Library Catalog

Homer and Early Greek Epic : (Record no. 241817)

MARC details
000 -Leader
Leader 05186nam a22005775i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 241817
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183142.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20192020gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110671421
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110671520
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110671452
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110671452
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110671452
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)534749
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1135585250
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004190
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Finkelberg, Margalit
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Homer and Early Greek Epic :
Complemento del titolo Collected Essays /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Margalit Finkelberg.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2019]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (XVI, 402 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Classics - Supplementary Volumes ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1868-4785 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 89
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Preface --
-- Contents --
-- List of Abbreviations --
-- List of the original publication venues --
-- Part I: Language and Diction --
-- 1. Is ΚΛΕΟΣ ΑΦΘΙΤΟΝ a Homeric Formula? --
-- 2. Homer’s View of the Epic Narrative: Some Formulaic Evidence --
-- 3. A Note on some Metrical Irregularities in Homer --
-- 4. Formulaic and Nonformulaic Elements in Homer --
-- 5. Homer, a Poet of an Individual Style --
-- 6. Oral Theory and the Limits of Formulaic Diction --
-- 7. More on ΚΛΕΟΣ ΑΦΘΙΤΟΝ --
-- 8. Late Features in the Speeches of the Iliad --
-- 9. Oral-Formulaic Theory and the Individual Poet --
-- 10. Equivalent Formulae for Zeus in Their Traditional Context --
-- Part II: Homer and Heroic Tradition --
-- 11. The First Song of Demodocus --
-- 12. A Creative Oral Poet and the Muse --
-- 13. How Could Achilles’ Fame Have Been Lost? --
-- 14. The Sources of Iliad 7 --
-- 15. The End of the Heroic Age in Homer, Hesiod and the Cycle --
-- 16. Homer and his Peers: Neoanalysis, Oral Theory, and the Status of Homer --
-- 17. Meta-Cyclic Epic and Homeric Poetry --
-- 18. The Formation of the Homeric Epics --
-- Part III: Homer’s Worlds and Values --
-- 19. Royal Succession in Heroic Greece --
-- 20. Odysseus and the Genus ‘Hero’ --
-- 21. Patterns of Human Error in Homer --
-- 22. Timē and Aretē in Homer --
-- 23. Homer and the Bottomless Well of the Past --
-- 24. Greece in the Eighth Century BCE and the ‘Renaissance’ Phenomenon --
-- Part IV: Transmission and Reception --
-- 25. Ajax’s Entry in the Hesiodic Catalogue of Women --
-- 26. The Cypria, the Iliad, and the Problem of Multiformity in Oral and Written Tradition --
-- 27. Homer as a Foundation Text --
-- 28. ‘She Turns about in the Same Spot and Watches for Orion’: ancient criticism and exegesis of Od. 5.274 = Il. 18.488 --
-- 29. Regional Texts and the Circulation of Books: The Case of Homer --
-- 30. Canonizing and Decanonizing Homer: Reception of the Homeric Poems in Antiquity and Modernity --
-- 31. Homer at the Panathenaia: Some possible Scenarios --
-- References --
-- General index --
-- Index of passages cited
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This collection includes thirty scholarly essays on Homer and Greek epic poetry published by Margalit Finkelberg over the past three decades. The topics discussed reflect the author’s research interests and represent the main directions of her contribution to Homeric studies: Homer's language and diction, archaic Greek epic tradition, Homer's world and values, transmission and reception of the Homeric poems. The book gives special emphasis to some of the central issues in contemporary Homeric scholarship, such as oral-formulaic theory and the role of the individual poet; Neoanalysis and the character of the relationship between Homer and the tradition about the Trojan War; the multi-layered texture of the Homeric poems; the Homeric Question; the canonic status of the Iliad and the Odyssey in antiquity and modernity. All the articles are revised and updated. The book addresses both scholars and advanced students of Classics, as well as non-specialists interested in the Homeric poems and their journey through centuries.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Griechische Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Homer.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Homerische Frage.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Homeric Question.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Neoanalysis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato oral-formulaic theory.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110671452">https://doi.org/10.1515/9783110671452</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110671452">https://www.degruyter.com/isbn/9783110671452</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110671452/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110671452/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110671452 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110671452 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users