MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
05026nam a22005775i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
250850 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183600.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20111999gw fo d z eng d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783484304079 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110915938 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110915938 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110915938 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)45628 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979831001 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
P301.5.M48 P85 1999 |
| Numero d'item |
P85 1999 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
530.014 |
| -- |
530.14 |
| -- |
530/.1/4 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Pulaczewska, Hanna |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Aspects of Metaphor in Physics : |
| Complemento del titolo |
Examples and Case Studies / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Hanna Pulaczewska. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Reprint 2011 |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1999 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (301 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Linguistische Arbeiten , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0344-6727 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
407 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
I-X -- |
| -- |
1. Introduction -- |
| -- |
Part One: The notion of metaphor and its relation to the discourse of physics -- |
| -- |
2. Approaches to metaphor: past and present -- |
| -- |
3. Identifying metaphor in physical science: sorts, functions, and related concepts -- |
| -- |
Part Two: Metaphors in physics -- |
| -- |
4. Underlying metaphors of everyday thought in meta-theory and the concept formation of physics -- |
| -- |
5. World theories in meta-theory and the concept formation -- |
| -- |
6. Stipulative reference extension -- |
| -- |
7. Assimilative metaphor -- |
| -- |
8. Theory-constitutive and educational metaphors -- |
| -- |
9. Metaphor and style: “figures of speech” in the language of physics -- |
| -- |
10. Transfer of denotations in the terminology of physics -- |
| -- |
11. Thoughts and conclusions -- |
| -- |
References |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
For decades there has been awareness of the fact that the natural sciences and the language they use are not metaphor-free domains. This study draws together statements on this phenomenon made in a discourse context hitherto dominated by theoreticians and philosophers of science and points up new perspectives of an interdisciplinary nature discussed here primarily from the viewpoint of cognitive semantics. How do metaphors enter into a discourse with physics? To what extent are the methods used and the issues addressed in physics influenced by metaphors? How do the ubiquitous metaphors of everyday language help us to impose a structure on physics knowledge and express abstract ideas in concrete images? These and other related issues are discussed with reference to copious examples. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
With reference to copious case studies, this book attempts to give a broad and comprehensive view of the multiplicity of forms taken by metaphor in physics. A diachronic presentation of the views hitherto advanced on the role of metaphor in the natural sciences provides an introduction to the crucial issues. By means of a broad definition of metaphor as a lexical, semantic, and conceptual phenomenon, metaphor is identified at various levels of physics discourse: in metatheory and methodology; in the sociology of the origin and evolution of science; in theory and conceptualization, including physics models; in education; and finally in linguistic expression, including terminology. Whereas historians and theoreticians of science reduce the question of metaphor in physics to the question of the role of scientific models, where one area of physics provides concepts and structures for another area, the perspective adopted here is that of cognitive semantics. The study inquires into the way in which concept-formation and terminology in physics avails itself of the metaphoric bent immanent in everyday language, conceptualizing abstract ideas in spatial terms, inanimate things as intelligent, measurable phenomena in terms of the visual. Attention is also given to the way in which metaphoric processes make it possible to integrate new knowledge into old and sometimes obsolete structures rather than eliminating those structures altogether. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In English. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Metaphor. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Physics |
| Suddivisione generale |
Language. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Science |
| Suddivisione generale |
Language. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110915938">https://doi.org/10.1515/9783110915938</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110915938">https://www.degruyter.com/isbn/9783110915938</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110915938/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110915938/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |