Library Catalog

Autor - Autorisation - Authentizität : (Record no. 251956)

MARC details
000 -Leader
Leader 09365nam a22010815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 251956
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183645.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122004gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484295216
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110932416
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110932416
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110932416
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)45534
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979757976
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PN131
Numero d'item .A88 2002eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 808/.02
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Autor - Autorisation - Authentizität :
Complemento del titolo Beiträge der Internationalen Fachtagung der Arbeitsgemeinschaft für germanistische Edition [.] /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Bodo Plachta, Rüdiger Nutt-Kofoth, Thomas Bein.
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Reprint 2012
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2004
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (378 p.) :
Altre particolarità fisiche Zahlr. Abb.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie editio / Beihefte ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0939-5946 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 21
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo Frontmatter --
-- Inhalt --
-- Vorwort --
-- I. Begrifflichkeit und Methodik --
-- Autor und Autorschaft im Diskurs --
-- Autor - Autorisation - Authentizität. Mediävistische Anmerkungen zur Begrifflichkeit --
-- Komponist, Notentext und Klangwirklichkeit. Über die Autorisation des musikwissenschaftlichen Editors --
-- Zur Abgrenzung der Begriffe Autorisation und Authentizität --
-- Autor - Autorisation - Authentizität. Terminologische Überlegungen zu drei Grundbegriffen der Editionsphilologie --
-- Der ,echte‘ Text und sein Autor. Ansätze zu einem funktionalen Authentizitätsbegriff vor dem Hintergrund der Begriffsgeschichte von ‚Autorisation‘ und ‚Authentizität‘ in der neugermanistischen Editionsphilologie --
-- Die scheinbare Autorisation oder Der Schutz des Autors vor sich selbst --
-- Authority and Authorization in American Editing --
-- Der mittelalterliche Autor. Eine (postmoderne) Mischung aus Lazarus, Proteus und Medusa? - oder: Autorisation und Authentizität: Mittelalterliche Liebeslyrik als Erlebnislyrik? --
-- Autorschaft und Intertextualität. Beobachtungen zum Verhältnis von ,Autor‘ und ‚Fassung‘ im höfischen Roman --
-- II. Autor- und werkbezogene Beiträge --
-- Über den Gebrauch von synoptischen Ausgaben. Das Beispiel Walther von der Vogelweide --
-- Magister - Mystiker - Magier? Das Bild Alberts des Großen in volkssprachigen Texten des Mittelalters --
-- Autorität und Argument. Zur Aristoteles-Rezeption im Mittelalter --
-- Probleme der Autorschaft und Authentizität in der Überlieferung des Fließenden Lichtes Mechthilds von Magdeburg --
-- Autorschaft im Buch der Natur Konrads von Megenberg --
-- Ein Autor ,outet‘ sich: Hugo von Montfort (1357-1423) im rezeptioneilen Spannungsfeld --
-- Stephen Greenblatt und das Phantom ‚Johann von Mandeville‘ --
-- Autorisation und Authentizität in Johannes Rothes Elisabethleben --
-- Doppelzuschreibungen als Problem der Echtheitskritik --
-- Händeis Umgang mit dem musikalischen Werk --
-- „Lassen Sie den Grafen diesen Gesandten seyn. So habe ich ganz gewiß nicht geschrieben“. Vom Dilemma des Editors: Textgrundlage versus Autor am Beispiel von Gotthold Ephraim Lessings Emilia Galotti --
-- Johann Gottfried Herders widersprüchliches Verhältnis zur Autorschaft --
-- Goethe über das „lästige Geschäft“ des Editors --
-- Von Goethe autorisiert: Johann Peter Eckermann als Redakteur der Reise in die Schweiz 1797 --
-- Das Problem der Autorisation in den Hölderlin-Ausgaben --
-- Das Problem der Authentizität von Nachschriften zu Hegels Vorlesungen über Logik und Metaphysik --
-- Zum Autorisationsmodus von Kopistenabschriften Schumannscher Kompositionen --
-- Sind Johann Nestroys Possentexte autorisiert und authentisch? --
-- Adalbert Stifters Erzählung Der fromme Spruch. Überlegungen zur Edition mehrfach autorisierter Fassungen eines Nachlaßtextes --
-- Richard Wagners plurale Autorschaft. Überlegungen zur Edition von Richard Wagners Libretti am Beispiel von Tannhäuser --
-- Der Interpret als Autor. Zur Genese und Ausgabengeschichte von Max Bruchs Violinkonzert g-Moll op. 26 --
-- Autorität des Textes oder Autorisation. Die postkoloniale Adaptation herkömmlicher Editionsverfahren fur Robbery Under Arms --
-- Textautorität statt konstruierter Autorwille. Zum Problem der Mehrfachformulierungen in Theodor Fontanes Roman Mathilde Möhring und ihrer Darstellung im edierten Text --
-- Worttext und Übersetzungen in Sibelius’ Kullervo-Symphonie --
-- Probleme der Autorisation bei Trakl --
-- Autor - Text - Aufführung. F. Bruckners Stück Elisabeth von England und seine Wiener Inszenierung in der Regie von J. Gielen --
-- „diese Briefe [...] alle wie Partikel eines seiner Romanprojekte“. Zum Problem von Autorisation und Erzählen bei Uwe Johnson --
-- Anschriften
