Library Catalog

Chrésima : (Record no. 241456)

MARC details
000 -Leader
Leader 06445nam a22007815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 241456
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183127.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20192019gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2019939557
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110646412
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110646580
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110650167
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110650167
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110650167
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)514244
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1104718925
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione MLCM 2022/41068 (B)
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione Internet Access
Numero d'item AEU
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 270
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Chrésima :
Complemento del titolo Exemplarische Studien zur frühchristlichen Chrêsis /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Markus Mülke.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2019
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VII, 367 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1862-1112 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 138
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Vorwort --
-- Chrêsis in der Bibel --
-- Der theologische Gebrauch aramäischer Verwaltungsterminologie im Danielbuch --
-- Christliche Apologeten --
-- Wie man pagane Geschichtsschreibung ad maiorem Dei gloriam verwendet: Der Altersbeweis in Tatians Rede an die Griechen --
-- Lo „gnostico“ e Chrêsis secondo Clemente Alessandrino --
-- Qualche osservazione su krisis e „giusto uso“ della cultura pagana in Tertulliano --
-- Vom Verlierer zum Vorbild: M. Atilius Regulus in der antiken Geschichtsschreibung und christlichen Apologetik --
-- Kappadokier --
-- Fantasie pagane e immaginazione cristiana nella teologia cappadoce --
-- Hieronymus --
-- Auf Studienreise? Apollonius von Tyana und Paulus bei Hieronymus (epist. 53, 1–3 an Paulinus) --
-- Augustinus --
-- „Verstehst Du auch, was Du liest?“ Möglichkeiten und Grenzen der Bibelexegese nach Augustinus --
-- Usus iustus e „monoteismo pagano“. Suggestioni storico-religiose a partire da Augustinus doctr. 2, 40, 60 --
-- La correlazione uti-frui nel De civitate Dei di Sant’Agostino. Apporti filosofici da una controversia antica --
-- Socrates christianus: Augustinus als Dialektiker im Briefwechsel mit Longinianus (epist. 233–235) --
-- Christliche Dichtung --
-- Penthesileia – Camilla – Fides: Pagane Rezeption und christliche Nutzung --
-- Bildende Kunst --
-- I vescovi e l’uso del ritratto in età paleocristiana --
-- Spätantike und Mittelalter --
-- Omne quod vobis apponitur manducate. Speisegebote in der multireligiösen Gesellschaft der Spätantike und im christlichen Mittelalter --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Chrêsis was a critical method used by early Christians to reintegrate ancient cultural products. The chronological and thematic range of the essays collected in this volume demonstrates the fundamental importance and complexity of this method. A study of portraits of bishops from late antiquity from an art historical and archaeological point of view adds insights into the non-literary dimensions of late ancient culture.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Diejenigen Kulturgüter der antiken Welt, welche die Väter des frühen Christentums nach dem Maßstab christlicher Wahrheit als nutzbar anerkannten, bezeichneten sie gern als χρήσιμα. Deren Χρῆσις (Chrêsis; lateinisch: usus iustus) selbst, also die Methode diakritischer Beurteilung und selektiver Nutzung, praktizierten sie dabei nicht nur im Vollzug, sondern durchdachten sie immer wieder auch theoretisch, ohne freilich jemals aus ihr ein vom konkreten Gegenstand losgelöstes, nur abstraktes Konzept zu machen. Wer die Chrêsis, eine der entscheidenden Kräfte jener weltverändernden Transformation, welche die Verwandlung der antiken Kultur in die frühchristliche darstellt, erforscht, geht daher stets von der Erforschung eines χρήσιμον aus.Die frühchristlichen Chrêsis hat in der neueren Forschung, nicht zuletzt durch die Studien Christian Gnilkas, besondere Aufmerksamkeit erfahren. Jedoch sind aussagekräftige Einzelstudien, in denen das Prinzip des usus iustus in praxi nachgewiesen und vorgeführt wird, dringend erwünscht. Diesem Desiderat soll der vorliegende Band nachkommen, dessen Beiträge die Autorinnen und Autoren Christian Gnilka anlässlich seines 80. Geburtstags im Dezember 2016 zugeeignet haben. Den Wert seines forscherlichen Ansatzes erweisen die hier vorgelegten Studien auch dadurch, dass sie einerseits, beginnend mit einer alttestamentlichen Schrift, den gesamten Zeitraum des frühen Christentums bis zur Spätantike (von den Apologeten bis hin zu den Kappadokiern, Hieronymus, Augustinus und Prudentius), andererseits neben der Literatur auch archäologische und kunstgeschichtliche Denkmäler behandeln.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Christian literature, Early
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Christianity
Suddivisione generale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Church history
Suddivisione cronologica Primitive and early church, ca. 30-600.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Chrêsis.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso usus iustus.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Chrêsis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato usus iustus.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Akiyama, Manabu
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Becker, Maria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Blümer, Wilhelm
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Cerutti, Maria Vittoria
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fidelibus, Giuseppe
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gzella, Holger
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haehling, Raban von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Liverani, Paolo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lugaresi, Leonardo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maspero, Giulio
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Mülke, Markus
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nesselrath, Heinz-Günther
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Staubach, Nikolaus
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Tornau, Christian
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110650167">https://doi.org/10.1515/9783110650167</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110650167">https://www.degruyter.com/isbn/9783110650167</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110650167/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110650167/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110650167 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110650167 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users