MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
04783nam a22006015i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
252421 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20230501183706.0 |
| 006 - Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Caratteristiche del materiale allegato--Informazione generale |
m|||||o||d|||||||| |
| 007 - Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
| Campo fisso per la descrizione fisica--informazione generale |
cr || |||||||| |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
230228t20151996gw fo d z ger d |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783484320840 |
| Qualifying information |
print |
| 020 ## - International Standard Book Number |
| ISBN (International Standard Book Number) |
9783110938951 |
| Qualifying information |
PDF |
| 024 7# - Altri identificatori standard |
| Numero standard o codice |
10.1515/9783110938951 |
| Fonte del numero o codice |
doi |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)9783110938951 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(DE-B1597)45962 |
| 035 ## - Numero di controllo del sistema |
| Numero di controllo del sistema |
(OCoLC)979607215 |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
DE-B1597 |
| Lingua della catalogazione |
eng |
| Agenzia che fa la trascrizione |
DE-B1597 |
| Regole di descrizione |
rda |
| 050 #4 - Numero di chiamata (collocazione) della Library of Congress |
| Numero di classificazione |
PT2625.A44 |
| Numero d'item |
.K45 1996eb |
| 072 #7 - Codice di categoria di soggetto |
| Codice di categoria di soggetto |
LIT004170 |
| Fonte |
bisacsh |
| 082 04 - Numero di classificazione Decimale Dewey |
| Numero di classificazione |
833 |
| Numero dell'edizione |
23 |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
online - DeGruyter |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Köhler, Michael |
| Termine di ruolo |
autore |
| 245 10 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Götterspeise : |
| Complemento del titolo |
Mahlzeitenmotivik in der Prosa Thomas Manns und Genealogie des alimentären Opfers / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Michael Köhler. |
| 250 ## - Formulazione di edizione |
| Formulazione di edizione |
Reprint 2014 |
| 264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. |
Tübingen : |
| Nome del produttore, editore, ecc. |
Max Niemeyer Verlag, |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
[2015] |
| 264 #4 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera |
| Data di produzione, specificazione, ecc. |
©1996 |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
1 online resource (179 p.) |
| 336 ## - Tipo contenuto |
| Tipo contenuto |
|
| Tipo contenuto (codice) |
txt |
| Fonte |
rdacontent |
| 337 ## - Tipo formato |
| Tipo formato |
|
| Tipo formato (codice) |
c |
| Fonte |
rdamedia |
| 338 ## - Formato di trasporto |
| Formato di trasporto |
|
| Formato di trasporto (codice) |
cr |
| Fonte |
rdacarrier |
| 347 ## - Caratteristiche file digitale |
| Tipo file |
text file |
| Formato di codifica |
PDF |
| Fonte |
rda |
| 490 0# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Untersuchungen zur deutschen Literaturgeschichte , |
| ISSN (International Standard Serial Number) |
0083-4564 ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
84 |
| 505 00 - Nota formattata di contenuto |
| Titolo |
Frontmatter -- |
| -- |
Inhalt -- |
| -- |
Maulbeer-Omelette -- |
| -- |
Essen und Erfahrung -- |
| -- |
1. Einleitung -- |
| -- |
2. Essen und Erkennen -- |
| -- |
3. Bisse des Eros. Essen und Wahrheit in Platons Symposion -- |
| -- |
4. »Die Freigebung des Kelches« Der Streit ums Abendmahl -- |
| -- |
5. Antike Mysterienkulte ums Essen -- |
| -- |
6. Feuerbachs Analyse des Opfers oder »Der Mensch ist, was er ißt« -- |
| -- |
7. Heinrich Heines Poetisierung des eßbaren Gottes -- |
| -- |
8. Interpretationen -- |
| -- |
9. Ausblick: Küchenkyniker und Menschenfresser Thomas Bernhards Armenküche oder: die Geschichten von Behinderungen sind die Behinderungen von Geschichten -- |
| -- |
Literaturverzeichnis |
| 506 0# - Nota sulle restrizioni all'accesso |
| Condizioni che regolano l'accesso |
