Library Catalog

Damit Gott sei alles in allem : (Record no. 249669)

MARC details
000 -Leader
Leader 05750nam a22007215i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 249669
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183525.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122007gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110195538
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110897838
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110897838
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110897838
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)57146
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979757031
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto REL006100
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di collegamento e di sequenza di campi 1u
Numero di classificazione 231.76
Agenzia assegnataria DE-101
Numero dell'edizione 22/ger
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Holtz, Gudrun
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Damit Gott sei alles in allem :
Complemento del titolo Studien zum paulinischen und frühjüdischen Universalismus /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Gudrun Holtz.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (650 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für die neutestamentliche Wissenschaft ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0171-6441 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 149
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Habilitation
Nome dell'istituzione Univ. Tübingen
Anno di rilascio 2006.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Kapitel 1. Einleitung --
-- Teil 1. Universalismus als eschatologisches Ziel Die Zukunft von Schöpfung und Menschheit --
-- Kapitel 2. Paulus: Die allumfassende Transformation von Schöpfung und Menschheit als Dominante --
-- Kapitel 3. Qumran: Das eschatologische Ende von Menschheit und Schöpfung in Gericht und Vollendung --
-- Kapitel 4. Philo: Die Heilung der Schöpfung und die jüdisch bestimmte Zukunft der Menschheit --
-- Kapitel 5: Die paulinische Gestalt des eschatologischen Universalismus im weiteren Kontext des Frühjudentums --
-- Teil 2: Die Universalisierung der Gemeinschaft in der Zeit bei gleichzeitiger Abgrenzung nach außen und innen --
-- Kapitel 6. Paulus: Die Konstituierung einer neuen Gemeinschaft aus Juden und Heiden und ihre Abgrenzung nach außen und innen --
-- Kapitel 7. Qumran: Die Abgrenzung der Gemeinde von der Umwelt bei gleichzeitiger Öffnung für neue Mitglieder --
-- Kapitel 8. Philo: Die universalisierende Deutung des Judentums --
-- Kapitel 9. Die paulinische Gestalt der Universalisierung der Gemeinde im weiteren Kontext des Frühjudentums --
-- Kapitel 10. Damit Gott sei alles in allem. Der paulinische Universalismus im Gespräch --
-- Abkürzungsverzeichnis --
-- Literaturverzeichnis --
-- Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Christianity is generally seen as differing from Judaism in that, rather than being the religion of a specific people, it is open to all peoples. It is St Paul the Apostle who above all is regarded as overcoming Jewish particularism and preparing the way for Christian universalism. G. Holtz shows that a contrast of this kind does justice neither to Paul nor to the Judaism of his age. A detailed comparison of the Letters of St Paul with contemporary Jewish writings, especially the literature of Qumran and the work of Philo of Alexandria shows that on both sides there were tendencies towards openness and towards delineation.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Von der neutestamentlichen Wissenschaft bis zum Feuilleton bildungsbürgerlicher Tageszeitungen gehört die durch F.C. Baur im 19. Jh. begründete Gegenüberstellung von jüdischem Partikularismus und christlich-paulinischem Universalismus zu den grundlegenden Vorstellungen für die Verhältnisbestimmung von Judentum und Christentum. G. Holtz zeigt anhand eines Vergleichs der paulinischen Briefe mit jüdischen Schriften, insbesondere der Qumranliteratur und Philo von Alexandrien, dass eine solche Gegenüberstellung weder dem Judentum noch Paulus gerecht wird. Ähnlich wie in der jüdischen Traditionsbildung vor und nach Paulus sind für die Struktur der paulinischen Theologie Öffnungs- und Abgrenzungstendenzen konstitutiv. Gezeigt wird dies sowohl für die Eschatologie als auch für die Zeit vor dem Ende, in der sich die jeweilige Gemeinschaft gegenüber ihrer Umwelt definiert und positioniert. Wichtige Übereinstimmungen zwischen Paulus und jüdischen Traditionen betreffen den eschatologischen Universalismus, die Überzeugung, dass die Tora in spezifischer Weise auch den Völkern gilt, sowie die Grenzziehung nach außen mittels Ritual und Lebensweise.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Judaism (Christian theology)
Suddivisione generale History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Judaism
Suddivisione generale History of doctrines.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Salvation
Suddivisione generale Christianity
-- History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Salvation
Suddivisione generale Judaism.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Universalism
Suddivisione generale History of doctrines
Suddivisione cronologica Early church, ca. 30-600.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Antikes Judentum.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Neues Testament.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Paulus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Philo von Alexandrien.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Qumran.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso RELIGION / Biblical Criticism & Interpretation / New Testament.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Jewish Antiquity.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato New Testament.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Paul.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philo of Alexandria.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Qumran.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Holtz, Gudrun
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110897838">https://doi.org/10.1515/9783110897838</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110897838">https://www.degruyter.com/isbn/9783110897838</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110897838/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110897838/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110897838 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110897838 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users