Library Catalog

Ordo inversus : (Record no. 241583)

MARC details
000 -Leader
Leader 05866nam a2200877 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 241583
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151415.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20202020gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110656015
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110656053
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110656930
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110656930
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110656930
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)518621
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1138526225
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione B2615
Numero d'item .O73 2020
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 193
Numero dell'edizione 23
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Ordo inversus :
Complemento del titolo Formen und Funktionen einer Denkfigur um 1800 /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Andrea Albrecht, Franziska Bomski, Lutz Danneberg.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (VI, 336 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Historia Hermeneutica. Series Studia ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-5678 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 19
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Einleitung: Annäherungen an die Begriffsund Ideengeschichte des ordo inversus --
-- 1. Konzepte des ordo inversus von der Antike bis zum Mittelalter --
-- Ordo inversus. Benennungen, Bestimmungen, Fehlschlüsse, Lehrstücke und Varianten --
-- »Reditus omnium quae in suas causas reuersura sunt« --
-- Inversio --
-- 2. Der ordo inversus in Philosophie und Literatur um 1800 --
-- Herders Epitaph --
-- Zirkelschmiede und Sphärometer --
-- »Recapitulation dieser uralten concentrierten Darstellung« --
-- Vom vollendeten Kunstwerk zu den allgemeinsten Prinzipien der Ästhetik und zurück --
-- 3. Der ordo inversus in Kunst und Musik --
-- »Zeit seines Lebens nicht an seinem Platze« --
-- Zeit sichtbar machen --
-- Der ordo inversus als heuristische Denkfigur? --
-- 4. Der ordo inversus in der Wissenschaftsphilosophie --
-- Mathematische Denkfiguren in und außer der Ordnung --
-- Analyse und Synthese in der mathematischen Erfindungskunst des 18. Jahrhunderts --
-- Was heißt »kausaler Regressus«? --
-- Verzeichnis der Autorinnen und Autoren
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Denkfigur des ordo inversus, die seit der Antike in den verschiedensten Disziplinen epistemische Sicherheit garantierte, verliert in der Zeit um 1800 an Plausibilität. Es kommt zu einem Formen- und Funktionswandel, der in den Künsten wie auch in den Natur-und Geisteswissenschaften auf vielfältige Weise resonierte. Der ordo inversus bezeichnet eine zirkuläre Bewegung, die von einem Anfangs- zu einem Endpunkt fortschreitet und im Zurückkehren wieder mit dem Ausgangspunkt verbunden wird, häufig in Teilbewegungen aufgespalten, etwa progressio/regressio oder analysis/synthesis. Als Methodenkonzept spielt er von der Antike über das Mittelalter und die Frühe Neuzeit bis weit ins 18. Jahrhundert hinein eine zentrale Rolle in Theologie, Logik, Naturphilosophie und Hermeneutik. Das Zerbrechen des ordo inversus provoziert eine Reihe von Restitutionsversuchen von so unterschiedlichen Autoren wie Goethe, Novalis und Jean Paul, aber auch bei Lambert, Kant, Fichte und Schleiermacher. Der Band beleuchtet diese Prozesse in komparativer und historischer Perspektive und eröffnet so einen instruktiven Einblick in die historische Epistemologie im Übergang zur "Moderne".
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Employed since antiquity across a wide range of disciplines, the figure of thought known as ordo inversus suffers a loss of plausibility in the modern period. The transformation of its forms and functions resonates in multiple ways across the arts but also the natural sciences and humanities. Its study offers significant insights into the systematization and history of historical epistemology.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Analysis (Philosophy)
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica 18th century
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica 19th century
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Knowledge, Theory of
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Knowledge, Theory of, in literature
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Order (Philosophy)
Suddivisione generale History
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, German
Suddivisione cronologica 18th century
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophy, German
Suddivisione cronologica 19th century
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Erkenntnistheorie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Hermeneutik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Moderne.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Naturphilosophie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Historical epistemology.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato hermeneutics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato modernity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato philosophy of nature.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Albrecht, Andrea
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bomski, Franziska
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bullynck, Maarten
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Danneberg, Lutz
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hochkirchen, Britta
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Krämer, Olav
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lange, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lütteken, Laurenz
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meier, Christel
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Proß, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Steiger, Johann Anselm
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Venzl, Tilman
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wagner, Gerhard
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110656930">https://doi.org/10.1515/9783110656930</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110656930">https://www.degruyter.com/isbn/9783110656930</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110656930/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110656930/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110656930 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110656930 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users