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Der Band versammelt Beiträge der IX. Internationalen Fachtagung der Arbeitsgemeinschaft für germanistische Edition, die in Verbindung mit der Arbeitsgemeinschaft philosophischer Editionen und der Fachgruppe Freie Forschungsinstitute in der Gesellschaft für Musikforschung vom 20. bis 23. Februar 2002 an der RWTH Aachen stattgefunden hat. Drei zentrale Kategorien und Begriffe editorischen Arbeitens, "Autor", "Autorisation" und "Authentizität", werden auf ihre Bedeutung für bestimmte editorische Verfahren und auf ihr gegenseitiges Verhältnis hin befragt. Dies geschieht sowohl in einer Reihe von theoretisch-methodischen Beiträgen, die sich mit den übergreifenden Zusammenhängen des Begriffsfeldes beschäftigen, als auch in Beiträgen, die einzelne Aspekte der Begrifflichkeit und Fallbeispiele bei bestimmten Texten oder Autoren diskutieren.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The volume assembles papers delivered at the ninth international symposium of the German Studies Work Group on the Scholarly Editing of Texts, which took place in conjunction with the Work Group on Philosophical Editions and the Group of Independent Research Institutes within the German Musicological Society at the Technical University in Aachen from 20 to 23 February 2002. Three categories and concepts central to editing work - author, authorization, authenticity - are explored for the significance they have for different editorial procedures and their mutual relations to one another. The exploration encompasses theoretical and methodological papers concerned with the superordinate connections obtaining within this conceptual field, papers discussing individual aspects of the conceptual field, and case studies pertaining to individual texts or authors.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Authentication
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Authorship
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German literature
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Aachen ‹2002›.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Autorschaft.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Edition.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Literatur.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Textkritik.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Arnold, Günter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Baisch, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Barrientos, Joaquín Moreno
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bauer, Elke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Bein, Thomas
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Berbig, Roland
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Eggert, Paul
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Emans, Reinmar
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Goss, Glenda Dawn
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hein, Jürgen
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Henke, Silke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hettche, Walter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hofmeister, Wernfried
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona John, Johannes
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kleinschmidt, Erich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Kube, Michael
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Landgraf, Annette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Liihning, Helga
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Luff, Robert
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Martens, Gunter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Meyer, Ruth
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Anette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Ulrich
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Nutt-Kofoth, Rüdiger
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Plachta, Bodo
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Polheim, Karl Konrad
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Radecke, Gabriele
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Reitani, Luigi
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Rohr, W. Günther
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sauermann, Eberhard
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Scheibe, Siegfried
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schubert, Martin J.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Sell, Annette
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Senne, Elke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Shillingsburg, Peter
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Söder, Joachim R.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Urchueguía, Cristina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Willemsen, Elmar
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110932416">https://doi.org/10.1515/9783110932416</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110932416">https://www.degruyter.com/isbn/9783110932416</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932416/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110932416/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110932416 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110932416 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users