Library Catalog

I dialetti del Piemonte orientale : (Record no. 243205)

MARC details
000 -Leader
Leader 04556nam a2200709 454500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 243205
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250106151451.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 240625t20212022gw fo d z ita d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110760132
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110760248
Qualifying information EPUB
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110760187
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110760187
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110760187
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)589983
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)1291506897
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PC1866
Numero d'item .F47 2022
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto FOR013000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 410
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Ferrarotti, Lorenzo
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo I dialetti del Piemonte orientale :
Complemento del titolo Contatto e mutamento linguistico /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Lorenzo Ferrarotti.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2021]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2022
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (IX, 638 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0084-5396 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 465
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Diss.
Nome dell'istituzione Università di Torino
Anno di rilascio 2019.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Contenuti --
-- Introduzione --
-- 1 Questioni generali --
-- 2 Fonetica e fonologia --
-- 3 Morfologia e sintassi --
-- 4 Lessico --
-- 5 Conclusioni --
-- 6 Bibliografia --
-- 7 Carte --
-- 8 Appendice
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. I dialetti del Piemonte orientale, tradizionalmente considerati varietà di transizione tra il lombardo occidentale e il piemontese, sono stati finora poco indagati dagli studi dialettologici: in realtà, le molte sub-aree linguistiche che caratterizzano l’area, spesso il risultato di dinamiche storico- e sociolinguistiche secolari, sono di indubbio interesse per la ricerca linguistica. Lo studio descrive i dialetti del Piemonte orientale prendendo in considerazione tratti linguistici a più livelli di analisi (fonetica-fonologia, morfologia, sintassi, lessico) e osservandone la variazione diatopica e diacronica con dati di provenienza eterogenea (tra cui inchieste sul campo, atlanti linguistici, grammatiche descrittive, testi del passato), anche grazie all’ausilio di un apparato iconografico composto da centinaia di carte. Con i dati raccolti e analizzati sono state inoltre ricostruite le dinamiche di contatto dialettale che hanno riguardato l’area, in particolare la diffusione di tratti linguistici tra centro e periferia; sono stati affrontati anche problemi più generali di classificazione dialettale, mutamento linguistico e koinizzazione. Il volume offre agli studiosi una ricostruzione estesa di fenomeni di contatto linguistico con una notevole quantità di dati analizzati, nonché diversi aggiornamenti su questioni rilevanti per l’area linguistica piemontese e galloitalica nel complesso.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This study analyzes the historical and sociolinguistic dynamics of dialect contact among Galloitalic dialects in Eastern Piedmont, which have been reconstructed with the analysis of several linguistic features. They have been examined at several levels of linguistic analysis, with special attention to the diatopic and diachronic variation. The study makes use of a great array of sources for linguistic data, such as field interviews, linguistic atlases, descriptive grammars, and historical texts.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In Italian.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 25. Jun 2024)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Italian language
Suddivisione generale Dialects
Suddivisione geografica Italy
-- Piedmont.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Italian language
Suddivisione generale Grammar.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sociolinguistics
Suddivisione geografica Italy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Dialekte.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Kontaktlinguistik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Piemontesisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Soziolinguistik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachkontakt.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso FOREIGN LANGUAGE STUDY / Italian.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Contact Linguistics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Dialects.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Language Contact.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Piedmontese.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Sociolinguistics.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110760187">https://doi.org/10.1515/9783110760187</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110760187">https://www.degruyter.com/isbn/9783110760187</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110760187/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110760187/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110760187 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110760187 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users