Library Catalog

Die Bolognesische Renaissance und der Ausbau romanischer Sprachen : (Record no. 252061)

MARC details
000 -Leader
Leader 04880nam a22006495i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 252061
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183649.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20112005gw fo d z ger d
019 ## - CODED FIELD ERROR (RLIN)
Coded field error (OCoLC)1013941652
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484523210
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110933864
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110933864
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110933864
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)46751
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)840440001
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione K213
Numero d'item .K23 2005
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LAN009000
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 344/.15409
Numero dell'edizione 22
Agenzia assegnataria DE-101
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Kabatek, Johannes
Termine di ruolo autore
245 14 - Formulazione del titolo
Titolo Die Bolognesische Renaissance und der Ausbau romanischer Sprachen :
Complemento del titolo Juristische Diskurstraditionen und Sprachentwicklung in Südfrankreich und Spanien im 12. und 13. Jahrhundert /
Formulazioni di responsabilità, ecc. Johannes Kabatek.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Berlin ;
-- Boston :
Nome del produttore, editore, ecc. De Gruyter,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2011]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2005
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (298 p.) :
Altre particolarità fisiche Graph. Darst.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0084-5396 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 321
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung --
-- 1. Theoretische Einführung --
-- 2. Die Bolognesische Renaissance und die Verschriftlichung romanischer Sprachen --
-- 3. Lo codi und der Ausbau der okzitanischen Schriftsprache --
-- 4. Juristische Texttraditionen im kastilischen Mittelalter --
-- 5. Schlusswort --
-- 6. Bibliographie
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Schon lange wird in der Romanistik die Herausbildung romanischer Schriftsprachen mit Reformen der lateinischen Schriftlichkeit in Verbindung gebracht. Anders als die Karolingische Reform, die als Auslöser einer ersten Verschriftung gilt, werden in dieser Arbeit die Folgen der Bolognesischen Renaissance des Römischen Rechts untersucht, die unmittelbare Auswirkungen auf den Ausbau romanischer Sprachen und die Entstehung einer elaborierten Schriftlichkeit in verschiedenen Gebieten hat, und dies auch über den Bereich der Rechtstexte hinaus. Auf ein einleitendes Kapitel zur Bedeutung von Diskurstraditionen für die sprachhistorische Forschung folgt ein historischer Teil, der die Beziehung zwischen Bolognesischer Renaissance und Volkssprache im 12. und 13. Jahrhundert in verschiedenen Gebieten der Romania nachzeichnet. Anschließend wird die altokzitanische Summa »Lo Codi« als Schlüsseltext der Rezeption in der Gallo- und Iberorromania hinsichtlich ihrer Quellen und der durch sie gebildeten Traditionen betrachtet. In einem weiteren Teil werden am Beispiel Kastiliens verschiedene im 13. Jahrhundert koexistierende juristische Texttraditionen verglichen, um exemplarisch die besondere Bedeutung der Bolognesischen Renaissance für den Ausbau der romanischen Sprachen zu verdeutlichen und zugleich zu zeigen, wie differenziert die verschiedenen Texttraditionen und die ihnen entsprechenden sprachlichen Mittel sind.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. The study examines medieval legal text traditions in the South of France and the Iberian peninsula. It is able to demonstrate that one of the major impulses in the evolution of an elaborate code for written Romance-language texts in the 12th and 13th centuries was the renaissance of Roman law originating in Bologna. The demonstration takes place from two perspectives, one diachronic, the other synchronic. The diachronic approach inquires into the way legal discourse traditions, characterized here in textual, linguistic, and content terms, find their way into certain areas and languages. The synchronic approach identifies co-existing traditions and examines their relationship to one another.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Latin language
Suddivisione generale Law Latin.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law
Suddivisione generale Language
-- History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law
Suddivisione generale Study and teaching
Suddivisione geografica Italy
-- Bologna
Suddivisione generale History.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Law, Medieval.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Altokzitanisch.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Rechtssprache.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Romanische Sprachen.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Römisches Recht.
650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Sprachentwicklung.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110933864">https://doi.org/10.1515/9783110933864</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110933864">https://www.degruyter.com/isbn/9783110933864</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110933864/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110933864/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110933864 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110933864 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users