Gelehrsamkeit in Deutschland und Italien im 18. Jahrhundert : (Record no. 251951)
[ view plain ]
| 000 -Leader | |
|---|---|
| Leader | 07141nam a22008895i 4500 |
| 001 - Numero di controllo | |
| Numero di controllo | 251951 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo | |
| Identificatore del numero di controllo | IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione | |
| Data e orario dell'ultima transazione | 20230501183645.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale | m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale | cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale | 230228t20121999gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783484810082 |
| Qualifying information | |
| 020 ## - International Standard Book Number | |
| ISBN (International Standard Book Number) | 9783110932362 |
| Qualifying information | |
| 024 7# - Altri identificatori standard | |
| Numero standard o codice | 10.1515/9783110932362 |
| Fonte del numero o codice | doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)9783110932362 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (DE-B1597)47353 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema | |
| Numero di controllo del sistema | (OCoLC)979955757 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione | |
| Agenzia catalografica originale | DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione | eng |
| Agenzia che fa la trascrizione | DE-B1597 |
| Regole di descrizione | rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress | |
| Numero di classificazione | AZ664 |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto | |
| Codice di categoria di soggetto | HIS000000 |
| Fonte | bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey | |
| Numero di classificazione | 001.10943 |
| Numero dell'edizione | 23 |
| Agenzia assegnataria | DE-101 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione | |
| Numero di classificazione | online - DeGruyter |
| 245 00 - Formulazione del titolo | |
| Titolo | Gelehrsamkeit in Deutschland und Italien im 18. Jahrhundert : |
| Complemento del titolo | Letterati, erudizione e società scientifiche negli spazi italiani e tedeschi del '1700 / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. | hrsg. von Giorgio Cusatelli, Eduardo Tortarolo, Heinz Thoma, Maria Lieber. |
| 250 ## - Formulazione di edizione | |
| Formulazione di edizione | Reprint 2012 |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. | Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. | Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | [2012] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera | |
| Data di produzione, specificazione, ecc. | ©1999 |
| 300 ## - Descrizione fisica | |
| Estensione | 1 online resource (312 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto | |
| Tipo contenuto (codice) | txt |
| Fonte | rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato | |
| Tipo formato | |
| Tipo formato (codice) | c |
| Fonte | rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto | |
| Formato di trasporto (codice) | cr |
| Fonte | rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale | |
| Tipo file | text file |
| Formato di codifica | |
| Fonte | rda |
| 490 0# - Formulazione della serie | |
| Formulazione della serie | Hallesche Beiträge zur Europäischen Aufklärung : Schriftenreihe des Interdisziplinären Zentrums für die Erforschung der europäischen Aufklärung der Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg , |
| ISSN (International Standard Serial Number) | 0948-6070 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza | 8 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto | |
| Titolo | i-iv -- |
| -- | Vorbemerkung -- |
| -- | Inhalt -- |
| -- | Vorwort -- |
| -- | I. Kontakte und Übersetzungen -- |
| -- | Der Briefwechsel zwischen Lodovico Antonio Muratori und Johann Albert sowie Johann Fabricius. Riassunto -- |
| -- | Giannone und Vico. Eine Bestandsaufnahme nebst einer Detailfrage. Riassunto -- |
| -- | Gian Lodovico Bianconi und Gian Cristofano Amaduzzi in den Kulturbeziehungen zwischen Deutschland und Italien. Riassunto -- |
| -- | Der Gelehrte als Genie der Geselligkeit. Zur idealtypischen Konstruktion deutscher und italienischer gelehrter Existenz bei Winckelmann. Riassunto -- |
| -- | La passione per la cultura tedesca di due medici nella Goethezeit: Giuseppe Gautieri e Giovanni Rasori. Zusammenfassung -- |
| -- | Muratori und Richerz. Umdeutungen in der kommentierenden Übertragung von Muratoris Della forza della fantasia umana. Riassunto -- |
| -- | Rezeption italienischer Literatur im Deutschland der Spätaufklärung: Friedrich August Clemens Werthes (1748–1817). Riassunto -- |
| -- | „II traduttore a chi legge“: Übersetzervorreden als „Fliegenwedel“ und Ort theoretischer Reflexion. Riassunto -- |
| -- | Die Deutschen kommen: Carlo Denina als Vermittler deutscher Literatur. Riassunto -- |
| -- | Von der Bibliopea (1776) zur Clef des langues (1804): Carlo Denina in der italienischen und deutschen Sprachdiskussion. Riassunto -- |
| -- | Die italienische und deutsche Literaturgeschichtsschreibung des ’700 im Prisma der Rezeption Boccaccios. Riassunto -- |
| -- | Perfektibilität bei Leopardi. Riassunto -- |
| -- | II. Institutionen -- |
| -- | Opera, Cantata, Ode: problemi della musicazione del testo nel circolo accademico di Gottsched. Zusammenfassung -- |
| -- | Neapel 1647 – Hamburg 1706. Barthold Feinds Masagniello Furioso und das Drama um 1700 als Institution historischer Gelehrsamkeit. Riassunto -- |
| -- | Le accademie italiane nel ’700: un panorama storiografico. Zusammenfassung -- |
| -- | Letteratura, scienza e aspetti interculturali nella vita accademica goriziana e triestina del Settecento. Zusammenfassung -- |
| -- | Censura e censori: tra antichi stati italiani e antichi stati tedeschi. Temi della storiografia recente. Zusammenfassung -- |
| -- | „Quidquid sub terra est, in apricum proferet aetas“. Die Stamperia Volpi-Cominiana (1717–1798) und ihre gelehrten Gründer. Riassunto -- |
| -- | Personenregister |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso | |
| Condizioni che regolano l'accesso | restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso | online access with authorization |
