Library Catalog

Figuren der Ähnlichkeit : (Record no. 250627)

MARC details
000 -Leader
Leader 04184nam a22005175i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 250627
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183550.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122006gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484810297
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110912845
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110912845
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110912845
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)47374
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979735440
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Rudolph, Andre
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Figuren der Ähnlichkeit :
Complemento del titolo Johann Georg Hamanns Analogiedenken im Kontext des 18. Jahrhunderts /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Andre Rudolph.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2006
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (266 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Hallesche Beiträge zur Europäischen Aufklärung : Schriftenreihe des Interdisziplinären Zentrums für die Erforschung der europäischen Aufklärung der Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0948-6070 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 29
502 ## - Nota di dissertazione
Nota di dissertazione Dissertation
Nome dell'istituzione Universität Halle
Anno di rilascio 2005.
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Inhalt --
-- I. Einleitung --
-- II. Analogie / Ähnlichkeit: Terminologische Vorstudien --
-- III. Analogiemodelle im 18. Jahrhundert --
-- IV. Analogie bei Hamann --
-- V. Zusammenfassung --
-- VI. Literaturverzeichnis --
-- VII. Personenregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Entgegen der These Michel Foucaults vom Ende der Ähnlichkeit im 17. Jahrhundert und entgegen der gängigen Auffassung, das Analogiedenken habe in der Aufklärung keine signifikante Bedeutung mehr gehabt, beobachtet die Studie zahlreiche philosophische, poetische und religiöse Analogieformationen der Epoche. Ein problemgeschichtlicher Überblick erschließt Analogiemodelle bis 1750, wobei Lockes Erkenntnistheorie ebenso einbezogen wird wie der Wolffianismus in Deutschland. Der zweite Teil der Untersuchung widmet sich Formen und Figuren der Analogie im Werk des Königsberger Publizisten Johann Georg Hamann (1730-1788), im Gespräch mit der christlichen Apologetik seiner Zeit, mit Sokrates, Herder und Kant. Dabei erweist sich, dass der religiöse Sensualismus Hamanns insbesondere von Analogiekonzepten des britischen Antideismus profitiert. In der Auseinandersetzung mit Herder zeigt sich das polemische Potential der Debatte. Analogie und Ähnlichkeit, darin besteht Hamanns genuiner Beitrag zum Analogiediskurs seiner Zeit, werden in seinen Texten performativ eingesetzt: Sie bilden, im Operationsbereich von Begriff und Metapher, eine entscheidende Denkfigur und Strukturgröße seiner Schriften.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. In contradiction to Foucault's theory of the end of resemblance in the 17th century, and in contrast to the conventional view that analogous thinking had ceased to have any major repercussions when the Enlightenment period set in, this study contemplates various philosophical, poetic, and religious analogy formations of the epoch. An overview of the history of this issue reveals analogy models in existence up to 1750. The second part of the study is devoted to forms and figures of analogy in the works of the Königsberg publicist Johann Georg Hamann (1730-1788), notably in his dialogues with the religious apologetics of the time, and with Socrates, Herder, and Kant.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110912845">https://doi.org/10.1515/9783110912845</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110912845">https://www.degruyter.com/isbn/9783110912845</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110912845/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110912845/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110912845 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110912845 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users