Library Catalog

Mythen in nachmythischer Zeit : (Record no. 248951)

MARC details
000 -Leader
Leader 06921nam a22009975i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 248951
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20221215000410.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 220629t20122002gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110168693
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110886795
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110886795
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110886795
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)55994
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979913335
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 392
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Mythen in nachmythischer Zeit :
Complemento del titolo Die Antike in der deutschsprachigen Literatur der Gegenwart /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Bernd Seidensticker, Martin Vöhler.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2002
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (378 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Interview mit Thomas Brasch (Auszug) --
-- „Kunst war nie ein Mittel, die Welt zu ändern, aber immer ein Versuch, sie zu überleben.“ --
-- Interview mit Silvia Schlenstedt (Auszug) --
-- Die Iphigenien --
-- Forschungsbericht (Auszug) --
-- „Plaudertasche“ und „archaischer Neckermann“ --
-- Zugang durch Übersetzung? --
-- ,Fabula docet‘ oder: Was Rhetorik nicht lehrt --
-- Zwischen Antike und X --
-- Nach den Satiren --
-- Iphigenie, oder: Über die Wiederverwendung von Mythen --
-- Antikerezeption bei Peter Hacks oder --
-- Scheinbare Nähe --
-- „Ach, Tiggo ...“ --
-- Aber ich lebe nur von den Zwischenräumen (Auszug) --
-- „Auch die Zeit der Orakel ist vorbei, oder?“ --
-- Mein Bild der griechischen Antike --
-- „Die Götter sind sterblich“ --
-- Man weiß ja fast gar nichts --
-- Narrat et omnis amans --
-- Von der Antike eingeholt --
-- Berlin – Kunerts Antike --
-- Ulrich Dietzel: Gespräch mit Heiner Müller (Auszug) --
-- „Modell, nicht Historie“ --
-- Entwurf zu einem Roman --
-- Tomi, das Kaff, Echo, die Hure – Ovid und Christoph Ransmayrs Die Letzte Welt. eine doppelte Wirkungsgeschichte --
-- Postkarte für’s Archiv --
-- Abrechnungen --
-- Einstweh und Wiedererkennen, Beginnlosigkeit (Auszug) --
-- „Eine Phantasie des Verlustes“ --
-- Von Kassandra zu Medea. Impulse und Motive für die Arbeit an zwei mythologischen Gestalten (Auszug) --
-- Eine Medea im Wolfspelz --
-- Register der Personen, Werke und mythologischen Figuren
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Essayband informiert über den Stand und die Tendenzen der Antikerezeption in der deutsch-sprachigen Literatur der Gegenwart. Im Zentrum steht das anhaltende Wirkungspotential der antiken Tradition, ihre Lebendigkeit und Vielfalt. Dabei werden die unterschiedlichen Ansätze und Perspektiven im Zugriff auf die Antike herausgestellt. Die Beiträge behandeln Texte von Brasch, Braun, Fichte, Fried, Grünbein, Hacks, Haefs, Handke, Jens, Köhlmeier, Kunert, Müller, Ransmayr, Schütz, Strauß und Wolf. Sie sind exemplarisch angelegt und schenken den Fragen der literarischen Form sowie der Funktion der Antikerezeption im Kontext des jeweiligen Gesamtwerks besondere Aufmerksamkeit. Zusätzlich zu den Essays (von Klassischen Philologen und Germanisten, die zum Gebiet der Antikerezeption einschlägig gearbeitet haben) sind programmatische Beiträge von den Autoren selbst, die eigens für diesen Band geschrieben und ausgewählt wurden, aufgenommen.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. This collection of essays reports on the present state and tendencies in the reception of Classical Antiquity in present-day literature written in German. It focuses on the continuing influence and potential of the classical tradition, its vitality and diversity, highlighting the different approaches and perspectives in accessing Classical Antiquity. The papers deal with texts by Brasch, Braun, Fichte, Fried, Grünbein, Hacks, Haefs, Handke, Jens, Köhlmeier, Kunert, Müller, Ransmayr, Schütz, Strauss and Wolf. They are arranged exemplarily and pay particular attention to questions of literary form as well as to the function of the classical tradition in the context of the author's overall production. In addition to the essays (written by scholars in Classics and German Studies specialising in the modern reception of the Classics) the volume contains programmatic statements by the authors themselves, which were specially written and selected for this purpose.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 29. Jun 2022)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione generale Classical influences.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione cronologica 20th century
Suddivisione generale History and criticism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Mythology, Classical, in literature.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antike.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Deutsch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschichte 1970-2001.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rezeption.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Albrecht, Michael von
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barner, Wilfried
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Brasch, Thomas
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Braun, Volker
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Emmerich, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fichte, Hubert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Fried, Erich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Grünbein, Durs
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Günther, Timo
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Habermehl, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hacks, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Haefs, Gisbert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Handke, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Janssen-Zimmermann, Antje
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jens, Walter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kunert, Günter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Köhlmeier, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Maaz, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Most, Glenn W.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Heiner
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Panagl, Oswald
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Preußer, Heinz-Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ransmayr, Christoph
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Riedel, Volker
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schmitzer, Ulrich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schütz, Stefan
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seidensticker, Bernd
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Strauß, Botho
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Stucke, Frank
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Töchterle, Karlheinz
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Vöhler, Martin
Termine di ruolo curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Weinberg, Manfred
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Wolf, Christa
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110886795">https://doi.org/10.1515/9783110886795</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110886795">https://www.degruyter.com/isbn/9783110886795</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110886795/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110886795/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110886795 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110886795 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users