Library Catalog

Zwischen Empirisierung und Konstruktionsleistung : (Record no. 251944)

MARC details
000 -Leader
Leader 05979nam a22007815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 251944
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183644.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20132004gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013955617
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484810242
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110932294
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110932294
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110932294
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)47369
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)853270575
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto HIS000000
Fonte bisacsh
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Zwischen Empirisierung und Konstruktionsleistung :
Complemento del titolo Anthropologie im 18. Jahrhundert /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Jörn Garber, Heinz Thoma.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2013
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2013]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2004
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (366 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Hallesche Beiträge zur Europäischen Aufklärung : Schriftenreihe des Interdisziplinären Zentrums für die Erforschung der europäischen Aufklärung der Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0948-6070 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 24
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Vorwort --
-- Erster Psychologismus --
-- Johann August Unzers Gedanken vom Träumen (1746) im Kontext der Anthropologie der „vernünftigen Ärzte“ in Halle --
-- Der aufgeklärte Affe --
-- Der aufrechte Gang: Ursprung der Kultur und des Denkens? --
-- Erklärende Historiographie und Teleologie der Geschichte --
-- Philosophie, „science of man“ und „moral sciences“ in der Schottischen Aufklärung --
-- Anthropologische Konstruktion, Wissenschaft, Ethik und Fiktion bei Diderot --
-- Konstruktionsformen und Reflexionsstufen des Fremden im Diskurs der Spätaufklärung bei Diderot und Forster --
-- Anthropologie der Neuen Mythologie --
-- Von der „anthropologischen Geschichte des philosophierenden Geistes" zur Geschichte der Menschheit (Friedrich August Carus) --
-- Wunschdenken und Realitätsprinzip --
-- Ohnmacht und Selbstbehauptung der Vernunft --
-- Die „anthropologische Wende“ im utopischen Diskurs der Aufklärung --
-- Praktische Anthropologie für ein utopisches Ziel: Menschenbeobachtung und Menschenbildung im Geheimbund der Illuminaten --
-- Konversation und Gastlichkeit in der französischen Aufklärung: zur Konzeptualisierung sozialer Interaktion zwischen Kontinuität und Umbruch --
-- Personenregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Die bisherige Forschung hat den anthropologischen Paradigmawechsel der europäischen Spätaufklärung (ca. 1750–1800) vorwiegend als einheitlichen Prozeß gedeutet und die Gegenstandsfelder jeweils nur sektoral abgehandelt. Der vorliegende Band geht einen anderen Weg. Er insistiert auf dem Zusammenhang von Konstruktions- und Gegenstandslogik in der Anthropologie und begreift ihn als Ausdifferenzierung im Spannungsfeld von physischem und sittlichem Menschen. Die Einzelstudien behandeln folgende Themen bzw. Interpretationsverfahren: Das Verhältnis von Soma und Pneuma; die Selbsterzeugung des Menschen im naturhistorischen Prozeß; Anthropologie und Zivilisationsgenese; Empirismus als anthropologische Erkenntnisform; Anthropologie und Utopie; fiktive Anthropologie als Erkenntnisverfahren; Philosophie, Wissenschaft und Mythos.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Research on the subject to date has largely interpreted the paradigmatic shift in late-Enlightenment anthropology (approx. 1750-1800) as a unified process, and has discussed the various fields of study in isolation. The present volume takes a different course. It insists on the close connection between constructivist and subject-related logic in anthropology, and interprets it in terms of a process of increasing differentiation within the contest between the rival views of man as a physical and moral animal. The various articles discuss the following topics and/or interpretive procedures: the relationship between soma and pneuma; the self-generation of man in the process of natural history; anthropology and the genesis of civilization; empiricism as an anthropological form of epistemology; anthropology and utopia; fictional anthropology as an epistemological approach; philosophy, science, and myth.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropology
Suddivisione formale Philosophy.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropology
Suddivisione geografica Europe
Suddivisione formale Philosophy
-- Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropology
Suddivisione geografica Europe
Suddivisione generale History
Suddivisione cronologica 18th century
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Enlightenment
Suddivisione geografica Europe
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Anthropologie.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aufsatzsammlung.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Geschichte 1700 - 1800.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso HISTORY / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bayertz, Kurt
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Beetz, Manfred
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Disselkamp, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Gaier, Ulrich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Garber, Jörn
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ingensiep, Hans Werner
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Montandon, Alain
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nell, Werner
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Neugebauer-Wölk, Monika
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Riedel, Wolfgang
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rohbeck, Johannes
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Saage, Richard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schwabe, Karl-Heinz
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Thoma, Heinz
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zelle, Carsten
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110932294">https://doi.org/10.1515/9783110932294</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110932294">https://www.degruyter.com/isbn/9783110932294</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932294/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932294/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110932294 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110932294 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users