Library Catalog

Skripta und Variation : (Record no. 251652)

MARC details
000 -Leader
Leader 04980nam a22006375i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 251652
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183632.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20152003gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484523050
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110928228
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110928228
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110928228
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)46736
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979757731
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PC2077
Numero d'item .V65 2003eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 447/.01
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Völker, Harald
Termine di ruolo autore
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Skripta und Variation :
Complemento del titolo Untersuchungen zur Negation und zur Substantivflexion in altfranzösischen Urkunden der Grafschaft Luxemburg (1237–1281) /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Harald Völker.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2015
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2015]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2003
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (309 p.) :
Altre particolarità fisiche 6 Faks.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0084-5396 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 305
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Vorwort --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Abkürzungen --
-- 1. Einleitung: Die Variation des Altfranzösischen und die Sprachgeschichtsschreibung --
-- 2. Am Kreuzungspunkt von Diachronie und Diatopie: die Skriptaforschung als eine Dialektologie überlieferter Texte --
-- 3. Zur Untersuchung der luxemburgischen Urkunden: materielle und methodische Grundlagen --
-- 4. Die Negation in den Luxemburger Grafenurkunden --
-- 5. Die Flexion des Substantivs in den Luxemburger Grafenurkunden --
-- 6. Gesamtausweitung und Datensynopse --
-- 7. Verzeichnis der zitierten Literatur --
-- 8. Abbildungen --
-- 9. Register
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Against the background of current differences of opinion in the research on scripta, the present study aims to integrate the language-variety perspective into their empirical study. The 'historical language variety' approach developed specially for this study is demonstrated with reference to Old French negation and noun inflection in 179 original Luxembourgeois documents. The analyses show that the linguistic varieties manifesting themselves in the texts correlate not only with geographic but also with socio-cultural factors.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die Untersuchung bezieht zu zwei zentralen Streitpunkten der Skriptaforschung Stellung: zur Frage nach dem Verhältnis zwischen der geschrieben überlieferten und der lokal gesprochenen Sprache und zum methodologischen Zugang. Der Verfasser zieht aus der Betrachtung der skriptologischen Methodengeschichte den Schluß, daß die Kombinierung quantitativer und qualitativer Ansätze möglich und sinnvoll ist. Er schlägt deshalb eine untersuchungsperspektivische Erweiterung in Anlehnung an die Varietätenlinguistik vor. Der eigens entwickelte "historisch-varietätenlinguistische" Ansatz wird am Beispiel der altfranzösischen Negation und Substantivflexion in 179 luxemburgischen Originalurkunden umgesetzt. Zu den Belegen werden außer- und innersprachliche Informationen zusammengestellt (qualitativer Aspekt). Diese Daten werden so kategorisiert, daß sie statistisch ausgewertet werden können (quantitativer Aspekt). Es ergibt sich, daß die in den Texten nachgewiesene sprachliche Variation nicht allein mit geographischen, sondern auch mit soziokulturellen Faktoren korreliert. Dies hat nicht zuletzt Bedeutung für einen weiteren Aspekt der französischen Sprachgeschichte: Während bisher die Entstehung der neufranzösischen Standardsprache vornehmlich auf diatopischer Basis (Paris) diskutiert wurde, eröffnet der historisch-varietätenlinguistische Ansatz die Möglichkeit, auch die Rolle anderer diasystematischer Faktoren bei der Ausbildung eines sprachlichen Standards empirisch zu untersuchen.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso French language
Suddivisione generale Inflection
-- History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso French language
Suddivisione cronologica To 1300.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso French language
Suddivisione geografica Luxembourg
Suddivisione generale History.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Altfranzösisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Luxemburg.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Negation.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Substantiv.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Urkundensprache.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110928228">https://doi.org/10.1515/9783110928228</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110928228">https://www.degruyter.com/isbn/9783110928228</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110928228/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110928228/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110928228 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110928228 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users