restricted access |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="http://purl.org/coar/access_right/c_16ec">http://purl.org/coar/access_right/c_16ec</a> |
| Terminologia normalizzata della restrizione all’accesso |
online access with authorization |
| Fonte del termine |
star |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
Die Buddenbrooks essen, Joachim Ziemßen ißt, Peeperkorn frißt, Joseph läßt essen, Adrian Leverkühn ißt, Gregorius ißt. Die Reihe ließe sich fortsetzen. In allen Romanen Thomas Manns spielen Essensszenen eine bedeutungstragende Rolle. Sie bedienen nicht nur den Hunger. Sie problematisieren den Appetit, den Willen, das Streben, den Austausch mit der Natur, dem Anderen, letztlich dem Göttlichen. Die "Götterspeise" geht dieser ebenso abgründigen wie ironischen Geschichte der Ernährung und der Mahlzeiten nach, indem sie den Bedeutungshorizont genealogisiert. Das heißt, sie beginnt mit den antiken Mysterienkulten, geht über das platonische Gastmahl und das christliche Abendmahl, über Ludwig Feuerbach und Heinrich Heine über zur vollen Ausfaltung des Themas bei Thomas Mann. Ein Ausblick in die alimentären Notstandsgeschichten Thomas Bernhards beschließt die Arbeit. Reibungslos und opferfrei, so die leitende These, ist kein Essen. Kein Austausch ohne Opfer. Das lehren die Helden der Mannschen Romane. In dieser Hinsicht ist das vorliegende Buch keine literaturwissenschaftliche Dekonstruktion, sondern eine Art Dekonsumtion bekannter und übersehener Mahl-Szenen im Werk Thomas Manns. |
| 520 ## - Riassunto, ecc. |
| Nota di riassunto, ecc. |
The Buddenbrooks may be the biggest eaters but they are not the only ones. All Thomas Mann's novels contain important meal scenes. Eating is not just the intake of food for survival purposes. It is a cultic act. The references and allusions are immense in their raduis - Plato's "Symposium", the Last Supper, eros and redemption. From Christian Buddenbrook, the suffering hero who can't get a morsel past his lips, to Joseph the Provider in the "Joseph" tetralogy the eating habits of Mann's protagonists symbolize the problems they have stomaching the outside world and keeping their inward selves under control. Eating is something they all make a meal of - guzzlers and ascetics alike - and sacrifice is the order of the day. The book serves up the secret menu underlying this consuming passion. |
| 530 ## - Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
| Nota sulla disponibilità su altro supporto fisico |
Issued also in print. |
| 538 ## - Nota sui requisiti del sistema |
| Nota sui requisiti del sistema |
Mode of access: Internet via World Wide Web. |
| 546 ## - Nota sulla lingua |
| Nota sulla lingua |
In German. |
| 588 0# - Nota sulla fonte della discrezione |
| Nota sulla fonte della discrezione |
Description based on online resource; title from PDF title page (publisher's Web site, viewed 28. Feb 2023) |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Dinners and dining in literature. |
| 650 #0 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Gastronomy in literature. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mahlzeit ‹Motiv›. |
| 650 #4 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Mann, Thomas. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
LITERARY CRITICISM / European / German. |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
bisacsh |
| 700 1# - Accesso aggiunto--nome di persona |
| Nome di persona |
Benjamin, Walter |
| Termine di ruolo |
autore |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://doi.org/10.1515/9783110938951">https://doi.org/10.1515/9783110938951</a> |
| 856 40 - Localizzazione e accesso elettronico |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/isbn/9783110938951">https://www.degruyter.com/isbn/9783110938951</a> |
| 856 42 - Localizzazione e accesso elettronico |
| Materiale specificato |
Cover |
| URI (Uniform Resource Identifier) |
<a href="https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110938951/original">https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110938951/original</a> |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
eBook |