MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
07049nam a22008415i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
251002 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183605.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20112005gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783484312593 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110918328 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110918328 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110918328 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)45900 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979590021 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LAN009000 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
430 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Brisante Semantik : |
| Complemento del titolo |
Neuere Konzepte und Forschungsergebnisse einer kulturwissenschaftlichen Linguistik / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
hrsg. von Dietrich Busse, Martin Wengeler, Thomas Niehr. |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2011] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©2005 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (368 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Reihe Germanistische Linguistik , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0344-6778 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
259 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
I-IV -- |
| -- |
Inhaltsverzeichnis -- |
| -- |
Fritz Hermanns: Zwischen programmatischen Visionen und gesellschaftlich brisanter Empirie -- |
| -- |
I. Kulturwissenschaftliche Linguistik: Theorie und Programmatik -- |
| -- |
Sprachwissenschaft als Sozialwissenschaft? -- |
| -- |
Vom Eigensinn des Mediums Sprache -- |
| -- |
Kulturelles Gedächtnis. Linguistische Perspektiven auf ein kulturwissenschaftliches Forschungsfeld -- |
| -- |
„Die Worte hör ich wohl...“ – Die Linguistik des juristischen Wortlautarguments -- |
| -- |
Juristische Tautologien -- |
| -- |
Assoziative Stereotype. Sprachtheoretische, sprachkritische und sprachdidaktische Anmerkungen zum lexikalisch verknüpften Mythos, Aberglauben, Vorurteil -- |
| -- |
Die Semantik der Kulturen. Diskurssemantische Grundfiguren als Kategorien einer linguistischen Kulturanalyse -- |
| -- |
II. Brisante Semantik: Sprachgeschichte -- |
| -- |
Begriffsgeschichte als Praxis kulturwissenschaftlicher Semantik: die Deutschen in Texten aus Barock und Aufklärung -- |
| -- |
Von „veraltetem“, „edlem“ und „ganz pöbelhaftem“ Sprachgebrauch. Johann Christoph Adelungs Grammatisch-Kritisches Wörterbuch als Quelle für die Erforschung des Denkens, Fühlens und Wollens einer sozialen Schicht des ausgehenden 18. Jahrhunderts -- |
| -- |
Sprache und Rasse bei Houston Stewart Chamberlain -- |
| -- |
Von den kaiserlichen „Hunnen“ bis zu Schröders „uneingeschränkter Solidarität“. Argumentative und lexikalische Kontinuitäten und Veränderungen in deutschen „Kriegsbotschaften“ seit 1900 -- |
| -- |
1945: Sprachgeschichte – Zeitgeschichte – Umbruchgeschichte am Beispiel -- |
| -- |
Neue Formung eines alten Werkzeugs. Intellektueller 1945-1950 -- |
| -- |
,Fotos wie Brandwunden‘? – Überlegungen zur deontischen Bedeutung von Pressefotografien am Beispiel von Hanns Martin Schleyer als Opfer der Roten Armee Fraktion -- |
| -- |
III. Brisante Semantik: Gegenwartssprache -- |
| -- |
Brisanter Text. Der Entwurf eines Vertrags über eine Verfassung für Europa -- |
| -- |
Brisante Metaphern. Zur argumentativen Funktion von Krankheitsmetaphorik im öffentlichen Diskurs -- |
| -- |
Reden für den Frieden. Die Singularität der Reden des UNO-Generalsekretärs -- |
| -- |
Zum Zusammenspiel von Sprache und Bildern im audiovisuellen Verstehen -- |
| -- |
Schlüsselwortforschung im Internet – Möglichkeiten, Beispiele, Grenzen |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Fritz Hermanns gehört auf dem Forschungsgebiet einer kulturwissenschaftlich interessierten Linguistik und der mentalitäts- und diskursgeschichtlich orientierten Sprachgeschichtsschreibung zu den produktivsten und kreativsten "Köpfen" in der germanistischen Sprachwissenschaft. Er hat nicht nur das terminologische Repertoire einschlägiger Untersuchungen um Termini wie Fahnenwort oder deontische Bedeutung bereichert, sondern auch die Berücksichtigung emotiver Bestandteile von Wortbedeutungen oder die Idee, Wörter als "Vehikel von Gedanken" zu betrachten, in seinen Arbeiten anschaulich begründet. Der Band »Brisante Semantik« schließt anläßlich seines 65. Geburtstages als Würdigung seines Werkes in drei thematischen Blöcken (Theorie und Programmatik; Sprachgeschichte des 17.-20. Jahrhunderts; Gegenwartssprache) an die Programme und Analysen Fritz Hermanns' an. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
In the research being done in culturally oriented linguistics and in linguistic historiography geared to the evolution of mentality and discourse, Fritz Hermanns can certainly claim to be one of the most productive and creative minds in present-day German studies. Not only has he enriched the terminological repertory employed in such research by coining terms like Fahnenwort (›flag-wordrallyingdeontic meaning. In his work he has also provided graphic justification for the consideration of emotional components in the meaning of words and for regarding words as ›vehicles of thought‹. This volume is a tribute to his achievements on the occasion of his 65th birthday. Taking its bearings from the approaches and analyses he has proposed, it divides into three sections: culturally oriented linguistics (theory and research programs), language history (17th-20th century), and present-day German. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Discourse analysis. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Semantics, Historical. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Sociolinguistics. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Aufsatzsammlung. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Hermanns, Fritz (Philologe). |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Kulturwissenschaften. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Linguistik. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Semantik. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Bering, Dietz |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Busse, Dietrich |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Christensen, Ralph |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Gardt, Andreas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Haß, Ulrike |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Holly, Werner |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Jung, Matthias |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Jäger, Ludwig |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Kilian, Jörg |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Klein, Josef |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Kämper, Heidrun |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Linke, Angelika |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Lobenstein-Reichmann, Anja |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Musolff, Andreas |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Niehr, Thomas |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Scharloth, Joachim |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Seibert, Thomas-Michael |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Sokolowski, Michael |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Steinseifer, Martin |
| Termine di ruolo |
autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Wengeler, Martin |
| Termine di ruolo |
autore |
| -- |
curatore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110918328">https://doi.org/10.1515/9783110918328</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110918328">https://www.degruyter.com/isbn/9783110918328</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110918328/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110918328/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |