MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04708nam a22006735i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
241505 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183129.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20192019gw fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110641400 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110648744 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110651867 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110651867 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110651867 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)514729 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1114824723 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004190 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Kampakoglou, Alexandros |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Studies in the Reception of Pindar in Ptolemaic Poetry / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Alexandros Kampakoglou. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2019] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2019 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (XIV, 454 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Trends in Classics - Supplementary Volumes , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1868-4785 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
76 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Contents -- |
| -- |
Acknowledgements -- |
| -- |
Conventions and Abbreviations -- |
| -- |
Introduction: Reception as a Cultural Phenomenon and Textual Process -- |
| -- |
Part I: Epinician Poetry and Discourse -- |
| -- |
Chapter 1. Performing Praise in Ptolemaic Alexandria: Callimachus’s Epinician Elegies -- |
| -- |
Chapter 2. The Reception of Pindar in Posidippus’s Hippika (AB 71–88) -- |
| -- |
Chapter 3. Epinician Echoes in Apollonius’s Argonautica: Heroic Foils and the Poetics of Immortality -- |
| -- |
Part II: Encomia and Hymns -- |
| -- |
Chapter 4. Pindaric Eschatology and Inherent Excellence in Theocritus’s Idyll 17 -- |
| -- |
Chapter 5. The Mytho-Poetics of Praise: Prodigious Heracles in Pindar and Theocritus 24 -- |
| -- |
Chapter 6. Pindaric Theogonies and the Poetics of Callimachus’s Hymn to Zeus -- |
| -- |
Chapter 7. Textualizing Cyrenean Choreia in Callimachus’s Hymn to Apollo -- |
| -- |
Chapter 8. Defining the Elusive: Tradition and Innovation in Callimachus’s Hymn to Delos -- |
| -- |
Part III: Myth and Poetry -- |
| -- |
Chapter 9. The Poetics of Experimentation: Generic Hybridization and the Argonautic Myth -- |
| -- |
Afterword -- |
| -- |
Works Cited -- |
| -- |
Index of Greek Words -- |
| -- |
Index of Passages Discussed -- |
| -- |
Index of Subjects |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Recent years have witnessed a revival of interest in the influence of archaic lyric poetry on Hellenistic poets. However, no study has yet examined the reception of Pindar, the most prominent of the lyric poets, in the poetry of this period. This monograph is the first book to offer a systematic examination of the evidence for the reception of Pindar in the works of Callimachus of Cyrene, Theocritus of Syracuse, Apollonius of Rhodes and Posidippus of Pella. Through a series of case studies, it argues that Pindaric poetry exercised a considerable influence on a variety of Hellenistic genres: epinician elegies and epigrams, hymns, encomia, and epic poetry. For the poets active at the courts of the first three Ptolemies, Pindar's poetry represented praise discourse in its most successful configuration. Imitating aspects of it, they lent their support to the ideological apparatus of Greco-Egyptian kingship, shaped the literary profile of Pindar for future generations of readers, and defined their own role and place in Greek literary history. The discussion offered in this book suggests new insights into aspects of literary tradition, Ptolemaic patronage, and Hellenistic poetics, placing Pindar's work at the very heart of an intricate nexus of political and poetic correspondences. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Pindar. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ptolemäer. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ptolemies. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rezeption. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
praise. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
reception. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Pindar. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ptolemäer. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rezeption. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Pindar. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Ptolemies. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
praise. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
reception. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Kampakoglou, A. |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110651867">https://doi.org/10.1515/9783110651867</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110651867">https://www.degruyter.com/isbn/9783110651867</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110651867/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110651867/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |