Library Catalog

Rhetorica divina : (Record no. 247159)

MARC details
000 -Leader
Leader 04623nam a22006255i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 247159
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221215000300.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20111984gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110098815
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110858525
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110858525
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110858525
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)53433
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979734342
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione BV237.L88 1984eb
Numero d'item .L78 1984
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 808/.009/02
Numero dell'edizione 20
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Lutz, Eckart Conrad
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Rhetorica divina :
Complemento del titolo Mittelhochdeutsche Prologgebete und die rhetorische Kultur des Mittelalters /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Eckart Conrad Lutz.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2012
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©1984
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (420 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Quellen und Forschungen zur Sprach- und Kulturgeschichte der germanischen Völker. N.F. ;
Numero del volume/designazione di sequenza 82 (206)
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung --
-- Erster Teil. Grundlagen --
-- Erster Abschnitt. Zum exordium in den Lehrbüchern der Rhetorik und zum religiösen Eingang in der mittelalterlichen Dichtung --
-- Vorbemerkungen --
-- Kapitel I. Antike Rhetorik im Mittelalter --
-- Kapitel II. Die ars dictandi --
-- Kapitel III. Die ars poetriæ --
-- Kapitel IV. Das Vorbild antiker Dichtungen --
-- Kapitel V. Die ars prædicandi --
-- Kapitel VI. Der religiöse Prolog – Tradition und Wandlung --
-- Zweiter Abschnitt. Zu Form und Formen des Gebets – Typologie, rhetorische Struktur und Funktion in der Dichtung --
-- Vorbemerkungen --
-- Kapitel I. Zur Typologie des Gebets --
-- Kapitel II. Rhetorik des Gebets --
-- Kapitel III. Gebete in der mittelalterlichen Epik --
-- Dritter Abschnitt. Zur theologischen Bildung der Dichter – am Beispiel Rudolfs von Ems --
-- Vorbemerkungen --
-- Kapitel I. Eine Berufung auf die schrift der wârheit – ihre Herkunft und Verbreitung --
-- Kapitel II. Die Chöre der Engel und ihre hierarchische Ordnung --
-- Kapitel III. Die Sieben Gaben des Heiligen Geistes und die paulinischen Charismata --
-- Kapitel IV. Zum Gleichnis von der Himmlischen Hochzeit und seinen Auslegungen --
-- Zweiter Teil Kommentare und Analysen – die Prologgebete Wolframs von Eschenbach und Rudolfs von Ems --
-- Einleitung --
-- Erster Abschnitt. Das Gebet des Kaisers in Rudolfs ‚Guotem Gerhart‘ – ein handlungsintegriertes Gebet --
-- Kapitel I. Übertragung und Kommentar --
-- Kapitel II. Interpretation --
-- Zweiter Abschnitt. Das Eingangsgebet zu Rudolfs ‚Barlaam und Josaphat‘ --
-- Kapitel I. Erläuterungen zu Inhalt und Form --
-- Kapitel II. Interpretation --
-- Kapitel III. Der motus rationalis – eine mittelalterliche Denkform? --
-- Dritter Abschnitt. Das Eingangsgebet zu Rudolfs ‚Weltchronik‘ --
-- Kapitel I. Erläuterungen zu Inhalt und Form --
-- Kapitel II. Interpretation --
-- Vierter Abschnitt. Das Eingangsgebet zu Wolframs ‚Willehalm‘ --
-- Kapitel I. Erläuterungen zu Inhalt und Form --
-- Kapitel II. Interpretation --
-- Fünfter Abschnitt. Vergleich der Gebete Wolframs und Rudolfs --
-- Kapitel I. Initialen als Gliederungszeichen? --
-- Kapitel II. Äußere Form und gedankliche Struktur – Aneignung und Erneuerung --
-- Bibliographie --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German language
Suddivisione cronologica Middle High German, 1050-1500
Suddivisione generale Rhetoric.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Prayers, Medieval.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Prologues and epilogues.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rhetoric, Medieval.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gebet / i. d. Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Gebet.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Prolog.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rudolf ‹von Ems›.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Wolfram ‹von Eschenbach›.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110858525">https://doi.org/10.1515/9783110858525</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110858525">https://www.degruyter.com/isbn/9783110858525</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110858525/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110858525/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110858525 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110858525 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users