MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05611nam a22008175i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
249731 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183526.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20122007gw fo d z ger d |
| 019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN) |
| Coded field error |
(OCoLC)1013952951 |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110192254 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110898965 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110898965 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110898965 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)57007 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)840446196 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
B517 |
| Numero d'item |
.N466 2007 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
HIS002000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
111.85 |
| Numero dell'edizione |
22/ger |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Neuplatonismus und Ästhetik : |
| Complemento del titolo |
Zur Transformationsgeschichte des Schönen / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
hrsg. von Verena Lobsien, Claudia Olk. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Berlin ; |
| -- |
Boston : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
De Gruyter, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2007 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (256 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Transformationen der Antike , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
1864-5208 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
2 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
i-iv -- |
| -- |
Vorbemerkung -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Neuplatonismus und Ästhetik. Eine Einleitung -- |
| -- |
Gab es eine mittelalterliche Ästhetik aus platonischer Tradition? -- |
| -- |
Schönheit und Bild im Neuplatonismus -- |
| -- |
Symmetrie und Schönheit. Plotins Kritik an hellenistischen Proportionslehren und ihre unterschiedliche Wirkungsgeschichte in Mittelalter und Früher Neuzeit -- |
| -- |
Der neuplatonische Begriff des ‚Schönen‘ im Kontext von Kunst- und Dichtungstheorie der Renaissance -- |
| -- |
Retractatio als Transparenz. Rekursive Strukturen in Spensers Fowre Hymnes -- |
| -- |
Cudworth interpretiert Euripides. Neuplatonische Metaphysik und heteronome Ästhetik als Faktoren einer Transformation antiker Dichtung -- |
| -- |
Platonismen in der Ästhetik der französischen Aufklärung. Diderot und Rousseau -- |
| -- |
Der Entzug des Schönen. Neuplatonische Ästhetik bei Samuel Taylor Coleridge -- |
| -- |
Idealität und Immanenz. Virginia Woolfs To the Lighthouse -- |
| -- |
Re-Ontologisierung der Sprache. Anmerkungen zur Poiëtik der modernen Lyrik -- |
| -- |
Über die Autoren -- |
| -- |
Namenregister |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Der Band fragt nach dem Verhältnis zwischen spätantiker neuplatonischer Philosophie und Ästhetik und nach seinen historisch-kulturellen Verwandlungsgestalten. Mit welchem Recht konnte und kann von neuplatonischer Ästhetik gesprochen werden, welches sind ihre Grundzüge und ihre Relevanz für heutige Kunsttheorie? Das transdisziplinäre Thema versammelt philosophische und literaturwissenschaftliche Fachkompetenz (aus Altphilologie, Anglistik, Germanistik, Romanistik) zu einer Untersuchung, die systematisch auf das transformatorische Potential des Neuplatonismus, zugleich aber auf historisch-kulturell spezifische Transformationen zielt, die sich vor allem im Medium der Literatur vollziehen. Dabei spannt sich der Bogen von der Antike über Mittelalter und Renaissance bis zur Kunst der Gegenwart. Im breiten Spektrum der Standpunkte wird sichtbar, wie das Schöne als die Präsenz des Einen in der Welt sich in der Sinnlichkeit des Kunstwerks zeigt und zur Erfahrung bringt. Nicht zuletzt läßt sich dabei auch beobachten, daß von ihm selbst unter Bedingungen der Moderne offenbar nicht nicht gesprochen werden kann. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The volume enquires into the relationship between philosophy and aesthetics in Late Antiquity. Is the sensuous beauty of art a medium for the highest thinkable truth? And if this can be called ‘aesthetics’, how has it changed over the centuries and what is its significance for the theory of art today? The contributors – experts in systematic philosophy and literary studies from a variety of disciplines – work on this transdisciplinary topic using concrete examples from the Middle Ages to Post-modernism and examine the scope and transformations of this fundamental insight up to the present day. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Aesthetics |
| Suddivisione generale |
History |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Neoplatonism in literature |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Neoplatonism |
| Suddivisione formale |
Congresses. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kunsttheorie. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mittelalter. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Moderne. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Neuplatonismus-Rezeption. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Postmoderne. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
HISTORY / Ancient / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Middle Ages. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Modernism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Post-modernism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Reception of Neo-Platonism. |
| 653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato |
| Termine non controllato |
Theory of art. |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bergemann, Lutz |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Halfwassen, Jens |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Haug, Walter |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Leinkauf, Thomas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lobsien, Eckhard |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lobsien, Verena |
| Termine di ruolo |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lobsien, Verena Olejniczak |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Moog-Grünewald, Maria |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Münchberg, Katharina |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Olk, Claudia |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Schmitt, Arbogast |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110898965">https://doi.org/10.1515/9783110898965</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110898965">https://www.degruyter.com/isbn/9783110898965</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110898965/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110898965/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |