Library Catalog

Formen und Funktionen von Redeszenen in der mittelhochdeutschen Großepik / (Record no. 252161)

MARC details
000 -Leader
Leader 05903nam a22007815i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 252161
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20230501183654.0
006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale m|||||o||d||||||||
007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale
Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale cr || ||||||||
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 230228t20122007gw fo d z ger d
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783484750364
Qualifying information print
020 ## - International Standard Book Number
ISBN (International Standard Book Number) 9783110935110
Qualifying information PDF
024 7# - Altri identificatori standard
Numero standard o codice 10.1515/9783110935110
Fonte del numero o codice doi
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)9783110935110
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (DE-B1597)47270
035 ## - Numero di controllo del sistema
Numero di controllo del sistema (OCoLC)979637399
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale DE-B1597
Lingua della catalogazione eng
Agenzia che fa la trascrizione DE-B1597
Regole di descrizione rda
050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress
Numero di classificazione PT202
Numero d'item .F67 2007eb
072 #7 - Codice di categoria di soggetto
Codice di categoria di soggetto LIT004170
Fonte bisacsh
082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey
Numero di classificazione 831.03209260902
Numero dell'edizione 22
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione online - DeGruyter
245 00 - Formulazione del titolo
Titolo Formen und Funktionen von Redeszenen in der mittelhochdeutschen Großepik /
Formulazioni di responsabilità, ecc. hrsg. von Nine Miedema, Franz Hundsnurscher.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Tübingen :
Nome del produttore, editore, ecc. Max Niemeyer Verlag,
Data di produzione, specificazione, ecc. [2012]
264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Data di produzione, specificazione, ecc. ©2007
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 1 online resource (320 p.)
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato
Tipo formato (codice) c
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto
Formato di trasporto (codice) cr
Fonte rdacarrier
347 ## - Caratteristiche file digitale
Tipo file text file
Formato di codifica PDF
Fonte rda
490 0# - Formulazione della serie
Formulazione della serie Beiträge zur Dialogforschung ,
ISSN (International Standard Serial Number) 0940-5992 ;
Numero del volume/designazione di sequenza 36
505 00 - Nota formattata di contenuto
Titolo i-iv --
-- Inhaltsverzeichnis --
-- Einleitung --
-- I. Medien und Gattungen --
-- Dialogszenen in Text und Bild. Beobachtungen zur Leidener Wigalois-Handschrift --
-- Strophisches und stichisches Sprechen. Medientheoretische Überlegungen zur Figurenrede in höfischer Epik und Heldenepik --
-- Die Dialoge im Leben der Yolanda von Vianden. Inhaltliche, funktionale und gattungsgeschichtliche Überlegungen --
-- Konstruktion von Autorschaft und Werkgenese im Gespräch mit Publikum und Feder --
-- II. Textübergreifende formale Fragestellungen --
-- Das literarisch-stilistische Potential der inquit-Formel --
-- Vers gegen Vers. Stichomythien und verwandte Formen des schnellen Sprecherwechsels in der mittelhochdeutschen Epik --
-- nû wert iuch, ritter, ez ist zît (Erec, v. 4347). Zum verbalen Vorfeld des ritterlichen Zweikampfs in deutschen Artusromanen des 12. und 13. Jahrhunderts --
-- III. Exemplarische Untersuchungen --
-- Konfliktdialoge im Eneasroman Heinrichs von Veldeke --
-- Höfisches und unhöfisches Sprechen im Erec Hartmanns von Aue --
-- Den Mörder des Gatten heiraten? Wie ein unmöglicher Vorschlag zur einzig möglichen Lösung wird – der Argumentationsverlauf im Dialog zwischen Lunete und Laudine in Hartmanns Iwein --
-- Falken und Tauben im Nibelungenlied. Wie lässt man es zum Kampf kommen, wenn man keine Macht hat? --
-- Li Orgueilleus de la Lande und das Fräulein im Zelt, Orilus und Jeschute. Figurenrede bei Chretien und Wolfram im Vergleich --
-- Haken schlagende Reden. Der Beginn des neunten Buchs des Parzival --
-- Die Frage nach der Frage. Das zweite Sigune-Gespräch bei Wolfram und Albrecht --
-- ze guote jehen. Pragmatisches und literarisches Sprechen im Guoten Gerhart Rudolfs von Ems --
-- Personen-, Orts- und Sachregister
506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso
Condizioni che regolano l'accesso restricted access
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a>
Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso online access with authorization
Fonte del termine star
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. A poetics of literary dialogue is not something only invented in the modern age. Back in the Middle High German ‘Classical’ era, a culture was already beginning to develop of verbal strategies for resolving conflict and performing other conversational functions, with literary texts representing their ideal forms. The papers in this volume combine methods from linguistics and literary studies to approach a new description of the dialogues in large-scale MHG epics. They present supratextual accounts of different types of dialogue and forms typical of certain genres and media as well as case studies of important individual epics.
520 ## - Riassunto, ecc.
Nota di riassunto, ecc. Nicht erst die Moderne kennt eine Poetik des literarischen Dialoges: Bereits in der „mittelhochdeutschen Klassik“ entwickelte sich eine Kultur verbaler Konfliktlösungs- und sonstiger Gesprächsstrategien, deren Idealformen die literarischen Texte demonstrieren. Die Beiträge dieses Bandes verbinden sprach- und literaturwissenschaftliche Methoden, um sich einer neuen Beschreibung der Dialoge in den mittelhochdeutschen Großepen anzunähern. Sie bieten sowohl textübergreifende Darstellungen verschiedener Dialogtypen sowie gattungs- und medientypischer Gestaltungsmöglichkeiten als auch Fallstudien zu wichtigen einzelnen Epen.
530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico
Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico Issued also in print.
538 ## - Nota sui requisiti del sistema
Nota sui requisiti del sistema Mode of access: Internet via World Wide Web.
546 ## - Nota sulla lingua
Nota sulla lingua In German.
588 0# - Nota sulla fonte della discrezione
Nota sulla fonte della discrezione Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023)
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Epic poetry, German
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso German poetry
Suddivisione cronologica Middle High German, 1050-1500
Suddivisione generale History and criticism
Suddivisione formale Congresses.
650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso Speech in literature
Suddivisione formale Congresses.
650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico
Termine topico o nome geografico come accesso LITERARY CRITICISM / European / German.
Fonte dell'intestazione o del termine bisacsh
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Dialogue.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle Ages.
653 ## - Termine d’indicizzazione--non controllato
Termine non controllato Middle High German epic.
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Becker, Anja
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Dietl, Cora
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hagby, Maryvonne
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Hundsnurscher, Franz
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Jones, Martin Η.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Krusenbaum, Christiane
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Lähnemann, Henrike
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Miedema, Nine
Termine di ruolo autore
-- curatore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Müller, Maria Ε.
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Philipowski, Katharina
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Schuhmann, Martin
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Seebald, Christian
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Ukena-Best, Elke
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Unzeitig, Monika
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Weydt, Harald
Termine di ruolo autore
700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Zimmermann, Tobias
Termine di ruolo autore
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://doi.org/10.1515/9783110935110">https://doi.org/10.1515/9783110935110</a>
856 40 - Localizzazione e accesso elettronico
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110935110">https://www.degruyter.com/isbn/9783110935110</a>
856 42 - Localizzazione e accesso elettronico
Materiale specificato Cover
URI (Uniform Resource Identifier) <a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110935110/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110935110/original</a>
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) eBook
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Tipo di acquisizione Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione URI Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Nuvola online 14/12/2022 Abbonamento   online - DeGruyter (dgr)9783110935110 15/12/2022 https://www.degruyter.com/isbn/9783110935110 15/12/2022 eBook Accesso per gli utenti autorizzati / Access for authorized users