Library Catalog

Indo-European and the Indo-Europeans : (Record no. 244514)

MARC details
000 -Leader
Leader 05264nam a22006375i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 244514
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183325.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20101995gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110147285
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110815030
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110815030
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110815030
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)42030
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979763394
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P572
Numero d'item .G3613 1995
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 415
Numero dell'edizione 20
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Gamkrelidze, Thomas V.
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Indo-European and the Indo-Europeans :
Complemento del titolo A Reconstruction and Historical Analysis of a Proto-Language and Proto-Culture. Part I: The Text. Part II: Bibliography, Indexes /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Thomas V. Gamkrelidze, Vjaceslav V. Ivanov.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2010
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2010]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1995
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Linguistics. Studies and Monographs [TiLSM] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-4302 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 80
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Part I: The Text. --
-- I-CVI --
-- Section One: The Phonological System and Morphophonology of Proto-Indo-European --
-- Chapter One — The three Indo-European stop series: Paradigmatics and syntagmatics --
-- Chapter Two — The Indo-European points of stop articulation and the Indo-European sibilants: Paradigmatics and syntagmatics --
-- Chapter Three — The vowel system and the theory of morphophonological alternations. Sonants and laryngeals in Indo-European --
-- Chapter Four — The structure of the Indo-European root --
-- Section Two: The Grammatical Structure of Proto-Indo-European --
-- Chapter Five — Proto-Indo-European as a language of the active type --
-- Chapter Six — The grammatical syntagmatics of Proto-Indo-European in typological perspective --
-- Section Three: The Areal Organization of Proto-Indo-European --
-- Chapter Seven — The differentiation of the Indo-European linguistic region --
-- Part II: Bibliography, Indexes --
-- I-XXXIV --
-- Bibliography --
-- Indexes --
-- Languages and Dialects. Indo-European Languages --
-- Proto-Indo-European Roots, Stems, and Affixes --
-- Non-Indo-European Languages --
-- Onomastic Indexes --
-- Species --
-- Sources
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. “Gamkrelidze and Ivanov’s wide-ranging and interdisciplinary work, superbly translated from Russian, is a must for every student of Indo-European prehistory. Its erudition is unsurpassed, and its unorthodox conclusions are a continuing challenge.” Prof. Dr. Martin Haspelmath, Max-Planck-Institut für Evolutionäre Anthropologie
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. “Gamkrelidze and Ivanov’s wide-ranging and interdisciplinary work, superbly translated from Russian, is a must for every student of Indo-European prehistory. Its erudition is unsurpassed, and its unorthodox conclusions are a continuing challenge.” Prof. Dr. Martin Haspelmath, Max-Planck-Institut für Evolutionäre Anthropologie The authors propose a revision of views on a number of central issues of Indo-European studies. Based on findings of typology, they suggest a new analysis of the phonological system of Proto-Indo-European (the ‘Glottalic Theory’); they offer novel assumptions about the relative chronology of changes in PIE vowels and laryngeals. Their conclusions are compared with data from Proto-Kartvelian. In the second part of the book, semantically organized presentation of material from the lexicon is combined with analyses of the use of forms and formulae in a broadly defined cultural context. Again similarities with properties of primarily Kartvelian and Semitic are described , and extended close contacts with these language families are postulated. This necessarily leads to a proposal to place the hypothetical Urheimat of the Indo-Europeans in the region south of the Caucasus. Volume and II of the original Russian edition have been combined in the English version as Part I; the Bibliography and Indexes are published as Part II.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Indo-Europeans.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Proto-Indo-European language.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Indogermanen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Indogermanisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Indogermanische Sprachen.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ivanov, Vjaceslav V.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jakobson, Roman
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Johanna, Nichols
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110815030">https://doi.org/10.1515/9783110815030</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110815030">https://www.degruyter.com/isbn/9783110815030</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110815030/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110815030/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110815030 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110815030 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users