Library Catalog

How to Show Things with Words : (Record no. 249779)

MARC details
000 -Leader
Leader 04860nam a22006495i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 249779
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183527.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20112006gw fo d z eng d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110179958
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110899627
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110899627
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110899627
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)56368
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979693526
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione P107
Numero d'item .L56 2006
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 401
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Linhares-Dias, Rui
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo How to Show Things with Words :
Complemento del titolo A Study on Logic, Language and Literature /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Rui Linhares-Dias.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter Mouton,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2006
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (544 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Trends in Linguistics. Studies and Monographs [TiLSM] ,
ISSN (International Standard Serial Number) 1861-4302 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 155
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo I-XXII --
-- Introduction --
-- Part 1: Prolegomena --
-- 1. The linguistic structure of narrative transmission --
-- 2. Linguistics in narratology: A critical historical survey --
-- 3. The narrating stance as locutionary subjectivity --
-- Part 2: The temporal-perspectival organization of discourse --
-- 4. Tense --
-- 5. Aspect --
-- 6. Aktionsart --
-- 7. The effects of Aktionsart on narrative transmission. 7.1. Introduction --
-- 7. The effects of Aktionsart on narrative transmission. 7.2. -STAT eventuality descriptions --
-- 7. The effects of Aktionsart on narrative transmission. 7.3. +STAT eventuality descriptions --
-- 7. The effects of Aktionsart on narrative transmission. 7.4. World-knowledge based event semantics --
-- 7. The effects of Aktionsart on narrative transmission. 7.5. Concluding remarks --
-- Conclusion --
-- Appendix 1 --
-- Appendix 2 --
-- Notes --
-- References --
-- Index of names --
-- Index of subjects
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. How to Show Things with Words is an interdisciplinary research study at the interface between linguistics and philosophy which sheds new light on the narrative-theoretical issue of proximal vs. distal stance adoption in discourse. Narrative distance ultimately depends on the epistemological source of the information conveyed, but English and other Indo-European languages have no inflectional systems for (en)coding that source of knowledge. To fill in the gap, speech act theory is (re)considered in the light of philosophical research on linguistic functions and a parallel is drawn between grammaticalized evidential categories and the objectifying acts of Husserl's phenomenology of constitution. These intuitive vs. signitive intentional acts do, indeed, roughly correspond to direct vs. indirect evidentiary forms and can be inferred from the temporal-perspectival organization of discourse by the so-called intimation or announcement function of language-systems. It turns out that perspectival immediacy requires tenses with overlapping event- and reference-points, but predictions of the sort are non-monotonic forms of reasoning defeasible by quantificational aspect distinctions, on the one hand, and inherent meaning considerations, on the other. To substantiate this claim, the bulk of the book provides an in-depth formal semantic account of tense, aspect and Aktionsart, interwoven with a detailed analysis of the cognitive processes associated with eventuality-description types. The book adresses an audience of linguists in general, formal semanticists, cognitive scientists, philosophers and narratologists with an interest in natural language semantics.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In English.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Language and languages
Suddivisione generale Philosophy.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Discourse analysis.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Diskursanalyse.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Semantics.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Semantik.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Textanalyse.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Textanalysis.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Philosophy of language.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato discourse analysis.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato semantics.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato text analysis.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110899627">https://doi.org/10.1515/9783110899627</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110899627">https://www.degruyter.com/isbn/9783110899627</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110899627/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110899627/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110899627 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110899627 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users