MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04521nam a22006015i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
242709 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20221215000009.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
221201t20212021gw fo d z ger d |
| 010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress |
| Numero di controllo della LC |
2021940584 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110726176 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110726008 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110726008 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110726008 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)571742 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)1280942856 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
ART015080 |
| Fonte |
bisacsh |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Brassat, Wolfgang |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 14 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Das Bild als Gesprächsprogramm : |
| Complemento del titolo |
Selbstreflexive Malerei und ihr kommunikativer Gebrauch in der Frühen Neuzeit / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Wolfgang Brassat. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2021] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2021 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (448 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
INHALTSVERZEICHNIS -- |
| -- |
EINLEITUNG -- |
| -- |
KAPITEL I FRA ANGELICOS PALA DI SAN MARCO : BEOBACHTUNG ZWEITER ORDNUNG UND DIE ANFÄNGE DES INDIVIDUALSTILS -- |
| -- |
KAPITEL II PROGRAMME FÜR ZAHLLOSE KOMMUNIKATIONEN: DIE PRIMAVERA UND WEITERE WERKE BOTTICELLIS -- |
| -- |
KAPITEL III PENDANTS UND KONKURRENZWERKE: DIALOGIZITÄT UND INTERPIKTURALITÄT IN WERKEN RAFFAELS -- |
| -- |
KAPITEL IV DIE PRAXIS DER GESELLIGEN REZEPTION UND DIE SELBSTREFLEXIVE, IRONISCHE, ENIGMATISCHE UND HERMETISCHE KUNST DES CINQUECENTO -- |
| -- |
KAPITEL V ANNIBALE – CARAVAGGIO – DOMENICHINO -- |
| -- |
KAPITEL VI ZUR MALEREI DER RUBENS-ZEIT -- |
| -- |
KAPITEL VII DEUTUNGSPLURALISMUS UND STAATSRÄSON. DIE NIEDERLANDE UND FRANKREICH IM SPÄTEN 17. JAHRHUNDERT -- |
| -- |
KAPITEL VIII DER HÖHEPUNKT UND AUSKLANG DER EPOCHE DER KONVERSATION -- |
| -- |
VERZEICHNIS DER ABGEKÜRZT ZITIERTEN LITERATUR -- |
| -- |
REGISTER -- |
| -- |
ABBILDUNGSNACHWEIS -- |
| -- |
DANK |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die vorliegende Publikation befasst sich mit der Malerei der Frühen Neuzeit unter dem Aspekt ihres kommunikativen Gebrauchs. Im Unterschied zur Moderne herrschte in der Frühneuzeit das Ideal einer geselligen spielerischen Kunstrezeption, bei der die Werke in und durch konversationsrhetorische Sprachkunst übersetzt und kommentiert wurden. Mit Blick auf fortschreitende Autonomisierungsprozesse untersucht Wolfgang Brassat an ausgewählten Beispielen vom Quattrocento bis zur französischen und englischen Kunst des 18. Jahrhunderts, wie Künstler z.B. durch rekursive und selbstreflexive Verfahren, rätselhafte und mehrdeutige Bildelemente, das Durchkreuzen etablierter Darstellungskonventionen und Infragestellen des tradierten Kunstbegriffs das Gespräch über ihr Werk und die Künste anregten. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The present publication deals with the communicative use of painting during the early modern period. In contrast to modernism, the early modern period was characterized by the ideal of a sociable, playful reception of art, in which works were translated and commented on in and through conversational rhetorical language. With a view to progressive processes of art becoming autonomous, Wolfgang Brassat uses selected examples from the quattrocento to French and English art of the 18th century to investigate how artists stimulated conversation about their work and the arts through recursive and selfreflexive procedures, enigmatic and ambiguous pictorial elements, the thwarting of established representational conventions, and the questioning of the traditional concept of art. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2022) |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Frühe Neuzeit. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kunstgespräch. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kunstrezeption. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Malerei. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
ART / History / Renaissance. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Early modern. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
art discussion. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
painting. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
reception history. |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110726008">https://doi.org/10.1515/9783110726008</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110726008">https://www.degruyter.com/isbn/9783110726008</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110726008/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110726008/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |