Library Catalog

Die Tragödien des Pacuvius : (Record no. 250842)

MARC details
000 -Leader
Leader 04945nam a22006015i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 250842
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183559.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122006gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013939919
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110182491
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110915778
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110915778
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110915778
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)56566
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)840439543
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PA6554.P2
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS002000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Schierl, Petra
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo Die Tragödien des Pacuvius :
Complemento del titolo Ein Kommentar zu den Fragmenten mit Einleitung, Text und Übersetzung /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Petra Schierl.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2006
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (678 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Texte und Kommentare : Eine altertumswissenschaftliche Reihe ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0563-3087 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 28
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-vi --
-- Vorwort --
-- Inhalt --
-- Einleitung --
-- 1. Pacuvius' Leben --
-- 2. Pacuvius' Werke --
-- 3. Pacuvius' tragische Produktion --
-- 4. Textgeschichte und Überlieferung --
-- 5. Rezeption in der Antike --
-- 6. Pacuvius in der Forschung --
-- 7. Methodisches Vorgehen und Anlage des Kommentars --
-- 8. Hinweise zur Benutzung des Kommentars --
-- Testimonia --
-- Antiopa --
-- Armorum iudicium --
-- Atalanta --
-- Chryses --
-- Dulorestes --
-- Hermiona --
-- Iliona --
-- Medus --
-- Niptra --
-- Pentheus (vel Bacchae) --
-- Periboea --
-- Teucer --
-- Paulus --
-- Testimonia et fragmenta ex incertis fabulis Pacuvii --
-- Fragmenta incerti auctoris --
-- Literaturverzeichnis --
-- Konkordanz --
-- Conspectus metrorum --
-- Indices --
-- 1. Index fontium --
-- 2. Index locorum --
-- 3. Index verborum --
-- 4. Index rerum
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Pacuvius gehört zu den wichtigsten Vertretern der republikanischen Tragödie. Der Kommentar versammelt und erklärt die etwa 300 Fragmente, die durch Zitate antiker Autoren erhalten sind. Er legt eine neue Grundlage für die philologische, literatur- und kulturwissenschaftliche Beschäftigung mit Pacuvius, da die kommentierte Ausgabe von D'Anna (Rom 1967) durch die Forschung der letzten Jahre überholt ist. Die Fragmente werden nach den Standardausgaben ediert, unter den Tragödientiteln in neuer Ordnung angeführt, erstmals ins Deutsche übersetzt und kommentiert. Petra Schierl nutzt den Kommentar in besonderem Maße dazu, verschiedene Anordnungs- und Interpretationsvorschläge zu diskutieren, um eine für den Leser nachvollziehbare Auswertung der Fragmente zu garantieren. Behandelt werden auch die fragmenta incerta . Die ausführliche Einleitung bietet einen Überblick über Pacuvius' tragische Produktion sowie die Überlieferungs- und Rezeptionsgeschichte. Indices erleichtern die Benutzung des Kommentars.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Pacuvius is one of the most important Republican tragedians. The commentary compiles and explains the roughly 300 fragments of his work which have been preserved as "ations by ancient authors. It establishes a new basis for the philological, literary as well as cultural historical study of Pacuvius, now that D’Anna’s commentary edition (Rome 1967) has been superseded by recent research. Petra Schierl has revised the text following the standard editions and arranged the fragments in a new sequence under the titles of the respective tragedies. The fragments, including the fragmenta incerta, are commented upon and for the first time translated into German. To ensure the transparency that is necessary when dealing with fragments, the commentary is used in particular to discuss different proposals for their interpretation. A detailed introduction provides an overview both of Pacuvius’ tragic output and the reception and transmission of his works. Indices facilitate the use of the commentary.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Pacuvius, Marcus.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tragödie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Pacuvius, Marcus.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Tragödie.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / Ancient / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Roman Empire/drama.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Roman Empire/literature.
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110915778">https://doi.org/10.1515/9783110915778</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110915778">https://www.degruyter.com/isbn/9783110915778</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110915778/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110915778/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110915778 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110915778 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users