Library Catalog

The Diachrony of Ditransitives / (Record no. 242332)

MARC details
000 -Leader
Leader 05082nam a2200733 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 242332
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151431.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20202020gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110701272
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110701470
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110701371
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110701371
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110701371
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)549160
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1202451280
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 415
Agenzia assegnataria OCoLC
Numero dell'edizione 23/eng/20230216
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 04 - Formulazione del titolo
Titolo The Diachrony of Ditransitives /
Formulazioni di responsabilità, ecc. ed. by Chiara Fedriani, Maria Napoli.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2020]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2020
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (X, 317 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Linguistics. Studies and Monographs [TiLSM] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-4302 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 351
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Preface --
-- Contents --
-- List of abbreviations --
-- Part 1: The nature of ditransitive arguments: the contribution of diachrony --
-- 1. How do ditransitives change? --
-- 2. Roles and grammatical relations in synchrony and diachrony: the case of the indirect object --
-- Part 2: Ditransitive verbs and construction alternation --
-- 3. The spread of the ad construction in Merovingian Latin: identifying semantic paths in the domain of ditransitives --
-- 4. Old Italian ditransitive constructions: between alternation and change --
-- 5. The emergence of the dative alternation in Dutch: towards the establishment of a horizontal link --
-- 6. Attraction and differentiation in the history of the English dative and benefactive alternations --
-- 7. The ditransitive alternation in the history of German: the case of verkaufen (‘sell’) --
-- Part 3: Ditransitives between stability and further developments --
-- 8. The diachrony of ditransitives in Vedic Sanskrit --
-- 9. Passives of ditransitives: the gradual rise of a Recipient passive in Italian --
-- 10. ‘Hit’ semantics and physical sensations: on the development of spontaneous event constructions with Spanish dar ‘give’ --
-- Subject Index
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. While ample studies exist on ditransitives in various languages, notably from a typological perspective, more work needs to be done on identifying the main processes and factors that trigger and constrain the changes they undergo over time. The goal of this volume is to help fill this gap by bringing together data and information on individual languages that have thus far been left out of the discussion and by expanding our knowledge of already studied linguistic traditions so as to achieve a broader diachronic description. Since one of the distinctive features of ditransitives is their synchronic variability in terms of structural alternation and alignment split, diachronic research can throw up new insights into developmental dynamics that are eminently complementary; namely, on the one hand, the emergence, development and loss of construction alternation and, on the other, the acquisition of new functions over time. The analyses offered in the book yield different and interconnected answers to the general question of how ditransitives change by drawing on different functional principles that play a role in the diachronic reorganization of this dynamic domain and by providing a number of original theoretical suggestions.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Argumentstruktur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Ausrichtungswechsel.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Syntax-Semantik-Schnittstelle.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Alignment Types.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Argument Structure.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Construction Alternation.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Syntax-Semantics Interface.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Broccias, Cristiano
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Colleman, Timothy
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dahl, Eystein
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona De Cuypere, Ludovic
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fedriani, Chiara
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Giacalone Ramat, Anna
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Melis, Chantal
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Napoli, Maria
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Prandi, Michele
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Torre, Enrico
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Van Damme, Evi
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Willems, Klaas
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110701371">https://doi.org/10.1515/9783110701371</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110701371">https://www.degruyter.com/isbn/9783110701371</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110701371/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110701371/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110701371 14/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110701371 14/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users