| Fonte del termine | star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | Der Band versammelt die Akten einer Tagung der deutschen und italienischen Gesellschaften für die Erforschung des 18. Jahrhunderts. Der Bogen spannt sich von der noch lateinisch geprägten Gelehrsamkeit aus dem frühen 18. Jahrhundert bis zu naturwissenschaftlichen und kulturtheoretischen Problemstellungen der späten Aufklärung. Die erste Abteilung 'Kontakte' verhandelt komparative Aspekte wie Brief-, Orts- und Kontextwechsel, nationale Standpunkte bei der literarischen Wertung, kontrastive Gelehrtenideale, Übersetzungen. Die zweite Abteilung 'Institutionen' präsentiert Untersuchungen zur Gelehrsamkeit in Oper und Theater, zu ihrer Institutionalisierung in Akademien sowie ihrer Verbreitung durch Drucker bzw. Verlage. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. | |
| Nota di riassunto, ecc. | The volume contains the proceedings of a conference of the German and Italian Societies for Research into the 18th Century. They range from the Latin-based scholarship of the early 18th century to late-Enlightenment engagement with issues posed by the natural sciences and the theory of culture. The first section "Contacts" is comparative in its approach, dealing with such things as correspondence, change of location, change of context, national standpoints in the evaluation of literature, contrastive scholarly ideals, translations. The second section "Institutions" assembles studies on academicism in opera and drama, the institutionalization of scholarship in academies, and the dissemination of scholarly work by the agency of printers and publishers. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico | Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema | |
| Nota sui requisiti del sistema | Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua | |
| Nota sulla lingua | In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione | |
| Nota sulla fonte della discrezione | Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Learning and scholarship |
| Suddivisione geografica | Germany |
| Suddivisione generale | History |
| Suddivisione cronologica | 18th century |
| Suddivisione formale | Congresses. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Learning and scholarship |
| Suddivisione geografica | Italy |
| Suddivisione generale | History |
| Suddivisione cronologica | 18th century |
| Suddivisione formale | Congresses. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Deutschland. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Geschichte 1700-1800. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Italien. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Kongress. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | Kulturbeziehungen. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico | |
| Termine topico o nome geografico come accesso | HISTORY / General. |
| Fonte dell'intestazione o del termine | bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | AGAZZI, ELENA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | AREND, ELISABETH |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | BEISE, ARND |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | BERGER, GÜNTER |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | BREMER, THOMAS |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | CAMPA, CECILIA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | CANTARUTTI, GIULIA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Cusatelli, Giorgio |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | DÜRBECK, GABRIELE |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | FARINELLA, CALOGERO |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | GUAGNINI, ELVIO |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | HABLER, GERDA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | HEYDENREICH, TITUS |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | LIEBER, MARIA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | LUKOSCHIK, RITA UNFER |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Lieber, Maria |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | MARRI, FABIO |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | NEUMEISTER, SEBASTIAN |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | SCHLÜTER, GISELA |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | SCHWARZE, SABINE |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | TORTAROLO, EDOARDO |
| Termine di ruolo | autore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Thoma, Heinz |
| Termine di ruolo | curatore |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona | |
| Nome di persona | Tortarolo, Eduardo |
| Termine di ruolo | curatore |
| 850 ## - Istituzione possedente | |
| Istituzione possedente | IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://doi.org/10.1515/9783110932362">https://doi.org/10.1515/9783110932362</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110932362">https://www.degruyter.com/isbn/9783110932362</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico | |
| Materiale specificato | Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) | <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932362/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932362/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) | |
| Tipo copia default (Koha) | eBook |
| Ritirato (status) | Perso (status) | Fonte class. o schema coll. | Danneggiato (status) | Restrizioni all'uso | Non per il presito | Biblioteca proprietaria | Biblioteca in cui si trova | Localizzazione | Data acquisto | Tipo di acquisizione | Totale prestiti | Collocazione | Codice a barre | Data ultima operazione | URI | Prezzo effettivo | Tipo copia | Nota pubblica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Non ritirata | Non persa | Classificazione Angelicum | Non danneggiata | Accesso limitato | Per il prestito | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino | Nuvola online | 14/12/2022 | Abbonamento | online - DeGruyter | (dgr)9783110932362 | 15/12/2022 | https://www.degruyter.com/isbn/9783110932362 | 15/12/2022 | eBook | Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users |

