Library Catalog

Prodesse et delectare : (Record no. 241455)

MARC details
000 -Leader
Leader 06142nam a2200769 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 241455
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151413.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20192020gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110646535
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110646917
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110650068
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110650068
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110650068
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)514242
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1132420476
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 809.02
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Prodesse et delectare :
Complemento del titolo Case Studies on Didactic Literature in the European Middle Ages / Fallstudien zur didaktischen Literatur des europäischen Mittelalters /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Norbert Kössinger, Claudia Wittig.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VIII, 412 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Das Mittelalter. Perspektiven mediävistischer Forschung. Beihefte ;
Numero del volume/designazione di sequenza 11
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Prodesse et delectare – An Introduction --
-- Sektion 1: Wissen und Macht / Knowledge and Power --
-- The Knowledge of Knights and Power of Kings in Twelfth Century England --
-- Secret Knowledge for Political and Social Harmony. The ‘Secretum secretorum’ between the Middle East and Europe --
-- A ‘Mirror of the Gentry’: Vernacular Versions of the ‘Secretum Secretorum’ in Medieval Wales and England --
-- Sektion 2: Performanz und Bildhaftigkeit / Performativity and Imagery --
-- Performing Didacticism in Early Middle High German Poetry, Poet, Audience and Creed in Armer Hartmann’s ‘Rede von deme heiligen gelouben --
-- Probleme der Bilderkennung und des Text-Bild-Verhältnisses am Beispiel des ‚Welschen Gastes‘ Thomasins von Zerclaere --
-- “And You Shall Tell Your Son on this Day”: Visual Didactics in Medieval Illustrated Haggadot --
-- Sektion 3: Formen und Funktionen/ Forms and Functions --
-- Fragments of Didacticism: The Early Middle High German ‘Rittersitte’ and ‘Der heimliche Bote’ --
-- Insegnare in versi nell’Italia settentrionale --
-- Darf man einen gesunden Zahn ziehen? Ein juristisches Lehrgedicht des Simon von Couvin (ca. 1325–1367) --
-- Quotation, Form, and Didacticism: The ‘Breviari d’Amor’, ‘Der Renner’, and the ‘Vita nova’ --
-- Sektion 4: Modelle and Rezeption / Models and Reception --
-- ‘Recognitions’ as a Scientific Text: Spanish and Italian Readers in the High Middle Ages --
-- Poeta doctus / poeta doctor: Didaxe und Eros in CB 88 --
-- Il ‘De conflictu vitiorum et virtutum’ di Giovanni Genesio Quaglia. Una psicomachia del Trecento e le sue fonti --
-- Una bella roba. Novellare als neues Erzählkonzept in Boccaccios ‚Decameron‘ --
-- Die Aufwertung der alten germanischen Heldenepik im 16. Jahrhundert zwischen delectare und prodesse am Beispiel des ‚Liedes vom Hürnen Seyfried‘ --
-- Authors and Works --
-- Manuscripts --
-- People and Places --
-- Autorenverzeichnis
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The Horatian formula prodesse et delectare was extremely influential in the production of texts across various languages and genres. While indeed didactic elements can be attested to in almost any medieval text, and while medieval literature displays a range of possibilities to teach and instruct, the scope of the present volume is more closely focused on explicitly didactic literature.This volume combines contributions that analyse didactic literature in high medieval Europe from different vantage points. They open new perspectives on education as a working principle or legitimizing strategy in the heterogeneous forms of writing intended to convey knowledge. This broad thematic, linguistic and geographical scope enables us to view didactic literature as the universal phenomenon it was and prompts us to understand its influence on many aspects of society in high medieval Europe and beyond. While the contributions explore case studies predominantly from this period of transition and the expansion of the categories of knowledge, they also trace some of these developments into the later Middle Ages to spotlight the lasting influence of high medieval teaching and learning in literature.The way medieval writers combine ‘the pleasant’ with ‘the useful’ is this book’s main question.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Lyrik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Volkssprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wissensliteratur.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Didactic Literature.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato education.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato european vernaculars.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato poetry.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Aurell, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bologna, Corrado
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Campopiano, Michele
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fabiani, Lorenzo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fulton, Helen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hartman, Carmen Cardelle de
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haye, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hellgardt, Ernst
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kogman-Appel, Katrin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kössinger, Norbert
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Murray, David
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Santoro, Verio
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stolz, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Villamarìn, Helena de Carlos
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wittig, Claudia
Termine di ruolo autore
-- curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110650068">https://doi.org/10.1515/9783110650068</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110650068">https://www.degruyter.com/isbn/9783110650068</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110650068/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110650068/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110650068 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110650068 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users