MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04610nam a22006735i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
241882 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183145.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20202020gw fo d z ger d |
| 010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress |
| Numero di controllo della LC |
2020934027 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110663297 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110674774 |
| Qualifying information |
EPUB |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110674743 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110674743 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110674743 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)535911 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1198929084 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 00 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PA3251 |
| Numero d'item |
.S36 2020 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004190 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Schneider, Luisa |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Untersuchungen zu antiken griechischen Rätseln / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Luisa Schneider. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2020] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2020 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (XXII, 1575 p.) : |
| Altre particolarità fisiche |
ca. 82 Formeln |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Beiträge zur Altertumskunde , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1616-0452 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
371 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Danksagung -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
I Einleitung -- |
| -- |
II Antike Rätseltheorie. Lexikalische Merkmale -- |
| -- |
III Moderne Beschreibung des antiken Rätsels -- |
| -- |
IV Soziologische Merkmale des Rätsels -- |
| -- |
V Funktionen und (lebensweltliche) Anwendungskontexte des Rätsels -- |
| -- |
VI Beispielinterpretation 1: Von Läusen und Fischen. Eine Neuinterpretation von Heraklit frg. 56 DK -- |
| -- |
VII Beispielinterpretation 2: Das Rätsel der Sphinx. Von Selbsterkenntnis und Menschlichkeit -- |
| -- |
VIII Literaturverzeichnis -- |
| -- |
Front Matter 2 -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
A Metaphorisierende Rätsel -- |
| -- |
B Paraphrasierende Rätsel -- |
| -- |
C Wissensrätsel -- |
| -- |
D Göttlich inspirierte Rätsel -- |
| -- |
E Mathematische Rätsel -- |
| -- |
F Ungelöste Rätsel -- |
| -- |
Index der Rätsellösungen |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Riddles played a prominent role in Ancient Greek life in applications such as literature, general education, and cult activities. Examining this diverse genre in all its aspects, this study analyses how and why riddles are told. It also carefully considers the identity and characteristics of riddle tellers as well as their subjects. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Rätsel gehören seit jeher zum Grundinventar menschlicher Kultur. Ihrer zeitlosen und kulturübergreifenden Omnipräsenz sowie ihrer interdisziplinären Relevanz zum Trotz hat man Rätsel bislang nicht mit dem gebührenden Ernst untersucht. Der antike griechische Kulturkreis, der einen exzeptionellen Reichtum an Gelegenheiten, Funktionen und Spielarten des Rätsels aufweist, ist von diesem Desiderat in besonderer Weise betroffen. Die vorliegende Arbeit erschließt durch die erstmalige Sammlung, inhaltliche Kommentierung und Übersetzung der disparat überlieferten griechischen Rätseltexte eine bisher verkannte literarische Kleinform, deren Erforschung zugleich Einsichten in die verschiedensten kulturellen Bereiche wie Orakelwesen, Magie, Philosophie und Politik mit sich bringt. Die Untersuchung stilistischer, inhaltlicher und formaler Rätselaspekte wird dabei flankiert von Erläuterungen ihrer Verrätselungsmechanismen, sozialen Dimension und unterschiedlichen literarischen und kulturellen Funktionen. Die einzelnen Rätselinterpretationen liefern wegweisende neue Erkenntnisse zu z.T. prominenten Texten des Faches, während der abstraktere Blick auf das Rätsel als solches eine eigene Literaturform und zentrale kulturelle Aspekte neu erschließt. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Classical literature |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Puzzles |
| Suddivisione generale |
History. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Riddles, Greek |
| Suddivisione generale |
History and criticism. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Homer. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Rätsel. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Wissen. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Ödipus. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Homer. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Oedipus. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
knowledge. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
riddles. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110674743">https://doi.org/10.1515/9783110674743</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110674743">https://www.degruyter.com/isbn/9783110674743</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110674743/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110674743/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |