abbreviations --
-- Signs and Symbols --
-- Bibliographical Abbreviations --
-- Introduction --
-- Bibliography of Albio Cesare Cassio --
-- Unconventional Features in Homer: The Case of ἑέ and ἑοῖ --
-- σθένεϊ βλεμεαίνων: Origin and Evolution of a Homeric Formula --
-- Active versus Middle Perfect in Homeric Greek: Synchrony and Diachrony --
-- Empedocles in the West, Panyassis in the East: Doric and Hexameter Poetry in the Classical Age --
-- Of Land, Ancestral Property and Prophecy in Corinna PMG 654 col. iii ll. 37–39 --
-- Epicharmus and Choral Lyric Poetry: A Reappraisal of Old and New Evidence --
-- Early Dactylic Prose in the History of Greek Prose Rhythm --
-- Gk. ταπεινός ‘Low(-lying)’ and Its IE Heritage: Gk. PN Τέμπυρα, Hitt. dampu- ‘Blunt’, Old Russ. tupъ ‘Blunt, Stupid’ --
-- Prose and Poetry of Pain: A History of the Term ἄλγος --
-- Making the Case for a Linguistic Investigation of Greek Lexicography: Some Examples from the Byzantine Reception of Atticist Lemmas --
-- List of Contributors --
-- Index of Notable Words --
-- Index of Subjects --
-- Index of Passages
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This volume proposes a multidisciplinary approach to the history of Ancient Greek. Each of its ten papers offers a methodological example of how the study of Greek can be greatly enhanced by a truly multidisciplinary perspective in which the analysis of language interacts with epigraphy, textual philology and comparative linguistics, yet without neglecting the role that linguistic features play in the texts in which they are used, and hence in the culture which produced both. The first four papers tackle epic language, addressing eccentric pronouns and formulas, the role and semantics of the middle perfect, and the development of hexameter poetry in the colonial West. The next two papers are devoted to lyric poetry and its linguistic influence in Greek literature and tackle fragments by Corinna and Epicharmus respectively. The remaining four contributions look into a variety of topics spanning from early Ionic prose to the diachronic development of the Greek lexicon and its reception in Byzantine lexicography. They all provide examples of how Greek literary language evolved across the centuries, how it was perceived by ancient scholars, and what contribution modern linguistic approaches can provide to our understanding of both these issues.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Altgriechisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Dialekt.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Indo-Europäisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachwissenschaft.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ancient Greek dialects and literary language.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ancient Greek linguistics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Ancient Greek literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Indo-European linguistics.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beek, Lucien van
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cerroni, Enrico
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Favi, Federico
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kaczko, Sara
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Migliori, Laura
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Passa, Enzo
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Prauscello, Lucia
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Serangeli, Matilde
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tribulato, Olga
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vatri, Alessandro
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Willi, Andreas
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110621747">https://doi.org/10.1515/9783110621747</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110621747">https://www.degruyter.com/isbn/9783110621747</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110621747/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110621747/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110621747 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110621747 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users