Library Catalog

Philosophische Notizbücher / Philosophical Notebooks. (Record no. 243188)

MARC details
000 -Leader
Leader 05454nam a22006135i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 243188
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221215000028.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 221201t20212021gw fo d z ger d
010 ## - Numero di controllo dalla Library of Congress
Numero di controllo della LC 2022944914
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110753257
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110758818
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110758818
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110758818
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)589651
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto PHI011000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gödel, Kurt
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Philosophische Notizbücher / Philosophical Notebooks.
Numero di parte/sezione dell'opera Band 3,
Nome di parte/sezione dell'opera Maximen III / Maxims III /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Kurt Gödel; hrsg. von Eva-Maria Engelen.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2021
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (332 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Philosophische Notizbücher / Philosophical Notebooks ;
Numero del volume/designazione di sequenza Band 3
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt – Contents --
-- Kurt Gödel – Philosophische Notizbücher --
-- Dank --
-- Editorische Notizen --
-- Einleitung --
-- Max III --
-- Kurt Gödel – Philosophical Notebooks --
-- Acknowledgments --
-- Editorial Notes --
-- Introduction --
-- Max III --
-- Biographische Skizzen – Biographical Vignettes --
-- Literaturverzeichnis und Werkregister – References and Index of References --
-- Personenregister – Index of Names
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Mathematiker Kurt Gödel hat über einen Zeitraum von 22 Jahren (1934-1955) philosophische Bemerkungen niedergeschrieben. Sie sind in 15 Notizbüchern in der Kurzschrift Gabelsberger überliefert. Das erste Heft enthält allgemeine philosophische Überlegungen, die Hefte zwei und drei bestehen aus Gödels Individualethik. Die dann folgenden zeigen, dass Gödel eine Wissenschaftsphilosophie entworfen hat, in der er seine Erörterungen zu Physik, Psychologie, Biologie, Mathematik, Sprache, Theologie und Geschichte in den Kontext einer Metaphysik stellt. Erstmals wird nun an der Kurt-Gödel-Forschungsstelle der Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften eine vollständige, historisch-kritische Edition von Gödels Philosophischen Notizbüchern vorbereitet. Im Rahmen dieser Edition erscheint jährlich ein Band. Mit Notizbuch ›Maximen III‹ beginnt ein neuer Abschnitt in Gödels Philosophischen Notizbüchern. Das Verhältnis verschiedener Disziplinen zueinander wird ebenso beleuchtet wie ihre jeweilige Bedeutung sowohl für den denkenden und arbeitenden Wissenschaftler als auch für das Wissenssystem. Zu nennen sind hier insbesondere Psychologie, Mathematik (respektive Logik) und Theologie. Daneben finden sich Überlegungen zur Heuristik und zu wissenschaftlichen Methoden. Auch die Rolle grundlegender oder einfacher Begriffe für das Denken wird erkennbar.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Over a period of 22 years (1934–1955), mathematician Kurt Gödel put down a series of philosophical remarks – the so-called Philosophical Maxims (Max Phil) – in writing. They have been passed down in 15 notebooks written in Gabelsberger shorthand. The first notebook contains general philosophical reflections, while the second and third notebooks consist of Gödel’s applied individual ethics. The notebooks that follow show that Gödel developed a philosophy of science in which he placed his considerations of physics, psychology, biology, mathematics, language, theology, and history within the context of a particular metaphysics. Now for the first time ever, a complete, historical-critical edition of Gödel’s philosophical notebooks is being prepared by the Kurt Gödel Research Center of the Berlin-Brandenburg Academy of Sciences and Humanities. One volume will be published yearly as part of this series. With the notebook "Maxims III," a new section of Gödel’s philosophical notebooks begins. This notebook sheds light on the relationship between various disciplines – in particular psychology, mathematics (specifically logic), and theology – and their respective significance for both the thinking and working scholar and for the knowledge system. It also contains considerations on heuristics and scholarly methods. The role of fundamental or simple concepts in thinking also becomes apparent.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 01. Dez 2022)
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Metaphysik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophie des 20. Jahrhunderts.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philosophische Bemerkungen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wissenschaftsphilosophie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso PHILOSOPHY / Logic.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philosophical remarks.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato metaphysics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato philosophy of science.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato twentieth-century philosophy.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Engelen, Eva-Maria
Termine di ruolo curatore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110758818">https://doi.org/10.1515/9783110758818</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110758818">https://www.degruyter.com/isbn/9783110758818</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110758818/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110758818/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110758818 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110758818 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users